Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tecnologia

Migliorare i tempi di sviluppo di un componente sovrastampato

La collaborazione tra Askoll Tre e Protolabs ha consentito all’azienda italiana di fornire in tempi record a un produttore americano una preserie di oltre 500 pezzi di un complesso corpo statore di nuova concezione per lavastoviglie. Askoll Tre è l’azienda di Askoll Group dedicata alla produzione e commercializzazione di...

Precisione nel dosaggio del colore

Per il lancio sul mercato del dosatore gravimetrico a perdita di peso DPK, Moretto presenta la nuova campagna pubblicitaria “Art in color dosing”. DPK completa l’ampia gamma di dosatori Moretto e risolve il problema del sovradosaggio grazie a un controllo estremamente preciso. Si tratta di un dispositivo particolarmente adatto per...

Avviato nel nostro Paese lo sviluppo dell’ecosistema per l’Internet of Things

Al fianco di 17 partner, Siemens Italia fonda MindSphere World Italia, l’associazione che si pone l’obiettivo di estendere a livello nazionale l’ecosistema basato su MindSphere in Italia e nei paesi assegnati: Francia, Spagna e Portogallo. MindSphere è il sistema operativo aperto per l'IoT basato su cloud e centro dell’offerta Siemens nel campo della...

Efficienza allo stato puro

È quanto intende proporre Dega con lo sviluppo del nuovo sistema di essiccazione FJH, che, secondo il costruttore, che nel 2018 celebra quarant’anni di attività, non è il prodotto migliore nel suo genere ma il prodotto superiore. Grazie all’adozione di nuovi concetti e nuove soluzioni tecnologiche, infatti perfezione in questo caso viene...

I braccioli centrali per interni auto diventano ultraleggeri con Flexflow

La produzione del bracciolo ultraleggero per interni auto è uno degli ultimi esempi applicativi della tecnologia Flexflow sviluppata dal fornitore di canali caldi HRSflow, parte di Gruppo INglass. Il processo multifase combina la termoformatura di una foglia in materiale composito con lo stampaggio a iniezione di due differenti materiali termoplastici...

Un’estate di “bottle to packaging”

17 e 18 luglio, dal 23 al 27 luglio, dal 3 al 7 settembre e dal 25 al 27 settembre. Sono queste le date in cui presso lo stabilimento di Amut a Novare viene messo in funzione a scopo dimostrativo l’impianto sviluppato congiuntamente dal costruttore italiano ed Erema per il riciclo di scaglie provenienti al 100% da bottiglie in PET post consumo e...

Con Oulmès un’avventura Mondiale

L’azienda marocchina Les Eaux Minérales Oulmès, già partner di Sacmi per tutte le forniture delle proprie linee per bevande, ha realizzato una speciale bottiglia per rendere omaggio alla partecipazione del Marocco ai Mondiali di calcio in Russia. Primaria azienda marocchina nel settore dell’imbottigliamento di acqua e altre bevande...

Raddoppiata la produzione e dimezzati i tempi di consegna della gamma PX

Il riscontro di mercato superiore alle attese ottenuto dalla gamma PX di presse completamente elettriche di KraussMaffei ha indotto il costruttore tedesco a potenziare la capacità produttiva degli stabilimenti di Sucany, in Slovacchia, e di Monaco. Lanciata sul mercato al K 2016, questa gamma viene apprezzata soprattutto per...

Pannelli sandwich dalla doppia anima

Una nuova linea con tecnologia Contitech di Saip, configurata per produrre pannelli sandwich con nucleo sia in PU/PIR sia in lana minerale, è stata acquistata da Isopan per il suo stabilimento in Romania. L’investimento si è reso necessario per fare fronte alla crescente domanda di pannelli ad alte prestazioni in termini di reazione e resistenza al...

