Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: economia circolare

Borealis sostiene l’economia circolare in Kenya

La capitale del Kenya, Nairobi, genera oltre 2.400 tonnellate di rifiuti solidi ogni giorno che, secondo le stime, salgono a 22.000 tonnellate quando si considera l’intero Paese. In un simile contesto Ecopost raccoglie e ricicla rifiuti plastici attraverso un modello replicabile e scalabile, creando allo stesso tempo posti di lavoro per...

Promuovere l’economia circolare nel Mezzogiorno

Allo scopo di promuovere le soluzioni più innovative di economia circolare espresse da startup e giovani talenti del Sud Italia, Conai ed EIIS Solutions Hub hanno lanciato il progetto Circular South. Innovazione, sostenibilità ed economia circolare devono diventare i pilastri di ogni politica...

Coim parte del progetto QRP di Ceflex per lo sviluppo di imballaggi in PP riciclato

Nell’ambito del progetto QRP (Quality Recycling Process) di Ceflex per la produzione di polietilene e polipropilene riciclati di elevata qualità per applicazioni non alimentari partendo da rifiuti di imballaggi flessibili, Coim ha fornito i propri adesivi senza solventi di ultima generazione per la produzione in particolare di buste stand-up in PP...

La circolarità della plastica: opportunità industriali, innovazione e ricadute economico-occupazionali

Il paradigma della circolarità, al centro della transizione ecologica che stanno affrontando i Paesi europei, rappresenta il focus del rapporto strategico “La circolarità della plastica: opportunità industriali, innovazione e ricadute economico-occupazionali per l’Italia”, realizzato da The European House - Ambrosetti per la...

Un italiano alla guida di Polyolefin Circular Economy Platform

Gruppo di lavoro creato da EuPC, PlasticsEurope e PRE per favorire il riciclo delle poliolefine a fine vita e l’utilizzo del materiale rigenerato in nuove applicazioni, Polyolefin Circular Economy Platform (PCEP) ha nominato l’italiano Paolo Bochicchio suo nuovo segretario generale. Già segretario generale di...

La piattaforma online PlasticFinder certificata ISCC Plus

La piattaforma per l’e-commerce nell’industria delle materie plastiche PlasticFinder ha ottenuto dal gruppo Intertek la certificazione ISCC (acronimo di International Sustainability & Carbon Certification) Plus per lo scambio di materiali conformi al suo protocollo. Dopo l’attivazione di un QR code in grado di tracciare la vita delle materie plastiche e...

Tomra spinge sull’acceleratore dell’economia circolare

C’è ancora molto da fare per chiudere il cerchio nel settore delle bottiglie in PET e per questo Tomra intende giocare un ruolo chiave, ritenendo che quadro politico, decisioni coraggiose e investimenti intelligenti nella raccolta, nella selezione e nel riciclo dovrebbero essere utilizzati per migliorare la circolarità...

Regione Lombardia stanzia oltre quattro milioni di euro per l’economia circolare

Oltre quattro milioni di euro sono stati stanziati da Regione Lombardia per l’economia circolare attraverso un bando a sostegno delle imprese. Su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, di concerto con l’assessore all’ambiente e al clima, la giunta ha approvato una delibera per le micro, piccole e medie imprese lombarde per...

Bando Conai-Enea per due tesi di laurea

È promossa da Conai, con il supporto tecnico di Enea, la prima edizione del “Bando Conai per Tesi di Laurea 2022” per l’assegnazione di un premio economico e per la redazione di due tesi di laurea a carattere scientifico e tecnologico, svolte presso Enea, dedicate rispettivamente al tema...

Il Gruppo Piovan porta a Greenplast le soluzioni per riciclo ed economia circolare

A Greenplast 2022, in programma a Fiera Milano dal 3 al 6 maggio, il Gruppo Piovan (padiglione 14, stand 22) si presenta con i marchi Piovan ed Energys, per presentare la sua gamma completa di sistemi innovativi per il riciclo e l’economia circolare. Piovan esporrà InspectaBe, lo strumento di analisi sviluppato per rilevare...

