Versalis, società chimica di Eni, e Mater-Bi, società controllata da Investitori Associati II e NB Renaissance, che detengono rispettivamente il 36 e il 64% delle azioni di Novamont, hanno avviato la fase finale delle trattative in esclusiva per l’acquisto da parte di Versalis dell’intero pacchetto azionario di Novamont...
Il consiglio direttivo di PlasticsEurope Italia, l’associazione di settore di Federchimica che rappresenta i produttori di materie plastiche, ha confermato all’unanimità il presidente Lorenzo Bottinelli (Basf) e il vicepresidente Franco Meropiali (Versalis). “La riconferma mi onora e mi incoraggia a proseguire il lavoro iniziato, con il sostegno del...
Si sono chiuse nei giorni scorsi le iscrizioni al Premio Nazionale Giovani-Chimica di base e plastica, con l’adesione alla sezione plastica di 51 scuole di tutte le Regioni: 15 primarie e 36 secondarie di primo grado. Giunto alla sua ventiseiesima edizione, il concorso si propone di sensibilizzare i giovani sul contributo della chimica di base e della plastica...
Il costruttore italiano Brixia Plast fornirà viti e cilindri ai trasformatori europei di materie plastiche e rafforzerà la rete di assistenza di Haitian International Germany. È quanto prevede un accordo siglato tra le due società dopo un attento studio del mercato dei fornitori di viti bimetalliche e cilindri in Europa. Brixia Plast è...
Fornire soluzioni complete nella trasformazione degli elastomeri. Questo lo scopo dell’operazione con cui il costruttore italiano per l’estrusione e la miscelazione di elastomeri e siliconi Colmec ha recentemente acquisito la società spagnola KCM. Questa unione mira a rafforzare entrambe le aziende. Da un lato...
È italiano il nuovo amministratore delegato di Kem One. Dal 15 giugno, infatti, Paolo Barbieri succederà a Laurent Lenoir, che deteneva la carica ad interim dal 15 giugno 2021 e che continuerà a ricoprire il ruolo di presidente del consiglio di amministrazione. Con oltre 25 anni di esperienza, Barbieri...
Produttore digitale a livello mondiale, Protolabs ha ampliato capacità produttive e alternative di listino attraverso un modello di produzione reinventato. Progettisti, ingegneri e uffici acquisti di tutto il mondo possono ora accedere a capacità produttive avanzate, riduzione dei costi dei pezzi e aumento dei volumi attraverso...
Con il deposito del brevetto per la prima saldatrice a pinza manuale per chiudere sacchetti in polietilene da parte di Gennaro Cirielli il 6 marzo 1953 nasceva ufficialmente Cibra, azienda costruttrice di saldatrici per sacchi e sacchetti e macchine per la saldatura di imballaggi e articoli sagomati che in questi giorni celebra...
Sono ufficiali i dati consuntivi relativi al 2022 dei costruttori italiani di macchine e attrezzature per la lavorazione di materie plastiche e gomma e il quadro che emerge dal Centro Studi Mecs che li ha pubblicati è quello di un anno da incorniciare. Infatti, il settore delle tecnologie per la plastica e la gomma rappresentato...
“È oggi una presenza consolidata e strategica quella di RadiciGroup in Sud America. Risale al 1998 il primo insediamento del gruppo, con un sito produttivo di proprietà in Brasile, vicino a San Paolo, che in questi 25 anni è cresciuto per competenza, know-how e capacità produttiva”. Con queste parole...
Si è riunito al Ministero delle Imprese e del Made in Italy il 22 marzo il tavolo per la chimica, che si inserisce in una serie di incontri settoriali con le forze sociali del Paese, dopo i tavoli sui comparti dell’auto e della moda e che precede quello sulla farmaceutica convocato per il 29 marzo prossimo. All’incontro erano presenti...
"Siamo lieti che l'amministrazione Biden riconosca la criticità della necessità di materie plastiche e dia priorità alla ricerca per renderle ancora migliori. Il nostro settore si è sempre impegnato a trattare materiali sostenibili e a renderli migliori e non vediamo l'ora di collaborare con l'amministrazione per sviluppare...
Nonostante un contesto caratterizzato da molte difficoltà, il produttore tedesco di specialità chimiche Lanxess continua a crescere nel mercato italiano. Nel 2022 le vendite hanno raggiunto i 296,4 milioni di euro in Italia, in aumento del 31,4% rispetto alle vendite del 2021 pari a 225,6 milioni di euro...
Uno dei più importanti fornitori mondiali di stabilizzanti alla luce per materie plastiche in una vasta gamma di applicazioni industriali ad alto valore aggiunto, UniteChem è stato ufficialmente quotato alla Borsa di Shanghai (SSE), uno dei tre principali mercati azionari indipendenti della Cina e terza piazza per...
Il consiglio di amministrazione di Piovan ha approvato il bilancio dell’esercizio 2022, anno che ha visto il consolidamento di Ipeg a partire dall’1 febbraio. I ricavi hanno raggiunto 531,4 milioni di euro, in crescita dell’85,1% rispetto al 31 dicembre 2021 e del 13,5% a parità di perimetro di consolidamento...
Il ruolo di responsabile dell'organizzazione commerciale e del marketing globale del Gruppo Piovan è stato affidato a Felice Meliti, che, in qualità di CCO, svolgerà un ruolo chiave nella crescita dell'azienda supportando il comitato esecutivo, rafforzando le attività di sviluppo del business e implementando...
Il produttore italiano di compound di polipropilene, tecnopolimeri, elastomeri, polimeri circolari e compound a base biologica, Sirmax, e la spinoff dell’Università di Padova, Smart Mold, partecipata al 50% da Sirmax stessa, organizzano un ciclo di otto webinar dal titolo “Progressi nella simulazione numerica dello stampaggio ad iniezione...
Dopo il successo della prima edizione, Oldrati, in collaborazione con Randstad Italia, dà il via alla seconda edizione di “Oldrati Academy”, il cui percorso formativo si rivolge a sei diplomati in discipline tecniche con l’obiettivo di trasferire loro competenze specializzate e prepararli a svolgere attività professionali di tornitore e fresatore...
Classificatasi al primo posto nella categoria "Storia e Tradizione", Comerio Ercole è una delle aziende vincitrici del premio “Di padre in figlio-Il gusto di fare impresa”, promosso da Credit Suisse e KPMG, con il contributo di Mindful Capital Partners e il supporto scientifico della Liuc Business School. Giunto alla XII edizione, il premio...