Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tecnologia

Sette sistemi XForm 500 per preforme iraniane

Uno dei principali produttori iraniani di preforme in PET punta su Sipa per portare avanti il suo programma di espansione. Presso il trasformatore Khosh Form, operante nelle aree di Mashhad (Khosh Form Toos) e Qazvin (Khosh Form Caspian), infatti, il costruttore italiano ha installato 7 sistemi Xform 500 per la produzione di preforme. Tali sistemi...

L’avvolgitore automatico più grande mai costruito

Lo scorso 29 gennaio il costruttore FB Balzanelli è stato citato in un articolo pubblicato su “Il Sole 24 Ore” quale azienda italiana d’eccellenza. In quell’occasione si è scritto anche del suo ultimo traguardo: il modello FBML7 5200, progettato e realizzato espressamente per l’avvolgimento di tubo liscio in polietilene, con diametro fino a...

Completamente al servizio dell’utente finale

La più piccola macchina della famiglia delle filettatrici Baruffaldi-Primac per tubi lisci è la filettatrice automatica fuori linea d’estrusione FT/C - 10/40, per tubi in PVC da 10 a 40 mm di diametro. Rispettando la caratteristica peculiare delle macchine Baruffaldi-Primac, la FT/C - 10/40 non...

Scelte tecniche e progettuali innovative per la centralità del riciclo nella trasformazione

Fa il suo esordio la nuova gamma di granulatori Piovan, caratterizzata da scelte tecniche e progettuali innovative. Oggi, qualsiasi prodotto industriale viene progettato in funzione del recupero e del riciclo del maggior numero di componenti. In certi contesti - per esempio nel packaging alimentare e delle bevande...

Come ottenere valore dalla tecnologia

Giunto alla quarta edizione, Innovations Day 4.0, l’evento dedicato alle innovazioni di B&R, ha confermato le aspettative dei progettisti dell’automazione. Nel corso di questo appuntamento formativo, che ha registrato oltre 150 partecipanti, le diverse tecnologie presentate per il 2016 sono state oggetto di approfondimento tecnico e di dimostrazioni...

Prima mondiale per un nuovo sistema di condizionamento termico

Risultato dei continui investimenti in ricerca e sviluppo, la linea per l’estrusione di film CPP in fase di completamento da parte di Colines è caratterizzata dal nuovo sistema REELax per il condizionamento termico del film. Grazie a questa innovativa soluzione, la breve ricottura del film durante il processo di estrusione può essere più che raddoppiata...

Per Assocomaplast un nuovo socio specializzato nell’estrusione

Con l’ingresso di Officina Meccanica Carlassara, la compagine associativa di Assocomaplast sale a 163 membri. La domanda di ammissione presentata dall’azienda è stata accolta dal consiglio direttivo dell’associazione riunitosi il 29 febbraio. Fondata nel 1975 da Vincenzo Carlassara, Officina Meccanica Carlassara ha iniziato la...

Doppio strato di PP con anima in EVOH in 48 cavità

Il costruttore di stampi per la lavorazione di termoplastici e di macchine per l’assemblaggio, Gefit, ha messo a punto uno stampo a 48 cavità per la produzione di capsule per caffè. Quello preparato con queste ultime ha conquistato il palato e il favore dei consumatori europei, tanto da spingere i consumi delle capsule stesse a livelli...

La meccanica computazionale: uno strumento per la simulazione virtuale

Si terrà a Pavia, tra il 16 e il 20 maggio 2016, il corso dal titolo “Metodi computazionali per la meccanica non lineare di solidi e strutture”. Il corso è caratterizzato da un elevato profilo scientifico e un forte carattere internazionale, garantiti dalla presenza di docenti di fama internazionale che presenteranno una...

La seconda volta di ST Soffiaggio Tecnica

Il Messico si sta dimostrando un mercato importante per ST Soffiaggio Tecnica. Dopo la vendita di due impianti con tecnologia ad aspirazione (“suction”) per il soffiaggio 3D ad altrettanti trasformatori locali, il costruttore monzese prenderà parte per la seconda volta a Plastimagen 2016, la più importante fiera messicana per l’industria delle...