Dieci anni di sistemi per i fluidi di raffreddamento delle macchine di processo

Da un’idea dei fratelli Luca e Fabrizio Casazza, dieci anni fa a Cornaredo (Milano) nasceva Flowise, azienda produttrice di flussometri per acqua o altri fluidi di raffreddamento delle macchine per lo stampaggio a iniezione o a pressofusione, per il soffiaggio e per la termoformatura. La sua gamma di prodotto include modelli con doppio collettore idraulico...

Un laboratorio per stimolare la collaborazione tra mondo accademico e industria

Dalla collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Bologna e Siropack Italia, società che progetta e costruisce impianti per l’imballaggio, prevalentemente agroalimentare e farmaceutico, è nato Tailor (Technology and Automation for Industry LabORatory). Si tratta di un laboratorio di ricerca, a cui...

Sei SmartFlex in consegna entro la fine del 2018

Tra giugno e dicembre 2018 Bandera ha in progrramma la consegna di sei impianti della serie SmartFlex - uno rispettivamente in Italia, in Ucrana, in Messico e in Corea del Sud e due in Polonia - per la produzione di film soffiato per imballaggio alimentare e non, termoretraibile, per laminazione, per cappucci elastici ed estensibili e per il converting...

La stampa offset su tappi arriva in Europa

Tra poche settimane Moss installerà una nuova MO 2062 per la decorazione ad alta velocità di tappi da bottiglia con tecnologia di stampa offset a secco. La macchina, nella configurazione scelta dal trasformatore, sarà in grado di decorare tappi a tre colori più uno di fondo alla produttività di 2.500 pezzi al minuto...

Più elettriche di piccolo tonnellaggio e chiusura a ginocchiera

La progressiva riduzione della differenza di prezzo tra le presse a iniezione idrauliche e quelle elettriche evidenzia, secondo Sumitomo (SHI) Demag, una sempre più marcata preferenza verso queste ultime, specialmente di tonnellaggio ridotto. "Le macchine completamente elettriche, come le IntElect, sono ormai così tecnicamente mature che...

In mostra le soluzioni per lavorare materiali tecnologici

Il 28 e il 29 giugno Biesse ha aperto le porte del suo stabilimento di Pesaro per mostrare in esclusiva le soluzioni sviluppate per tutti i trasformatori che lavorano materiali tecnologici. L’evento è stato organizzato in collaborazione con 3A Composites, fornitore di svariati materiali in lastra quali Alucobond, Dibond e Forex...

Il poliaccoppiato diventa una risorsa grazie ad Amut

Sarà avviato a settembre da Ecoplasteam il primo impianto per il riciclo degli scarti di imballaggi alimentari poliaccoppiati (polietilene/alluminio), tra cui i più noti sono quelli di TetraPak. Il processo consentirà di ottenere Ecoallene, materiale brevettato dalla stessa Ecoplasteam, riciclabile più volte, colorabile e con effetto “glitter”, conferito proprio dalla...

La piattaforma online raddoppia la sua capacità di stampa 3D

Prosegue la crescita di Weerg, la piattaforma online che offre lavorazioni CNC e 3D, che, dopo il recente acquisto di sei frese Hermle, ha completato una tra le più grandi installazione al mondo di stampanti HP Jet Fusion 4210 per la stampa 3D. Si tratta di un accordo che prevede non solo il raddoppio del parco macchine esistente con l’arrivo di...

Freddo e caldo insieme

È sempre più frequente la richiesta di abbattere investimenti e costi d’esercizio degli impianti di refrigerazione industriale, usando energie rinnovabili e rispondendo a stringenti requisiti e incentivi di sensibilità globale. Frigosystem ha recentemente introdotto gli impianti a quattro tubi come soluzione adatta a tutte quelle realtà...

Oltre 1400 invitati a Kottingbrunn

Il 13 e il 14 giugno 2018 il costruttore austriaco Wittmann Battenfeld ha festeggiato i primi dieci anni d’attività presso la propria sede di Kottingbrunn, in Austria. Più di 1400 ospiti hanno accolto l’invito dell’azienda a celebrare insieme l’evento. Sono passati dieci anni da quando Battenfeld Kunststofftechnik è stata incorporata nel...

Notizie più lette