Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tecnologia

Visiere protettive per le strutture sanitarie di Hannover

Anche KraussMaffei, con la produzione di visiere riutilizzabili da parte della sua divisione di Hannover dedicata all’estrusione, prova a offrire il proprio contributo per rispondere all’aumento esponenziale in tutto il mondo della domanda di dispositivi di protezione personale conseguente all’emergenza sanitaria in corso. Progettate per integrarsi con...

Protocollo sulla sicurezza siglato da Biesse e sindacati

Il 24 aprile, Biesse Group e le rappresentanze sindacali hanno siglato in videoconferenza, cui ha partecipato anche il governatore delle Marche, Luca Ceriscioli, un protocollo per la sicurezza degli ambienti di lavoro in vista della graduale ripartenza delle attività produttive. Il piano di sicurezza siglato prevede un vasto programma di smartworking, nuovi schemi di...  

Compattezza e prestazioni per la gestione della potenza elettrica

Il dispositivo all in one GFX4-IR sviluppato da Gefran per la gestione della potenza elettrica offre una serie di funzioni integrate per il controllo completo di quattro carichi resistivi elettrici indipendenti. Il dispositivo combina compattezza e prestazioni, quattro regolatori in anello chiuso PID, quattro...

Test di accettazione in streaming con la Russia

Si è svolto nei giorni scorsi presso lo stabilimento di BG Plast a Marnate (Varese) il collaudo di un impianto per la produzione di lastre coestruse in HDPE e PP destinato al trasformatore russo Sapt di Nizhni Novgorod. Il costruttore varesino si dice particolarmente soddisfatto di aver terminato la realizzazione...

Pubblicata la norma ISO 20430

La norma ISO 20430 sulla sicurezza delle macchine a iniezione per materie plastiche e gomma è stata pubblicata il 22 aprile 2020, al termine di un lungo percorso di studio e definizione, durato circa sette anni, nell’ambito del Comitato Tecnico ISO/TC 270, cui hanno partecipato attivamente oltre 30 esperti delegati degli enti nazionali di normazione...

Dispositivi di protezione di bocca e naso a tempo di record

Le mascherine riutilizzabili costituite da due elementi in TPE stampato a iniezione costituiscono un dispositivo di uso quotidiano per la protezione di naso e bocca in specifici ambiti lavorativi, come per esempio l'edilizia. Queste mascherine possono essere pulite e disinfettate e consentono l'inserimento al loro interno di diversi materiali filtranti...

Presentarsi nel migliore dei modi all’inizio della fase 2

A poco più di un anno dall’inizio dei lavori, BMB ha concluso la costruzione del nuovo reparto produttivo, il quarto, presso la sua sede bresciana. Il costruttore di presse a iniezione si presenta così nel migliore dei modi all’imminente inizio della fase 2 della strategia governativa di contrasto della pandemia da coronavirus...

Il 2020 potrebbe essere un annus horribilis per i beni strumentali

“Se andiamo avanti così il 2020 sarà davvero, anche in termini economici, l’annus horribilis”, ha dichiarato Giuseppe Lesce, presidente Federmacchine, commentando i dati elaborati dal Gruppo Statistiche della federazione che rappresenta i costruttori italiani di beni strumentali per comprendere l’impatto attuale della crisi sulle imprese del comparto...

KraussMaffei torna operativa in Germania

Come era stato annunciato, il 17 aprile è terminato il periodo di chiusura per l’emergenza del coronavirus dei siti tedeschi di KraussMaffei, che dal 20 aprile sono tornati operativi. Durante la chiusura degli impianti erano state sospese le attività di produzione e assemblaggio così come le consegne delle macchine completate, mentre...

Nuovi direttori per le filiali di Engel in Francia e in Benelux

La filiale francese e quella del Benelux di Engel hanno due nuovi direttori generali: si tratta rispettivamente di Romain Reyre e di Arthur van Dijk. Romain Reyre subentra a Philippe Sterna, che ha guidato la filiale francese per vent’anni e ora è giunto alla pensione. Il nuovo direttore generale è entrato in...

