Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tecnologia

100 milioni di dollari per la stampa 3D

Autodesk ha annunciato che intende investire 100 milioni di dollari in aziende focalizzate sulla stampa 3D nel corso dei prossimi anni. Spark Investment Fund, che sarà gestito internamente ad Autodesk, è una novità assoluta per il mercato della stampa 3D e supporterà finanziariamente imprenditori, start up e ricercatori che...

Impianto di selezione e lavaggio per due

Un riciclatore britannico si è affidato ad Amut e Amut Ecotech per la fornitura di un impianto di selezione e lavaggio di contenitori post consumo in HDPE e PP con portata di 10 t/ora. I contenitori provenienti dalla raccolta urbana e industriale sono separati in due gruppi: quelli alimentari; quelli per detergenti e prodotti chimici...

Cerniera di sicurezza e rulliere modulari

La cerniera con interruttore multiplo integrato (CFSW) e le nuove rulliere Eleroll sono tra le soluzioni messe a punto più recentemente da Elesa, società che produce componenti normalizzati in plastica e metallo per l’industria meccanica. La cerniera CFSW è un dispositivo di sicurezza che, in caso di apertura accidentale di...

La figura professionale dell’ingegnere

Il 12 novembre, presso il Politecnico di Torino, Anipla (l’associazione nazionale italiana per l’automazione) organizza, in collaborazione con B&R Automazione Industriale, Endress+Hauser Italia, Festo, Heidenhain Italiana, Mitsubishi Electric Europe, Rittal ed SMC Italia, il primo incontro sulla...

Linea completa Saip dalla Spagna alla Georgia

La società georgiana JSC Panex, attiva nel settore dell’edilizia industriale, ha acquistato una linea completa Contitech di Saip per la produzione di pannelli sandwich, dopo averla vista in funzione presso il centro CeDePa, ralizzato a Tudela (Spagna) dal costruttore italiano in collaborazione con...

Quattro corsi sulla sicurezza delle macchine per la gomma

Il nuovo progetto formativo dal titolo “Le macchine dell’industria della gomma e la loro sicurezza”, cui hanno dato vita Assogomma e Assocomaplast, in collaborazione con Icepi, prevede l’organizzazione di quattro corsi formativi tra il 2014 e il 2015. I primi tre saranno dedicati ai macchinari nuovi marcati CE utilizzati...

Stampo Gefit per tappi ricurvi in PP

Uno stampo per la produzione di chiusure in polipropilene per boccette di smalto per unghie è stato recentemente realizzato da Gefit sulla base della cosiddetta tecnologia a svitamento. Lo stampo, inoltre, presenta carrelli con una particolare conformazione, in grado di definire la forma ricurva delle chiusure...

Risparmi energia e guadagni due volte

Sapete che esistono incentivi per ripagare gli interventi in efficienza energetica? Volete saperne di più su come ridurre gli sprechi con le moderne tecniche di refrigerazione e di stampaggio a iniezione? Sono questi gli argomenti del convegno “Come fare soldi risparmiando energia”, organizzato a Milano il...

Presentate tante novità, ricevuti clienti, fornitori e famiglie

Il 23 e il 24 ottobre Moss ha aperto le porte della sua sede di Reggio Emilia per presentare le proprie macchine più innovative per la decorazione e la stampa di contenitori in plastica, comparto in cui l’azienda è uno dei principali costruttori a livello mondiale. Alla open house di due giorni hanno preso parte, oltre a clienti e fornitori italiani ed esteri...

Bombole in PET per gas compressi

Per lo sviluppo e la produzione di una gamma innovativa di bombole di “tipo IV”, ultraleggere e ad alte prestazioni per gas compressi, CTS (Composite Technical Systems), azienda italiana con sede in provincia di Udine, si è avvalsa della collaborazione di Sipa. Rispetto a quelle di tipo I, II e III, molto più...

Bandera collauda linea per film soffiato a 5 strati

Ad aprile 2014 un importante trasformatore spagnolo aveva commissionato a Bandera una linea della serie TechnoFlexoPlus per la coestrusione ad alta produttività di film soffiato a 5 strati. Tale linea viene testata alla fine di ottobre dal costruttore presso il proprio stabilimento a Busto Arsizio, in provincia di Varese...

Sempre più importante il revamping sulle presse a iniezione

“Revamping Day” era il titolo dell’evento promosso da Gefran presso la propria sede di Provaglio d’Iseo, in provincia di Brescia, lo scorso 9 ottobre. Dedicato alla manutenzione e al revamping delle presse a iniezione per lo stampaggio di materie plastiche, ha raccolto la partecipazione di system integrator...

Film barriera e stampa rotocalco di corte tirature

Il 28 e il 29 ottobre Bobst organizza una conferenza internazionale e un’open house sui film a elevato effetto barriera e sulla stampa rotocalco di corte tirature. Nel corso dei due giorni dell’evento verrà presentata una panoramica delle tendenze più recenti nel settore dell’imballaggio flessibile, unitamente agli...

Altri due estrusori Tecnomatic alla messicana Valtic

Il produttore messicano di tubi in PE Valtic ha scelto le soluzioni tecnologiche di Tecnomatic per rafforzare la propria presenza sul mercato. “In meno di dieci anni la società è passata da una produzione annua di 1500 kg a oltre 10 mila tonnellate, posizionandosi tra le aziende più autorevoli in materia...

Prima elettrica stampata in 3D

La prima auto al mondo realizzata mediante stampa 3D ha visto la luce dopo 44 ore di lavorazione e 2 giorni di assemblaggio nel corso dell’International Manufacturing Technology Show, svoltosi a Chicago lo scorso settembre. Battezzata Strati, la minivettura elettrica è stata creata da Local Motors (Arizona), un piccolo produttore...

Da Exact un estrusore per il recupero a caldo

Nel 2014 ricorrono quarant’anni di attività di Exact, che, per l’occasione, presenta il nuovo estrusore E-15, con cui ha ampliato la propria gamma di prodotto introducendo un sistema per il recupero a caldo. È adatto al recupero sia in linea a ciclo chiuso  (rifili di film termoplastici in...    

Linea per foglia in PP nel sud Italia

Una nuova linea completa per la coestrusione di foglie in polipropilene è stata commissionata a Union da un trasformatore del sud Italia. La linea sarà destinata alla produzione di foglia per l’imballaggio alimentare con larghezza di 950 mm e spessore variabile da 0,3 a 1,5 mm a una capacità oraria di oltre...

Due nuove serie di robot pronte per il dopo Fakuma

A Friedrichshafen Star Automation Europe presenta due nuove serie di robot e un’applicazione packaging in collaborazione con Arburg e Hofstetter. La prima serie, ES-II, di cui viene esposto il modello ES-800II, sarà messa in commercio subito dopo la fiera, mentre la seconda, XW, di cui è visibile il modello XV-1200, sarà immessa sul mercato...

Membrana bugnata in HDPE per l’edilizia

Una linea per l’estrusione di membrana bugnata in HDPE, con larghezza netta di 4 metri, è stata recentemente realizzata da Amut per un importante produttore russo di materiali per l’edilizia. La membrana bugnata in HDPE viene largamente utilizzata per la protezione e il drenaggio dei muri interrati e per la...

Notizie più lette