Coprire l’intero processo produttivo di un progetto, dalla definizione della geometria dei singoli componenti alla presentazione del prodotto destinato a finire sugli scaffali dei supermercati. È un’idea che molte aziende cullano, finendo però molto spesso per rinunciarvi di fronte alle difficoltà che essa comporta: ingenti investimenti in termini ricerca e sviluppo, tempistiche difficili da definire fin dall’inizio, prove e test da ripetere più e più volte per cercare la strada giusta.
Strada che Gefit ha seguito con convinzione tanto che ora è in grado di offrire impianti completi, partendo dalla collaborazione nello sviluppo del design del prodotto in materiale plastico e arrivando alla realizzazione di stampi, macchine di assemblaggio e celle di controllo e visione. È quanto avvenuto nel caso di alcuni importanti progetti realizzati per il settore del packaging, con le capsule per caffè, realizzando linee complete per l’ideazione, la produzione, l’assemblaggio e il controllo di qualità appunto delle capsule.
Uno sviluppo di questo tipo inizia sempre con approfondite
analisi di riempimento e di qualità dei materiali utilizzati nella costruzione
degli stampi pilota, prima e fondamentale fase per raccogliere e studiare
parametri di iniezione, affidabilità del sistema e prestazioni del prodotto. Da
questo momento si entra nel cuore del progetto, con la realizzazione degli
stampi di produzione multicavità, accompagnati quasi sempre da GefVision, la
cella di controllo e visione utilizzata per controllare il corretto riempimento
del componente e ogni suo eventuale, possibile difetto. GefLining è invece la
piattaforma per l’inserimento e la saldatura di liner all’interno della capsula
per caffè, capace di raggiungere livelli produttivi vicini a 90 mila pezzi
all’ora. Infine, il processo di produzione e confezionamento si conclude con
GefFill, moderna e funzionale piattaforma per il riempimento e la chiusura
delle capsule, a questo punto pronte per la consegna. Si tratta quindi di una completa
soluzione integrata, peraltro già sperimentata e perfezionata anche nel settore
delle bevande, in particolare per la realizzazione di tappi e chiusure per
acqua minerale, bibite e contenitori per succhi di frutta.