Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas
Tecnologia mercoledì, 11 luglio 2018

Pannelli sandwich dalla doppia anima

Una nuova linea con tecnologia Contitech di Saip, configurata per produrre pannelli sandwich con nucleo sia in PU/PIR sia in lana minerale, è stata acquistata da Isopan per il suo stabilimento in Romania. L’investimento si è reso necessario per fare fronte alla crescente domanda di pannelli ad alte prestazioni in termini di reazione e resistenza al fuoco, registrata nei mercati dell’Europa Sud Orientale.

"Gli elementi innovativi di questa linea consentiranno la diversificazione nella produzione dei pannelli, in poliuretano e in lana minerale, con un aumento di circa il 50% della capacità produttiva. Il risultato sarà un riscontro più rapido alle richieste del mercato e quindi una riduzione dei tempi di consegna degli ordini ", ha commentato Luigi Guerrini, direttore generale di Isopan.

La linea installata in Romania da Isopan è in grado di realizzare pannelli con lunghezza da 2000 a 15 mila mm e di raggiungere una capacità produttiva di circa 1,6 milioni di metri quadri all’anno. La tecnologia Contitech contraddistingue in particolare la sezione di schiumatura, l'area di formazione del pannello e la sezione di taglio.

Tra gli elementi che maggiormente caratterizzano la linea troviamo:

- sistema di taglio a doppio disco, che aumenta il numero e la qualità dei tagli e riduce l’usura;

- sistema a testa fissa sospesa, che, a parte lo spazio richiesto dalla traversa, riduce gli ingombri, non necessitando di tubi e binari;

- sistema di contenimento a caterpillar robusto, che consente di posizionare i blocchi in modo preciso e in corrispondenza della pressione del poliuretano, grazie al movimento verticale;

- overlapping, che viene adottata in presenza di ampie superfici, quando, anziché utilizzare un unico pannello per coprire l’intera falda, si opta per l’utilizzo di due o più pannelli in sovrapposizione, appunto; laddove la scelta di un unico pannello non sia percorribile, anche a causa delle restrizioni normative cui è soggetto il loro trasporto, il sistema di sovrapposizione, progettato da Saip in base alle specifiche esigenze del trasformatore, offre ulteriori vantaggi, tra cui: riduzione del materiale di scarto, del consumo energetico e dei costi di manodopera e migliore finitura del pannello;

- endlapping, che crea una zona senza schiuma vicino alla gronda.

Isopan è uno dei più grandi produttori mondiali di pannelli sandwich per l’isolamento di edifici industriali, commerciali, residenziali e di impianti a temperatura controllata. Cliente storico di Saaip, con le sue unità produttive in Italia, Spagna, Romania, Germania, Russia e Messico promuove un’edilizia sostenibile attraverso la riduzione dei consumi e dello spreco di energia.

Condividi:

Notizie più lette