Dal 28 al 30 settembre CMS ha aperto le porte del proprio stabilimento di Zogno, in provincia di Bergamo, nella suggestiva cornice della Val Brembana, per un evento nel corso del quale erano esposte le più recenti e innovative serie di termoformatrici e di centri di lavoro a CNC per la trasformazione di semilavorati in plastica...
Lo stand di Friul Filiere al K 2016 ospiterà i prodotti più rappresentativi della storia e della tradizione dell’azienda friulana, aggiornati e sempre più efficienti in chiave di risparmio energetico: un estrusore monovite Omega 60 e uno bivite conico R63, equipaggiati con filiere dedicate a profili speciali...
Al K 2016 X-Rite e la consociata Pantone si presentano con le più recenti soluzioni messe a punto per la gestione del colore. Con il titolo “Il colore come lo avete immaginato” X-Rite Pantone propone quattro aree dedicate alle esigenze e ai requisiti specifici dettati dal colore a professionisti del design, dello sviluppo di prodotto, della formulazione dei...
La termoformatrice PA980-QVP che sarà presentata nello stand di Amut Group al K 2016 è una macchina ad alta produttività per una svariata gamma applicativa, dai piatti, ai vassoi, agli articoli di ridotta profondità di imbutitura, lavorando diversi materiali, come PP con 35% di carica minerale, PP espanso, HIPS e Mater-Bi. Nel caso di...
Nell’ambito di un programma di sviluppo e innovazione, Tria ha portato a termine la progettazione di un’intera gamma di nuovi granulatori con l’intento di guadagnare quote di mercato nel settore dello stampaggio a iniezione. Particolare attenzione è stata rivolta alle esigenze di quelle multinazionali che producono componenti automobilistici...
Al K 2016 Meccanoplastica si presenterà con due soffiatrici completamente elettriche: la HL 750/S a stazione singola, per l’estrusione soffiaggio in continuo; la MIPET-1GM a cavità singola, per lo stiro soffiaggio di preforme in PET. La prima, progettata per produrre contenitori con capacità volumetrica fino a 30 litri...
Al K 2016, il produttore di sistemi per l’esecuzione di prove su materiali e test strutturali, Instron, presenterà la sua gamma completa di apparecchiature per una varietà di applicazioni che vanno dai test statici a quelli dinamici sulle materie plastiche e dall’impiego nei laboratori di ricerca e sviluppo all’utilizzo continuativo...
Nata nel 2013 come evoluzione di SGS, attiva dal 1994, SGS Italia, con sede a Montale, in provincia di Pistoia, è specializzata nella costruzioni di linee e accessori per la saldatura di film in materiale plastico. L’azienda, oltre alla capacità tecnica ereditata dall’esperienza di SGS, conta su una flessibilità organizzativa e una reattività nel...
Per la prima volta nei suoi 35 anni di storia, Contrex prenderà parte alla fiera K di Düsseldorf, dove esporrà le ultime novità per il settore dell’estrusione di tubi, profili, lastre e film in bolla: prodotti che includono anelli di raffreddamento, sistemi di dosaggio, dispositivi di controllo di processo e strumenti di misura e controllo. Il K 2016...
L’innovazione a marchio Sacmi conquista la fiducia di Parmalat (Gruppo Lactalis), che ha scelto la piattaforma IPS (Injection Preform System) per il rinnovamento impiantistico della sede di Piana di Monteverna (Caserta) dove, adesso, vengono prodotte le preforme in PET - tra le più leggere e performanti del mercato italiano - per bottiglie da...
Dopo otto anni di sviluppo e test, il costruttore di cambiafiltri automatici autopulenti per l’estrusione di materiale plastico riciclato, Fimic, presenterà al K 2016 il nuovo sistema di filtrazione NET. Il sistema consente di utilizzare i filtri mesh normalmente impiegati nei cambiafiltri manuali, garantendo una filtrazione più efficace e una maggiore qualità...
Mia Gonzalez, una bimba di cinque anni, era affetta da doppio arco aortico, rara anomalia cardiaca caratterizzata da un anello vascolare che circonda la trachea o l'esofago e ostruisce le vie aeree. Questa condizione, potenzialmente letale, può essere risolta solo con un'operazione molto complessa. A questo scopo un modello del cuore di...
Al K 2016 BFM presenta la nuova macchina Sirio per la stampa flessografica. Si tratta di una macchina a 6 colori “stack type” progettata per la stampa, su diversi materiali plastici destinati all’imballaggio, in linea con l’estrusore o da bobina. I gruppi di stampa orizzontali sono dotati di racle a camera chiusa con la possibilità di...
Un importante gruppo europeo ha recentemente commissionato a Comerio Ercole una calandra gigante a 3 cilindri ad alta temperatura, con tavola di 6800 mm, per la produzione di manufatti in materiale termoplastico, vergine e riciclato, per l’isolamento termico e acustico. Questi cilindri, realizzati in esecuzione monoblocco di acciaio speciale forgiato, figurano a...
Si è aperta il 14 settembre per terminare il 20 settembre l’open house di Rodolfo Comerio per presentare una tra le più grandi calandre al mondo nel suo genere. Tra le varie peculiarità che contraddistinguono questa macchina spiccano i rulli da 870 mm di diametro e 5000 mm di lunghezza sulla tavola (8000 mm considerando i perni dei cilindri) e i 5 cilindri...
Quella del 2016 è una delle edizioni del K più importanti per Campetella Robotic Center, poiché cade alla vigilia del 2017, anno in cui la società celebrerà 120 anni di storia. E alla fiera tedesca il costruttore marchigiano si presenterà con tutta l’esperienza acquisita in oltre un secolo di attività e riversata in prodotti di elevata qualità e affidabilità...
Ancora una volta, come ogni tre anni, BMB si presenta al K di Düsseldorf con le più recenti innovazioni nella sua gamma di prodotto, frutto della costante stretta collaborazione con i trasformatori e dei consistenti investimenti in programmi di ricerca e sviluppo. Dato che attualmente il 90% circa delle presse a iniezione vendute dal costruttore bresciano sono...
Un paio di anni fa Michael Bechtel, fondatore di MB Spritzgusstechnik, con sede a Marktoberdorf (Germania), dovendo lavorare plastica riciclata, si è rivolto a Negri Bossi. Oggi, Bechtel dispone, nel proprio stabilimento, di una delle tecnologie più avanzate per lo stampaggio a iniezione, in grado di trasformare plastica riciclata in pallet industriali...
Con l’ampliamento dell’unità produttiva con un capannone di circa 1500 metri quadrati, Promixon ha recentemente avviato una nuova sala prove interna, che permette di offrire ai trasformatori un servizio ancora più completo e personalizzato. Nella struttura, infatti, possono essere testati gli impianti per verificarne in tempo reale l’efficienza e valutare i...