Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Fiere e convegni

Alla scoperta di soluzioni ecosostenibili per plastica e gomma a Chinaplas 2023

Nel 2023, le restrizioni e le misure preventive anti-Covid sono state gradualmente allentate in tutto il mondo e le attività economiche hanno iniziato a riprendere slancio a livello globale. Molte aziende prevedono una crescita sia dei ricavi sia del loro impegno per la salvaguardia dell’ambiente. Obiettivi come...

Si è chiusa Mecspe 2023: tre giorni tra innovazione tecnologica e transizione energetica

La 21a edizione di Mecspe, andata in scena a BolognaFiere dal 29 al 31 marzo, si è chiusa con 59.845 visitatori, pari a un incremento del 52% rispetto alla edizione del 2022. Un evento che ha coinvolto non solo le aziende italiane bensì anche quelle internazionali, con la presenza di nove delegazioni di visitatori da...

Gli stampisti europei si incontrano a Milano

Gli stampisti di tutta Europa si incontreranno a Milano il 28 marzo allo European Tooling Forum, che quest’anno fa tappa in Italia e viene organizzato da Ucisap, l’associazione italiana dei costruttori di stampi, in collaborazione con Istma, l’associazione internazionale dei costruttori di macchine e stampi speciali...

Il PVC globale si dà appuntamento a Mumbai per la decima volta

È in programma a Mumbai il 26 e il 27 aprile la decima edizione del congresso settoriale Vinyl India 2023 organizzato da ElitePlus. Nel corso della due-giorni dedicata all’industria globale del PVC, il cui programma convegnistico prevede una trentina di relazioni che illustreranno le ultime novità...

Tutto sui compositi, l’appuntamento è ancora a Parigi

Dal 25 al 27 aprile a Parigi torna JEC World, l’evento fieristico annuale dedicato al mondo dei compositi organizzato da JEC Group che ancora una volta riunirà aziende, startup, imprenditori, industriali, accademici e scienziati. Alla prossima edizione sono attesi oltre 35.000 visitatori da 112 Paesi che...

Bioplastiche per un’agricoltura sostenibile e circolare

L'agricoltura rappresenta oggi uno dei principali campi di innovazione per l'applicazione delle bioplastiche e a questo argomento Assobioplastiche dedica il convegno “Il valore delle bioplastiche per un'agricoltura circolare. Prospettive di applicazione e casi di successo", in programma a Roma il 17 marzo...

Progetti, ripartenze e novità per Plast 2023, cinque anni dopo l’ultima edizione

L’industria delle materie plastiche e della gomma ha un appuntamento a Fiera Milano dal 5 all’8 settembre: Plast 2023, il salone internazionale dedicato alle tecnologie, ai materiali e alle soluzioni per il settore. Grande attesa, dunque, per una delle fiere di riferimento, che conta già oltre 800 iscritti. Diverse decine gli...

Nuovo regolamento imballaggi: le opinioni della filiera del packaging

Amaplast (l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma) e Ucima (l’unione dei costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio) hanno organizzato il 9 febbraio il convegno “Regolamento imballaggi e impatto per la filiera del packaging”, che...

A Mecspe 2023 debutta Elettronica Italia

Comincia a scaldare i motori Mecspe 2023, a poco più di un mese dall’apertura dei battenti di BolognaFiere dal 29 al 31 marzo, dove gli organizzatori attendono circa 2.000 imprese espositrici. Si tratterà di tre giornate immersive per illustrare soluzioni innovative e sostenibili per la filiera manifatturiera verso il futuro dell’industria 4.0...

Sostenibile, intelligente, all’avanguardia

Green, smart e advanced sono oggi i termini chiave di tutti i settori industriali, compreso quello delle materie plastiche e della gomma, protagonista della prossima edizione di Chinaplas 2023, in programma dal 17 al 20 aprile 2023 presso il World Exhibition and Convention Center (Swecc) di Shenzhen. Termini, questi...

Convegno sulla proposta di Regolamento imballaggi della Commissione europea

La Commissione europea ha presentato il 30 novembre 2022 una proposta di Regolamento per modificare la Direttiva 94/62/CE, il quale presenta varie criticità che colpiscono duramente il settore delle materie plastiche e danneggiano fortemente tutta la filiera dell’imballaggio. Inoltre...

Presentata SPS Italia 2023

In programma a Parma dal 23 al 25 maggio, la fiera SPS Italia 2023 è stata presentata con una conferenza stampa presso il Made Competence Center Industria 4.0. “Innovativa per Vocazione” è il claim di una manifestazione che fonda l’innovazione, non solo in ambito fieristico...

Chinaplas 2023 a Shenzhen per cogliere le opportunità offerte da RCEP e GBA

Oggi molte aziende in Asia sono orientate all'esportazione e alimentano in tal modo l'espansione del commercio internazionale in quest’area del mondo. Il Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP), accordo di partenariato economico entrato in vigore il 1° gennaio 2022 tra 15 paesi dell’area asiatica, punta...

Un buon inizio per Plast 2023

Con l’inizio del nuovo anno è entrata nel vivo l’organizzazione di Plast 2023, nel contesto di una prestazione positiva per l’industria italiana di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma. Il salone internazionale per l’industria delle materie plastiche e della gomma è in programma da...

Sacmi ospita la “giornata tecnologica” di AIM sui nuovi materiali a base di cellulosa

Da filone di ricerca pionieristico a tecnologia applicata al centro delle prospettive di sviluppo di un intero settore. È il tema dei materiali a base di cellulosa per l’imballaggio rigido sostenibile che saranno protagonisti della "giornata tecnologica" di AIM - Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia delle Macromolecole...

Chiudono in crescita Ecomondo e Key Energy l’ultima volta insieme

Green economy: per circolarità e rinnovabili l’Italia è all’avanguardia. Ecomondo e Key Energy hanno chiuso i battenti l’11 novembre nel quartiere fieristico riminese con un +41% di presenze totali rispetto al 2021 (e un +15% sull’edizione record del 2019), raddoppiando inoltre le presenze estere (provenienti da 90 Paesi) grazie...

K 2022: archiviata con soddisfazione l’edizione del settantesimo anniversario

Il 26 ottobre si è chiuso il K 2022, su cui erano puntati gli occhi di tutta l’industria della plastica e della gomma: quest’anno, infatti, la fiera compiva settant’anni e, soprattutto, era attesa come banco di verifica da tutta la filiera dopo un intervallo di tempo dalla precedente edizione del 2019 che ha visto susseguirsi...

K 2022: 70 anni al servizio dell'industria delle materie plastiche e della gomma

Il K 2022 apre oggi i battenti e celebra il suo settantesimo anniversario. Con 3.037 espositori e una vastissima gamma di innovazioni lungo l'intera catena del valore, la fiera K di quest’anno fornirà una panoramica completa dei...

Verso Plast 2023, prima tappa al K 2022 di Düsseldorf

Al via l’organizzazione di Plast-Salone Internazionale per l’Industria delle Materie Plastiche e della Gomma, che si svolgerà da martedì 5 a venerdì 8 settembre 2023, presso il quartiere espositivo di Fiera Milano, a Rho-Pero (Milano). A un anno dall’apertura dei cancelli, la segreteria di Plast ha definitivamente avviato la...

Notizie più lette