Tra le recenti novità introdotte da Festo, CPX è una piattaforma per il motion control in versione 4.0, sviluppata con l’obiettivo di incrementare la produttività. La realizzazione di architetture interconnesse, grazie a controllori decentralizzati progettati e sviluppati per interpretare concretamente il potenziale della tecnologia I4.0, è adesso possibile...
Il nuovo generatore di ultrasuoni Ultraplast AMG di Herrmann Ultraschall è stato sviluppato appositamente per il settore dell’automazione ed è destinato, in particolare, ai costruttori di impianti su misura specializzati nella realizzazione di macchine di grandi dimensioni a teste multiple per la saldatura a ultrasuoni. Nella maggior parte dei casi si tratta di...
Il cambiafi ltri V-Type di Nordson è stato reso più compatto ed efficiente e, grazie al funzionamento in continuo, consente di eliminare i tempi morti nell’estrusione, nella granulazione e nel riciclo. Il nuovo HiCon V-Type 3G utilizza un sistema ad azionamento idraulico in controcorrente per rimuovere automaticamente lo sporco, senza...
È stato recentemente avviato da Hirsch in Canada un impianto completo per realizzare casseforme ICF. Grazie a un innovativo sistema di produzione, questi elementi in EPS, contenenti inserti in plastica, vengono riempiti in loco di calcestruzzo. I vantaggi di questo sistema costruttivo, già affermato in Nord America, si ravvisano in...
Con la sigla SA-U Elba identifica la nuova gamma di linee di saldatura universali, configurabile in base alle esigenze produttive dei trasformatori grazie alla possibilità di aggiungere il numero di stazioni saldanti desiderate. In grado di realizzare svariati tipi di sacchetti, da quelli più semplici con saldatura laterale o sul fondo a quelli con...
Importante produttore di strumenti per la misurazione del colore di oggetti e di sorgenti luminose, Konica Minolta Sensing sta lanciando sul mercato due nuovi spettrofotometri portatili dedicati alle misurazioni di interni ed esterni nel settore automobilistico. Il primo, CM-25cG, è uno spettrofotometro con caratteristiche peculiari per la misurazione sui...
Si chiama Oculus Rift il progetto sviluppato da Bandera in collaborazione con l’Università Carlo Cattaneo - Liuc di Castellanza (Varese). Presentato dal costruttore in anteprima al K 2016, sfrutta la realtà aumentata per consentire ai clienti di avere una visione tridimensionale degli impianti di estrusione prima della loro realizzazione...
Sebbene non esposta dal costruttore nelle recenti manifestazioni fieristiche di settore, l’applicazione qui descritta era per certo ben stampata nella mente di Salvatore Lisciandrello, AD di Ripress, che la redazione di MacPlas ha incontrato recentemente. “Nel corso del 2015 avevamo realizzato macchine a iniezione speciali con...
L’Industrial Group di Moog ha presentato in anteprima una nuova linea di servomotori brushless a ventilazione forzata all’edizione di Norimberga della fiera dell’automazione SPS IPC Drives (22-24 novembre 2016), ampliando così la sua già vasta gamma di motori ad alte prestazioni. Grazie al raffreddamento a ventola è disponibile una coppia più elevata del...
Dall’8 al 10 gennaio si terrà presso il World Trade Centre di Dubai (Emirati Arabi Uniti) la fiera Arabplast 2017: l’evento riguardante le materie plastiche e la gomma più importante del Medio Oriente, organizzato da Al Fajer Information & Services in collaborazione con Messe Düsseldorf. Grazie alla collocazione strategica...
Le presse a iniezione “rotative” sono soluzioni multistazione destinate alla trasformazione, tramite stampaggio a iniezione, di termoplastici espansi e di gomme termoindurenti. All’ultima edizione della fiera K di Düsseldorf Presma ha esposto i due modelli Roto T4/48 XL e Roto R 12. Il primo, in rappresentanza della gamma di macchine rotative speciali per...
La società tedesca hs-umformtechnik produce centraline di smistamento presso lo stabilimento di Grünsfeld-Paimar con l’ausilio di personale qualificato e macchinari d’avanguardia. Le centraline vengono utilizzate per alimentare il materiale plastico sotto forma di granuli alle presse a iniezione mediante impianti centralizzati di tubi di...
All’ultima edizione della fiera K di Düsseldorf l’azienda italiana CM Evolution Plast ha presentato Principe Evo, il cambiafiltro automatico a nastro a flusso continuo per materiali plastici con alta percentuale di contaminazione, ma non solo… Il flusso continuo, erogato da questa macchina completamente automatica, che non necessita...
Forse non si tratterà di un record mondiale, ma sicuramente Macchi ha dato spettacolo producendo, senza sosta, 1300 kg all’ora di film coestruso a 5 strati per buste flessibili laminate. Il costruttore di Venegono Inferiore (Varese) ha registrato oltre 1000 visitatori presso il proprio stand al K 2016, tutti raccolti sotto la torreggiante linea di...
Al k 2016 Arburg ha mostrato, grazie a 27 presse, applicazioni innovative, processi e soluzioni “chiavi in mano” per la produzione efficiente da singoli pezzi in plastica fino a lotti di numero elevato. Il costruttore tedesco ha presentato lo stato attuale della propria tecnologia con dodici soluzioni, molte delle quali in esclusiva mondiale. I...
Attiva nella produzione di componenti pneumatici ed elettronici per l’automazione industriale, SMC ha sviluppato una serie di filtri per il vuoto di ultima generazione per portate elevate, in grado di eliminare polvere - modello AFJ-T - o polvere e condensa - modello AFJ-S - consentendo, così, di allungare la vita operativa dei...
Il nuovo microforatore a tamburo presentato da Exact al K 2016 è studiato per le applicazioni che richiedono frequenti e rapidi cambi di foratura e si caratterizza per facilità di installazione, semplicità di utilizzo e robustezza. La macchina è dotata di più alberi ad aghi che ruotano in base alle esigenze, ognuno dei...
Lo scorso 17 novembre, nel corso della loro partecipazione alla fiera Formnext di Francoforte, Stratasys e Siemens hanno annunciato la creazione di una partnership per integrare le soluzioni Digital Factory di Siemens con quelle per la fabbricazione additiva di Stratasys. L’obiettivo della partnership è gettare le fondamenta per la realizzazione di...
Coprire l’intero processo produttivo di un progetto, dalla definizione della geometria dei singoli componenti alla presentazione del prodotto destinato a finire sugli scaffali dei supermercati. È un’idea che molte aziende cullano, finendo però molto spesso per rinunciarvi di fronte alle difficoltà che essa comporta: ingenti investimenti in...