Attiva a livello mondiale nell’industria della ricostruzione degli pneumatici e nello sviluppo di tecnologie e macchinari per la produzione di pneumatici nuovi e ricostruiti, l’azienda italiana Marangoni ha firmato un accordo di collaborazione strategica con Directa Plus, produttore e fornitore di prodotti a base di grafene per l’impiego nei beni di consumo e...
Presso la sede di Gruppo Arcoplex a Pontirolo Novo, in provincia di Bergamo, è in fase di realizzazione in un nuovo, unico polo logistico dove l’azienda concentrerà lo stoccaggio e la spedizione delle merci. A tale scopo è stata costruita una nuova struttura con dimensioni di...
Il costruttore varesino di impianti per l’estrusione, Bandera, amplia la propria presenza nell’area nordafricana di lingua francese. Come spiega la società in un comunicato stampa, ciò è stato possibile grazie alla creazione di Marital Synergie, una nuova struttura commerciale. Affidata alla guida di Lotfi Oulderrahmania, che vanta
Il 2-EHA (acido 2-etilesanoico) è ampiamente usato negli esteri per i plastificanti di film in PVB e nei lubrificanti sintetici, nella produzione di refrigeranti automobilistici e di stabilizzanti del PVC. Altri settori applicativi sono: prodotti per la protezione del legno, catalizzatori per poliuretani e prodotti farmaceutici. Recentemente, in uno studio svolto su richiesta dell’Agenzia europea ECHA, l’2-EHA non ha mostrato effetti collaterali sull’apparato riproduttivo degli esseri umani. A causa di precedenti sospetti riguardanti la sua...
Dopo l’intenso riallineamento degli ultimi quattro anni, Lanxess ha intrapreso una nuova direzione strategica con l’acquisizione della società statunitense Chemtura, avvenuta nella primavera del 2017, come più recente grande traguardo. Per presentare la nuova organizzazione e lo sviluppo sul mercato del nostro Paese, l’azienda ha...
Nel 2017 il mercato italiano del serramento in PVC ha registrato un incremento del 4,62% sul 2016, confermando per il terzo anno consecutivo un segno positivo, a testimonianza di un comparto in crescita e con un’offerta sempre più prestazionale e sostenibile. I dati sono il frutto dell’annuale indagine di mercato promossa dal Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia, coinvolgendo...
Il mercato statunitense figura storicamente tra le primissime posizioni nella classifica delle destinazioni dell’export italiano di macchine per materie plastiche e gomma. Nel 2017 il valore delle forniture ha superato i 276 milioni di euro, mettendo a segno un incremento di oltre 20 punti percentuali sul 2016. Si tratta dell’ennesima...
Sono passati ben 10 anni dalla fondazione di R+W Italia nel 2008. Un traguardo importante, che la filiale italiana di R+W, multinazionale tedesca leader nella produzione di giunti, ha voluto celebrare con un evento alla presenza di giornalisti, dipendenti, agenti e management internazionale del gruppo. L’incontro si è tenuto il 12 aprile presso i...
Grazie all’accordo con Fiera Milano e Italo, che va ad aggiungersi a quello con Trenitalia di poche settimane fa, in occasione di Plast 2018 sarà possibile arrivare direttamente alle fermata di rho Fiera Milano con numerosi collegamenti. Nei giorni di mostra - da martedì 29 maggio a venerdì 1 giugno - saranno previste le...
Per soddisfare la crescente domanda di soluzioni per il raffreddamento nei settori delle materie plastiche, delle bevande, del petrolio e del gas in India, Frigel e Matsui Technologies India Limited hanno dato vita alla joint venture paritaria Frigel Intelligent Cooling Systems India. Matsui Technologies India Limited è a sua volta una joint venture...
Il costruttore italiano di macchine per il soffiaggio Magic MP, attivo a livello globale, ha recentemente acquistato marchio e know-how di Automa, altra società italiana operante sulla scena internazionale del soffiaggio. La scelta dell’acquisizione è stata dettata anzitutto dalla volontà di Magic MP di non far perdere al patrimonio industriale italiano un...
Esperto di stampaggio a iniezione, Don Ivey è stato chiamato alla guida delle vendite di Wintec in Nord America. Tale posizione è stata appena creata, dopo che il costruttore di macchine per stampaggio a iniezione, con sede a Changzhou (Cina) e parte del gruppo Engel angzhou, ha deciso di espandere le sue vendite in specifici mercati...
Ospiterà una sessantina di aziende italiane, su una superficie di circa 2 mila metri quadrati la collettiva nazionale alla trentaduesima edizione di Chinaplas (Shanghai, 24-27 aprile 2018), organizzata da Amaplast (l'associazione di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa circa 170 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per...
Dopo oltre 11 anni come CEO di Borealis, Mark Garrett ha deciso di lasciare l'azienda per intraprendere un nuovo percorso professionale. La carica sarà assunta, a partire dal 2 luglio 2018, dal vicepresidente esecutivo Alfred Stern, attualmente responsabile delle attività Polyolefin Business e Innovation...
Entro il prossimo 31 maggio tutte le sostanze prodotte o importate nella Comunità Europea in quantità superiori a una tonnellata all’anno dovranno essere registrate ai sensi del regolamento REACh. Si tratta dell’ultima e più importante scadenza prevista dal processo di attuazione di tale regolamento, che vedrà in poco tempo moltiplicarsi il...
Nell’esercizio 2017, Sumitomo (SHI) Demag, con sede a Schwaig (Germania) e stabilimenti di produzione a Schwaig, Wiehe (Germania) e Ningbo (Cina), ha registrato, ancora una volta, una crescita significativa di vendite e ordinativi. Il fortunato lancio della nuova generazione di presse a iniezione completamente elettriche IntElect e l’andamento...
Si chiama Innovation Square Center il progetto strettamente legato all’industria della plastica presentato il 26 marzo da Sigit Group. Con un investimento intorno ai 4 milioni di euro, cui si aggiungeranno circa altri 2,5 milioni di euro per l’efficientamento energetico, prevede la riqualificazione della ex tipografia Gros a Mirafiori, Torino, secondo le logiche di...
Il 22 marzo Siemens ha inaugurato la sua nuova sede milanese, espressione concreta di modernità, di un modo più attuale di lavorare e di un’organizzazione pronta alle esigenze dell’era digitale, testimonianza tangibile del desiderio di continuare a rimanere e a crescere nel Bel Paese, dove l’azienda è presente dal 1899. Le porte della nuova struttura...
Annunciati da Basf Italia i risultati economici del 2017, che si afferma come anno record: le vendite, infatti, hanno registrato una crescita a doppia cifra, pari al 13%, raggiungendo i 1930 milioni di euro rispetto ai 1709 milioni dell’esercizio 2016. A incidere positivamente sui risultati è stata la crescita significativa delle vendite nella maggior parte dei segmenti di...