Amati da generazioni di bambini in tutto il mondo, i mattoncini in plastica della Lego presentano però un evidente limite: le superfici su cui realizzare le costruzioni, di fatto, non possono che essere piane e orizzontali, poiché essi sono rigidi e non adesivi. Una soluzione a questo limite viene proposta adesso dallo studio di design Nimuno, che ha messo a punto Nimuno Loops, un nastro adesivo flessibile compatibile con tutte le geometrie dei mattoncini e le minifigure che popolano l’universo Lego.
Si tratta di un sistema ingegnoso per posizionare le
creazioni in Lego anche su superfici né piane né orizzontali e persino sottosopra
grazie a un rotolino in gomma che presenta un adesivo su un lato e “perni” compatibili
con i componenti Lego sull’altro. Può essere tagliato, applicato e riapplicato
in molti modi diversi, consentendo così di collocare le costruzioni ovunque. Per
esempio, il nastro è stato applicato finanche sul manubrio di una bicicletta e
sul retro di una custodia per cellulare.