È stato presentato nei giorni scorsi il primo Bilancio di Sostenibilità dedicato al settore delle macchine utensili realizzato da Ucimu-Sistemi per produrre, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, in collaborazione con Altis, alta scuola di impresa spin off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore...
“Per migliorare, bisogna misurare e condividere. Lo abbiamo fatto su economia, ambiente e temi sociali per ripagare la fiducia di clienti, fornitori; del personale e delle comunità che ci ospitano”. Con queste parole Renato Zelcher, amministratore delegato di Crocco, ha annunciato la pubblicazione del primo bilancio di sostenibilità...
La multinazionale italiana produttrice di specialità chimiche, Coim, è stata insignita della medaglia d’oro Ecovadis, posizionandosi nel primo 5% delle circa 90 mila aziende valutate globalmente dalla piattaforma di riferimento per le prestazioni di sostenibilità. La valutazione di Ecovadis tiene conto di ventuno criteri in quattro aree...
In linea con l'attenzione nei confronti delle tematiche ESG messa in atto nei percorsi di crescita intrapresi negli ultimi anni, il Gruppo Sirmax di Cittadella (Padova) ha siglato un accordo con UniCredit per una nuova linea di credito da 7 milioni di euro legata al raggiungimento di specifici obiettivi di sostenibilità...
Dal primo ottobre, nell’ambito delle proprie attività sostenibili, in particolare quelle del programma Climate Care, Elix Polymers si è impegnata a ridurre del 40% la sua impronta di carbonio per quanto riguarda le emissioni di CO2 associate ai consumi energetici. A questo scopo la società coprirà tutto...
Undici nomi compongono la giuria della prima edizione di Fenice Conai, il bando per giovani giornalisti italiani promosso dallo stesso Conai, che premierà un servizio radio-televisivo e un articolo sul tema di riciclo, sostenibilità e transizione ecologica. Il bando è patrocinato da Ministero della transizione ecologica e Ordine dei giornalisti...
La piattaforma per l’e-commerce nell’industria delle materie plastiche PlasticFinder ha ottenuto dal gruppo Intertek la certificazione ISCC (acronimo di International Sustainability & Carbon Certification) Plus per lo scambio di materiali conformi al suo protocollo. Dopo l’attivazione di un QR code in grado di tracciare la vita delle materie plastiche e...
Nuovi obiettivi di sostenibilità sono stati annunciati da Domo Chemicals, accelerando la strategia del gruppo che punta al ruolo di primo piano nel settore in termini di sviluppo sostenibile. Al centro di questa rinnovata strategia di sostenibilità del gruppo si situano diversi impegni...
Il costruttore di impianti completi per il settore delle bevande Sidel si è impegnata a ridurre del 50% le emissioni inquinanti entro il 2030 rispetto al livello di partenza calcolato nel 2019 e ha confermato che tutte le sue sedi utilizzeranno al 100% energia verde entro la fine del 2022. Nel 2019 l’azienda ha iniziato a...
Nei giorni scorsi Banco BPM ha perfezionato a favore di Lati un finanziamento di cinque milioni di euro della durata di 60 mesi. L’operazione rientra nella categoria dei finanziamenti dedicati alla sostenibilità per favorire la transizione green ed è finalizzato alla realizzazione di nuovi investimenti destinati ad aumentare ed efficientare la...
Il costruttore tedesco di tecnologie per lo stampaggio a iniezione e la manifattura additiva Arburg ha pubblicato il rapporto di sostenibilità 2021, che mostra come l'azienda stia improntando in modo sostenibile la propria attività globale in tutti i settori rilevanti a lungo termine. Il rapporto rientra del programma arburgGREENworld, in cui Arburg ha definito la...
Con un punteggio di 83/100, Novamont si è aggiudicata la medaglia di platino in pratiche di sostenibilità di EcoVadis, società attiva nella valutazione della sostenibilità. Quest’ultima effettua la valutazione delle prestazioni sulla base di 21 criteri di sostenibilità riuniti in quattro ambiti: ambiente, lavoro e diritti umani, etica, approvvigionamento sostenibile...
Nell’ambito della propria strategia pep+ (PepsiCo Positive) per la trasformazione end-to-end dell’azienda in chiave di sostenibilità, PepsiCo Europe intende eliminare, entro il 2030, la plastica vergine a base fossile in tutti i suoi sacchetti per patatine a marchio Walkers, Doritos e Lay's e si concretizzerà nell’utilizzo del...
Il consiglio di amministrazione del Gruppo Hera, multiutility attiva in vari settori tra cui quello del recupero e riciclo della plastica, ha approvato il Piano Industriale al 2025 dell’azienda, che consolida l’impegno per uno sviluppo equilibrato e sostenibile in tutti i settori di attività presidiati, con l’obiettivo di...
Il gruppo svizzero Nestlé porta avanti i suoi impegni per la sostenibilità degli imballaggi in Italia con un investimento di cinque milioni di euro nel fondo italiano di venture capital Eureka! Fund, gestito da Eureka! Venture. La collaborazione tra Nestlé e il fondo Eureka! si concentrerà sulla...
La sostenibilità è ormai un concetto chiave che interessa tutti i settori produttivi, tra cui l’edilizia, dove è sempre più alta l’attenzione verso materiali innovativi ed ecologici, anche nella realizzazione di complementi da interno. In tal senso, Bausano risponde alle esigenze di questo comparto, potenziando le sue linee di estrusione per...
Per le imprese locali di piccole-medie dimensioni che compongono la sua catena di fornitura, Gefran accelera l’accompagnamento verso la conformità ai principi ESG. Diffondere la cultura della sostenibilità tra tali aziende con minori possibilità e risorse da dedicare a questo tema è uno degli obiettivi del suo...
I sistemi per la manutenzione predittiva che riducono gli sprechi di risorse e migliorano la sicurezza dei lavoratori; l’interconnessione delle macchine e il tag digitale che garantisce la trasparenza dei processi per il consumatore; la collaborazione tra persone e robot che migliora la qualità del lavoro, orientandolo verso la supervisione. Sono questi...
Un finanziamento di dieci milioni di euro è stato finalizzato da UniCredit con Garanzia Green di Sace a favore di Sacmi Imola a supporto degli investimenti in ricerca e sviluppo sulla sostenibilità ambientale delle divisioni Rigid Packaging, Tiles, Sanitaryware & Tableware della società imolese. Nello specifico, il finanziamento...