In Toscana un’alleanza per l’economia circolare

Il 31 marzo si sono chiusi i termini di presentazione a Regione Toscana delle manifestazioni di interesse dell’“avviso pubblico esplorativo” dedicato alle imprese per la realizzazione di impianti di recupero e riciclo che garantiscano il completamento del ciclo dei rifiuti con tecnologie innovative. Gli orientamenti del...

Protocollo per il recupero e il riciclo delle cassette in EPS per il pescato

L’associazione italiana dell’industria del polistirene espanso, Aipe, e l’associazione nazionale delle imprese ittiche, Assoittica, hanno firmato un protocollo per il recupero delle cassette in polistirene espanso utilizzate per il trasporto del pescato e per la protezione dell’ecosistema marino. Dal protocollo scaturirà una serie di...

Intelligenza artificiale e modelli di economia circolare: verso un ecosistema industriale rigenerativo

Nel percorso verso l’appuntamento fieristico del prossimo maggio - che a Fiera Milano, dal 3 al 6 maggio, vedrà svolgersi in contemporanea Ipack-Ima, Intralogistica Italia, Greenplast e Print4All - i partner di The Innovation Alliance, in collaborazione con Fiera Milano, il 23 marzo organizzano l’evento internazionale online Circular Economy Summit...

Il gruppo ReLife si riorganizza in quattro divisioni

Dall’inizio di febbraio, RiLife, gruppo operante nel settore della raccolta differenziata e del riciclo con impianti in Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto e Toscana, ha dato vita a quattro divisioni in cui sono confluite le sue diverse aziende per concentrarsi sui rispettivi settori specifici del recupero e del riciclo...

Braskem investe in Nexus Circular per spingere sul riciclo avanzato

Il principale produttore americano di poliolefine, Braskem, ha annunciato l’acquisizione di una quota di Nexus Circular, società attiva nel riciclo avanzato di rifiuti plastici difficili da smaltire. Utilizzando una tecnologia proprietaria, Nexus ricicla una gamma di rifiuti plastici difficili da recuperare, in particolare film plastici altrimenti...

Intesa Sanpaolo sostiene Electronic Systems nella transizione ecologica

Ammonta a cinque milioni di euro il finanziamento concesso da Intesa Sanpaolo a Electronic Systems, società con sede a Momo (Novara) specializzata nella produzione di sistemi di misurazione, controllo e automazione per i processi di trasformazione di materie plastiche e gomma e recentemente entrata...

Montello investirà 400 milioni in sostenibilità entro il 2025

“Abbiamo previsto investimenti per 400 milioni di euro in sostenibilità spendibili interamente entro il 2025 se la Regione Lombardia ci sosterrà con autorizzazioni rilasciate nei minimi tempi previsti dalle Norme”, ha dichiarato Roberto Sancinelli, presidente e amministratore delegato di Montello, deciso a mantenere l’azienda ai vertici...

Completo da sci in poliammide riciclata e riciclabile

Dalla collaborazione tra due aziende bergamasche, RadiciGroup e DKB, specializzata in abbigliamento sportivo, è nato un completo da sci alla moda e attento a sostenibilità, stile e design, la cui produzione avviene a chilometro zero. Il completo, composto da giacca e pantalone, è realizzato in Renycle, il filato prodotto da RadiciGroup...

In 15 per il deposito cauzionale degli imballaggi monouso per bevande

Al fine di accelerare la transizione verso un’economia circolare e facilitare il raggiungimento degli obiettivi europei in materia di raccolta e riciclo, l’associazione nazionale Comuni Virtuosi insieme a A Sud Onlus, Altroconsumo, Greenpeace, Kyoto Club, LAV, Legambiente, Lipu-Bird Life Italia, Oxfam, Marevivo...

Notizie più lette