Termina la collaborazione tra Sipa e Athena nei sistemi per lo stampaggio di PET

La collaborazione tra la canadese Athena Automation e l’italiana Sipa è giunta al termine. Avviata alla fine del 2012, la partnership tra i due costruttori prevedeva lo sviluppo di sistemi per lo stampaggio a iniezione di PET basati su macchine di taglia media (con forza di chiusura da 150 a 300 tonnellate) costruite da...

Entro i prossimi 10 anni, oltre 100 macchine Wittmann Battenfeld ad Hayco

Un accordo quadro per la fornitura, nell’arco dei prossimi 5-10 anni, di presse a iniezione della gamma SmartPower e MacroPower è stato firmato da Wittmann Battenfeld e Hayco, società con sede a Hong Kong che produce elettrodomestici e casalinghi. Nell’agosto 2015, il trasformatore aveva annunciato un investimento di oltre 50 milioni di...

Il microonde che incenerisce

Si chiama Phoenix la muffola a microonde realizzata dall’azienda statunitense CEM, specializzata da oltre trent’anni nella tecnologia a microonde. Si tratta di uno strumento dalle caratteristiche innovative che grazie all’utilizzo delle microonde è in grado di incenerire una grande varietà di materiali...

Bicchierare fino a 1200 tubi all’ora su linee per l’estrusione quadrupla

A fronte dell’aumento delle linee multiple per l’estrusione di tubi in plastica e di una domanda che sembra muoversi dalle linee doppie a quelle quadruple, Sica ha realizzato la prima bicchieratrice per questo tipo di linee. Multibell 75Q è una macchina automatica, veloce e appositamente progettata per ricevere tubi in PVC-U provenienti da quattro linee...

Grandi calandre sul tetto del mondo

Due calandre di dimensioni gigantesche, tra le più grosse mai realizzate al mondo, sono state sviluppate da Rodolfo Comerio per la laminazione di resine termoplastiche e l‘accoppiamento con materiali speciali. Composte rispettivamente da 4 e 5 cilindri con diametro di 870 mm, tavola di lavoro di 5000 mm, lunghezza (perni compresi) di oltre 8 m...

Quattro giorni di dimostrazioni sulla stampa flessografica

Dal 23 al 26 febbraio Amut Dolci Bielloni apre lo porte del suo stabilimento di Biassono (Monza Brianza) per mostrare in funzione la macchina per la stampa flessografica Telia TES 1500 mm, con cui verranno eseguite varie prove di stampa. Si tratta di una macchina disponibile in versione a fascia sia larga sia stretta...

Resa assicurata, in linea e non

Una serie di nuovi mulini è stata messa a punto da Adler per l’impiego in linea con macchine per la termoformatura. Si tratta dei modelli AD-90/S, AD-120/S e AD-210/S, in grado di assecondare velocità elevate fino a 40-60 battute al minuto e, in funzione del materiale, portate da 1000 a 2000 kg/ora. Adatti a trattare qualsiasi tipo di materiale...

Kangde Composites sceglie Cannon per costruire auto elettriche “made in China”

Il costruttore italiano Cannon ha ricevuto un ordine molto significativo - come si legge in una sua nota stampa - dalla società cinese Kangde Composites per la produzione di elevati volumi di componenti in materiale rinforzato con fibre di carbonio mediante tecnologia HP-RTM (stampaggio a trasferimento di resina in alta pressione). La fornitura...

Laboratorio congiunto per gli attuatori del futuro

La società statunitense Moog e l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) hanno firmato un accordo per la creazione di un nuovo laboratorio congiunto - Moog@IIT - con l’obiettivo di sviluppare una nuova generazione di tecnologie per il movimento e il controllo di robot autonomi. Nei prossimi tre anni, infatti, la collaborazione si concentrerà sulla...

Notizie più lette