Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas
Tecnologia giovedì, 23 ottobre 2014

Prima elettrica stampata in 3D

La prima auto al mondo realizzata mediante stampa 3D ha visto la luce dopo 44 ore di lavorazione e 2 giorni di assemblaggio nel corso dell’International Manufacturing Technology Show, svoltosi a Chicago lo scorso settembre. Battezzata Strati, la minivettura elettrica è stata creata da Local Motors (Arizona), un piccolo produttore specializzato nella progettazione di veicoli innovativi basati sulla coprogettazione e sul microfactoring.

Lo scorso maggio la società aveva lanciato in rete un concorso per la progettazione della vettura, ricevendo dalla comunità internazionale 200 idee. Quella dell’italiano Michele Anoe è stata scelta e realizzata nel giro di appena 4 mesi dall’apertura del concorso.

Questa “buggy” a 2 posti - che può raggiungere una velocità di 65 km/ora con un raggio d’azione di 120 km - è costituita da 40 elementi (contro i 20 mila di un’auto tradizionale), di cui oltre l’80% in ABS e il resto in fibra di carbonio. Tali componenti vengono poi assemblati con altre parti realizzate con procedure tradizionali, come pneumatici, sospensioni e motore.

Condividi:

Notizie più lette