Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas
Ambiente lunedì, 31 gennaio 2022

Solo plastica riciclata e rinnovabile per le patatine di PepsiCo

Nell’ambito della propria strategia pep+ (PepsiCo Positive) per la trasformazione end-to-end dell’azienda in chiave di sostenibilità, PepsiCo Europe intende eliminare, entro il 2030, la plastica vergine a base fossile in tutti i suoi sacchetti per patatine a marchio Walkers, Doritos e Lay's e si concretizzerà nell’utilizzo del 100% di plastica riciclata o rinnovabile.

 

I test di prodotto dei nuovi packaging inizieranno nei mercati europei nel 2022, cominciando nella prima metà dell’anno con il marchio Lay's venduto in Francia e in seguito con il marchio Walkers nel Regno Unito. Il materiale utilizzato per i pacchetti di patatine sarà ottenuto da plastica riciclata od ottenuta da sottoprodotti di natura vegetale, oli da cucina esausti e scarti dell’industria cartaria. In questo modo, la multinazionale stima di ridurre fino al 40% le emissioni di gas serra per ogni tonnellata di materiale da imballaggio.

 

La plastica flessibile consente di ottenere imballaggi per patatine leggeri rispetto ad altri tipi di confezioni e quindi di ridurne l’impronta di carbonio. Inoltre, mantiene gli alimenti freschi, riducendone così lo spreco. Tuttavia, PepsiCo ritiene necessario il cambiamento per ridurre l’utilizzo di plastica vergine a base fossile e orientarsi verso la circolarità degli imballaggi flessibili. PepsiCo Europe concentrerà la sua transizione su tre pilastri strategici: il giusto design; la giusta infrastruttura; la giusta “nuova vita” per gli imballaggi flessibili. Oltre al passaggio a materiali rinnovabili e riciclati, PepsiCo ha sviluppato il programma "Making Bags Better", che si concentrerà su una serie di investimenti e innovazioni per incrementare la quantità di plastica flessibile riciclata e riutilizzata in Europa.

 

“Il riciclo degli imballaggi flessibili dovrebbe essere la norma in tutta Europa. Vediamo un futuro in cui i nostri pacchetti saranno privi di plastica vergine a base fossile. Queste faranno parte di una fiorente economia circolare in cui gli imballaggi flessibili saranno apprezzati e potranno essere riciclati come nuovo pacchetto. Stiamo investendo insieme ai nostri partner, per costruire capacità tecnologiche che ci aiutino a raggiungere l’obiettivo. In questo momento abbiamo bisogno di un panorama normativo adeguato così che gli imballaggi non diventino mai rifiuti”, ha dichiarato Silviu Popovici, CEO di PepsiCo Europe.

Notizie più lette