Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tecnologia

I granulatori di Tria vanno nel cloud

Il costruttore italiano di macchine per il recupero di scarti in materiale plastico Tria sta sviluppando, in collaborazione con l’azienda svedese CombiQ, il nuovo servizio Tcloud per connettere i suoi granulatori, sia nuovi sia già in funzione presso gli utilizzatori, al cloud. Per mezzo dell’installazione sulle macchine di un...

CMG a Mecspe come espositore e relatore

Il costruttore di macchine per il riciclo CMG Grannulators sarà presente a Mecspe (BolognaFiere, 29-31 marzo) con le sue ultime novità dedicate, in particolare, ai settori di stampaggio a iniezione e soffiaggio e del riciclo post-consumo. Inoltre, Giorgio Santella, direttore generale di CMG Granulators, sarà...

Impianto di Sorema per il riciclo africano di bottiglie in PET post-consumo

Tra i principali costruttori al mondo di impianti per il lavaggio e il riciclo di materie plastiche, la società italiana Sorema ha installato, in collaborazione con il costruttore austriaco Starlinger, un impianto per il riciclo di bottiglie in PET post-consumo presso il riciclatore congolese Ok Plast. In particolare, Sorema ha realizzato le...

Filtrazione automatica e autopulente a pressione costante

Per ottenere polimeri di elevata qualità nei processi di riciclo, la filtrazione è una delle fasi più importanti. A tale scopo Break Machinery ha sviluppato il sistema DUO a doppio filtro che permette di ottenere la massima produttività garantendo un’alta qualità del prodotto finito. La geometria del disco raschiante e...

Maag a Chinaplas come specialista del riciclo

Fornitore di sistemi di pompaggio e filtrazione, di granulazione e polverizzazione, di riciclo e di soluzioni digitali, Maag Group partecipa alla prossima edizione della fiera Chinaplas, in programma a Shenzhen dal 17 al 20 aprile, per sfruttare le potenzialità offerte dal mercato cinese, caratterizzato da...

Accordo per l’acquisizione della tecnologia CatC

La controllata di Maire Tecnimont, NextChem, ha firmato un accordo con Biorenova per acquisire, sviluppare e industrializzare la tecnologia proprietaria CatC, un processo di riciclo chimico continuo per il recupero di monomeri (componenti base per la filiera della plastica) ad alto grado di purezza da rifiuti plastici...

Riciclo di rifiuti di fibre industriali in PET

Il sistema OmniBoost sviluppato da Gneuss per la lavorazione di rifiuti di fibre industriali in PET (POY) è stato presentato in occasione di una recente open house di due giorni presso il proprio centro tecnico in Vestfalia (Germania), durante la quale i rifiuti trattati avevano un livello di umidità residua del 6% e una viscosità intrinseca di 0,64 dl/kg...

Granulatori di CMG alla fiera Plastec West

A Plastec West 2023, in programma ad Anaheim, in California, dal 7 al 9 febbraio, CMG Granulators proporrà, attraverso il distributore Una-Dyn, i granulatori delle serie G17 e G26. I granulatori G17 si contraddistinguono per elevata precisione e caratteristiche innovative che concorrono a ottenere...

Densificatore a circolo chiuso per scarti post-consumo e post-industriali

Il nuovo densificatore a circolo chiuso Liontek di Tecnova, che lo ha lanciato ufficialmente al K 2022, è stato studiato per lavorare, in linea e non a batch, materiale plastico post-consumo, post-industriale o proveniente da impianti di lavaggio. Il densificatore ha un ruolo fondamentale nel ciclo di lavorazione degli scarti in plastica...

Impianto per il riciclo di rifiuti leggeri in plastica e Limex

Il costruttore di sistemi e componenti per lo smaltimento e il riciclo di rifiuti Stadler ha realizzato per l’azienda giapponese TBM un impianto per la selezione automatica di imballaggi leggeri in plastica e Limex. L'impianto è parte di una collaborazione volta a promuovere la raccolta e il riciclo di rifiuti nella città di...

CMG alla conferenza sul soffiaggio con granulatori dedicati

Ci sarà anche CMG Granulators tra i partecipanti alla sesta edizione della conferenza internazionale Blow Moulding 2022, in programma a Bruxelles dal 29 novembre al 1° dicembre. In occasione dell’evento, il costruttore propone la nuova serie di granulatori per il riciclo nel settore del soffiaggio, sviluppata per...

Controllo dell’acqua negli impianti di lavaggio

Alla fiera Ecomondo, in svolgimento Rimini dall’8 all’11 novembre, Sorema illustra le sue tecnologie per il riciclo di materie plastiche e gli impianti per il trattamento delle acque di Teknodepurazioni Aquae, azienda del gruppo Previero con sede a Rivarolo Canavese (Totino), sviluppati per tale impiego...

Soluzioni per il riciclo ad alta efficienza in mostra

Tra pochi giorni CMG Granulators sarà impegnata con le proprie tecnologie in due eventi concomitanti: a Ecomondo 2022, a Rimini dall’8 all’11 novembre, e a Plastic Waste Free World 2022, a Colonia il 9 e il 10 novembre. A entrambi gli eventi l’azienda proporrà i modelli EV916 ed EV616 della serie Evoluzione, soluzioni adatte alle...

Gamma Omni per il riciclo a circuito chiuso

Alimentatore rotativo 3C, estrusore MRSjump 70, sistema di filtrazione automatico RSFgenius 90, viscosimetro VIS online: sono questi i principali componenti della nuova gamma Omni per il riciclo presentata da Gneuss al K 2022, capace di lavorare fino a 200 kg all’ora di scarti di PET non essiccato e non cristallizzato da termoformatura...

Mulini per produzioni speciali

Tra gli ultimi sviluppi messi a punto per il settore della macinazione di gomma e materie plastiche, Previero presenta al K 2022 la nuova gamma MU 500 M di mulini per produzioni speciali. I mulini della serie M rappresentano da settant’anni una delle eccellenze produttive dell’azienda per robustezza, affidabilità, efficienza di taglio e facilità di manutenzione...

Unità stirrer per il riciclo ad alta capacità

Installate nei moduli di lavaggio a caldo, le unità stirrer STR, grazie alla loro azione meccanica, ne migliorano le prestazioni di lavaggio chimico e garantiscono la migliore separazione delle contaminazioni quali colla e materiali organici, minimizzando i consumi di energia, prodotti chimici e acqua...

Stampaggio a iniezione diretto di scaglie riciclate

Le scaglie ottenute dal riciclo di rifiuti plastici possono essere direttamente stampate a iniezione senza una fase di granulazione intermedia, a condizione che dalla massa fusa vengano accuratamente rimossi i corpi estranei inquinanti. L'eliminazione di una fase di granulazione separata consente di risparmiare...

CMG porta a Düsseldorf il risparmio energetico nel riciclo

Al K 2022 CMG proporrà una gamma di macchine innovative efficienti e, soprattutto, ad alta efficienza energetica, focalizzandosi sul tema del risparmio energetico. Tutte le unità del costruttore di Budrio (Bologna) per il riciclo con capacità da 800 a oltre 5.000 kg all’ora sono dotate di funzione Adaptive Motor Power (AMP), che consente...

Al K riciclo e compounding di Icma si tingono di verde e arancione

Verde e arancione, i due colori istituzionali di Icma San Giorgio, identificheranno le soluzioni che l’azienda proporrà al K 2022 rispettivamente per il riciclo e per il compounding. Nello spazio verde del proprio stand, l’azienda esporrà l’ultima versione della linea...

Notizie più lette