Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Materiali

Quando l’artigianato diventa design

Venerdì 22 settembre, presso la propria sede di San Giovanni Lupatoto (Verona), la società Oggetti&Soggetti, ha organizzato un'open house per mostrare alcuni dei vari lavori di design progettati - e spesso realizzati direttamente - dal titolare Luca Bernardi. Il calore può avere vari effetti sulle lastre in PMMA e Bernardi lo sfrutta per piegare, deformare e...

Poliestere ad alta barriera per packaging sostenibili

Per espandere la propria offerta di polimeri speciali per il packaging ad alta protezione, Solvay Specialty Polymers ha lanciato, in collaborazione con Husky Injection Moulding, il poliestere ad alta barriera Verian (HBP), linea di polimeri ad alte prestazioni, riciclabile e innovativa, per la produzione di soluzioni sostenibili per bottiglie e film in PET...

In Olanda, inaugurato impianto pilota e annunciata linea di estrusione

Un nuovo impianto pilota per la produzione di polipropilene è stato inaugurato il 13 settembre a Geleen (Olanda) da Sabic, che ha annunciato anche la messa in funzione, sempre nello stesso sito, di una linea per l’estrusione di polipropilene. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti...

Formazione e informazione sugli infissi in PVC

Il 4 ottobre PVC Forum Italia organizza a Milano il “PVC Forum Infissi”, incontro di formazione e informazione dedicato non solo alle aziende associate al gruppo “Serramenti e Avvolgibili”, ma aperto anche ad altri produttori, rivenditori, progettisti, tecnici e consulenti di settore. L’incontro intende essere un momento di...

RadiciGroup in Europa con produzione e Atalanta

L’Europa. È questo per RadiciGroup il campo principale in cui si giocano le sfide più importanti. Anche in ambito calcistico, con la sponsorizzazione dell’Atalanta in Coppa Italia e in Europa League, che impegnerà, oltre che l’azienda, anche la squadra bergamasca sul palcoscenico europeo...

Sei mesi di plastica fantastica

Prenderà il via il 14 settembre al D Museum di Seul, dove resterà aperta fino al 4 marzo 2018, la mostra Plastic Fantastic, evento unico nel suo genere che presenterà i progetti nati dall’immaginazione artistica di design di fama internazionale grazie alle infinite possibilità offerte dalla plastica. Sei mesi per raccontare il magico viaggio della plastica...

Victrex entra in TPRC come tier-1

In qualità di membro tier-1, Victrex è entrata a far parte del ThermoPlastic composites Research Center (TPRC), consorzio non-profit per la ricerca sui materiali compositi, all’interno del quale collaborerà con gli altri partner - Boeing, Daher, Dedienne Aerospace, TenCate e Vaupell SB Aero - alla messa a punto di nuove tecnologie finalizzate...

Norme, innovazione e sostenibilità: il PVC per cavi sotto i riflettori a Lione

I temi più attuali per il settore dei cavi in PVC, tra cui il regolamento sui prodotti da costruzione e l’innovazione ambientalmente responsabile, saranno discussi a Lione il 26 ottobre alla prima conferenza organizzata da PVC4cables, la piattaforma di ECVM (l’associazione europea dei produttori di PVC) dedicata alla filiera dei cavi in PVC che...

Ridurre i graffi derivanti da lavorazione, manipolazione e trasporto

I prodotti in plastica sono molto sensibili ai graffi, che ne rovinano l'aspetto estetico e influiscono negativamente sulla percezione della loro qualità. Inoltre, polvere e sporco tendono a depositarsi sulla superficie del graffio, rendendolo poco igienico. Il nuovo additivo Antiscratch 1000617-E di Ampacet è concepito per...

Nuove linee per compound

In occasione della pausa estiva Fainplast avvierà una nuova linea per la produzione di compound HFX, con proprietà antifiamma senza alogeni (HFFR) e reticolabili per via silanica con metodo Sioplas (XLPOHFFR). Inserita nel piano organico di investimenti 2017-2020, la linea entrerà a pieno regime entro il 2018, consentendo...

Compound autolubrificanti per caschi di protezione

Azienda tedesca produttrice di sistemi di protezione per il capo e l’apparato respiratorio sui luoghi di lavoro, Enha ha sviluppato un meccanismo per migliorare il sollevamento delle visiere dei caschi interamente in tecnopolimero che abbina leggerezza, assenza di impuntamenti e uno scorrimento fluido anche sotto l’azione di una forza minima....

Limonene al posto del bisfenolo A

Un team di ricercatori dell’Istituto di Ricerca Chimica della Catalogna ha sviluppato un policarbonato in cui il bisfenolo A (BPA) è stato sostituito con il limonene, un idrocarburo contenuto nella buccia degli agrumi. Nella ricerca gli studiosi spiegano di aver messo a punto un metodo per la produzione...

Corde in poliammide 612 per strumenti musicali

Fin dai tardi Anni Trenta un numero crescente di strumenti musicali utilizza corde realizzate in robuste fibre di poliammide, sfruttandone vantaggi quali la stabilità, la durabilità e la facilità di utilizzo. Il monofilamento in Vestamid D18, una poliammide 612, che Evonik e NTEC hanno sviluppato congiuntamente per la produzione di corde musicali, oltre a soddisfare...

Realizzare costruzioni ovunque, persino sottosopra

Amati da generazioni di bambini in tutto il mondo, i mattoncini in plastica della Lego presentano però un evidente limite: le superfici su cui realizzare le costruzioni, di fatto, non possono che essere piane e orizzontali, poiché essi sono rigidi e non adesivi. Una soluzione a questo limite viene proposta adesso dallo studio di design...

Alte prestazioni per la protezione dalla corrosione

Nell’ambito di una revisione della propria gamma di semilavorati parzialmente fluorurati (a base di PVDF, ECTFE ed ETFE), Simona ha ampliato anche la propria offerta di semilavorati completamente fluorurati (a base di PFA-M e PFA). Questi materiali trovano applicazione principalmente in aree che richiedono...

Compound strutturali per staffe

Per realizzare tutti i particolari di alloggiamento e rivestimento della nuova staffa S1 per equitazione, Safe Riding ha adottato il compound strutturale Latigloss 66 H2 G/50 di Lati. Tale staffa, infatti, è pensata per aprirsi completamente sul fianco esterno a 360° e in ogni direzione, permettendo al cavaliere di liberare completamente il piede ed evitare così di...

Migliorare l’efficienza energetica degli edifici

Il mondo del poliuretano espanso rigido si è riunito a Milano il 25 maggio. L’occasione è stata offerta dalla terza conferenza nazionale organizzata con cadenza biennale da Anpe (Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido) per convogliare, in un unico evento, multitematico e multidisciplinare, le tante e diverse competenze...

Migliorare il bilancio energetico con i cassonetti per tapparelle in EPS

L’EPS, grazie alla bassa conduttività termica, trova ampio uso in edilizia, tanto nelle nuove costruzioni quanto nelle ristrutturazioni. La sua leggerezza, versatilità ed economicità gli permettono di combinarsi con tutti gli altri materiali di comune impiego in tale ambito (cemento, mattoni, legno), migliorandone la funzionalità, e di sposarsi anche con...

Il design italiano per la casa a Tokyo

In occasione della fiera Interior Lifestyle di Tokyo (14-16 giugno), la collezione POS (Piccoli Oggetti Speciali), prodotta da Ecoplast - azienda italiana da anni attiva nella lavorazione delle materie plastiche - su un’idea del designer Marco Maggioni, sbarca in Giappone. Questa collezione, ispirata a nuovi orizzonti di forma, colori e armonia...

Notizie più lette