“Partner of the rise”: contribuire alla ripartenza dell’industria italiana

Distanziamento tra gli operatori, messa in sicurezza degli impianti, nuove opportunità di investimento e occasioni di riconversione degli stabilimenti: la ripartenza dell’industria italiana a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19 si muove su binari interamente inediti, tra una rinnovata spinta a ritornare competitivi e incertezze dovute alla...

Brusco calo degli ordini di macchine utensili nel primo trimestre 2020

Marcato calo dell’indice degli ordini raccolti dai costruttori italiani di macchine utensili nel primo trimestre 2020, che registra una flessione dell’11% rispetto allo stesso periodo del 2019. Questo è quanto emerge dall’ultima rilevazione realizzata dal Centro Studi & Cultura di Ucimu-Sistemi per produrre, l’associazione dei costruttori italiani di...

Supporti e cinturini per visiere protettive trasparenti

Supporto e cinturino per visiere protettive contro il coronavirus vengono stampati da Mack, azienda con sede a Altenmarkt (Austria), utilizzando macchine a iniezione di Wittmann Battenfeld. Queste visiere protettive, attraverso cui il trasformatore austriaco vuole offrire il proprio contributo alla lotta contro il Covid-19, risultano...

A Lossburg stampaggio di occhiali protettivi per medici e sanitari tedeschi e svizzeri

Il costruttore tedesco di presse a iniezione Arburg, il produttore svizzero di specialità chimiche EMS-Chemie e il produttore tedesco di occhiali di sicurezza Uvex hanno avviato la produzione di occhiali protettivi in plastica destinati al personale medico e sanitario impegnato nella lotta al coronavirus...

Bando d’asta per la vendita di Scae Europe

È stata avviata la procedura fallimentare per Scae Europe, la cui vendita all’asta, con offerta irrevocabile ed eventuale gara, si terrà il 14 maggio presso lo studio del notaio Vincenzo Gunnella a Firenze. L’azienda è specializzata nella progettazione, realizzazione e commercializzazione di saldatrici industriali e relativi accessori e ricambi...

Stampo a tempo di record per produrre mascherine in TPE

Tra le tante aziende che mettono a disposizione le proprie macchine o convertono la propria produzione per contra stare la diffusione del coronavirus nel mondo, un cliente tedesco di Haidlmair ha commissionato al costruttore austriaco uno stampo per la produzione di mascherine sanitarie in TPE. Queste mascherine sono costituite da due...

Stampaggio a iniezione di mascherine in gomma termoplastica

Dal 9 aprile, presso lo stabilimento di Negri Bossi a Cologno Monzese, alle porte di Milano, due macchine a iniezione stampano mascherine per contra stare la diffusione del Covid-19. L’idea è venuta a Ruggero Galbusera, responsabile aziendale per lo stampaggio a iniezione, e a Maurizio Seregni, direttore operativo...

Dispositivi di protezione facciale stampati in 3D per gli Ospedali Riuniti Marche Nord

Continua l’impegno concreto di Biesse Group per supportare il territorio nella lotta contro il Covid-19. Dopo una donazione che ha permesso l’acquisto di tecnologie per la gestione dei pazienti più critici e l’avvio di una campagna di raccolta fondi, questa volta l’aiuto viene dai reparti produttivi, più precisamente dalla divisione che si occupa di...

CMG aderisce alla Circular Plastics Alliance

Il costruttore di attrezzature ausiliarie per la riduzione dimensionale e il trattamento dei materiali, CMG, con sede a Cento di Budrio (Bologna), ha aderito alla Circular Plastics Alliance, l’iniziativa dell’industria delle materie plastiche lanciata nell’ambito della strategia europea per la plastica del 2018 che mira a portare ad almeno 10 milioni di tonnellate all’anno l’utilizzo di plastica riciclata nell’Unione Europea entro...

Notizie più lette