Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: SBS-Scuola Beni Strumentali

Beni strumentali: vivere i cambiamenti come opportunità

In un mondo dove l’unica certezza è l’incertezza è richiesta grande capacità anticipatoria e lungimiranza per individuare quali saranno gli orientamenti nel prossimo futuro. Organizzato da SBS-Scuola Beni Strumentali in partnership con Sistemi Formativi Confindustria, il convegno “Megatrends 2030...

Il sistema Confindustria lancia il primo Executive Program per general manager dei beni strumentali

Acimac, Amaplast e Ucima hanno presentato il 29 novembre, insieme a SFC-Sistemi Formativi Confindustria, il primo Executive Program “General Management nella filiera dei Beni Strumentali”. Un progetto, voluto dalle tre associazioni di categoria insieme a Confindustria, che prevede una partnership tra...

Formazione SBS: in arrivo il Focus Plastica

SBS-Scuola Beni Strumentali ha introdotto a catalogo il Focus Plastica, una formazione specifica dedicata alle aziende costruttrici di macchine e impianti per la lavorazione di plastica e gomma. Si tratta di un percorso di aggiornamento tecnico-normativo articolato in tre moduli online...

Formazione SBS: in arrivo il Focus Plastica

SBS-Scuola Beni Strumentali ha introdotto a catalogo il Focus Plastica, una formazione specifica dedicata alle aziende costruttrici di macchine e impianti per la lavorazione di plastica e gomma. Si tratta di un percorso di aggiornamento tecnico-normativo articolato in tre moduli online...

Formazione SBS: nuova norma per formatrici, riempitrici e sigillatrici

Alla luce della nuova norma europea EN 415-3 2021, SBS - Scuola Beni Strumentali, partner delle associazioni confindustriali Amaplast e Ucima, organizza un incontro di formazione e approfondimento dedicato a tutte le novità introdotte dalla nuova normativa. Il corso, della durata complessiva di 6 ore, si svolgerà il 9 e il 10 marzo dalle...

Formazione SBS: le implicazioni della Brexit per l'export italiano di beni strumentali

La Brexit, seppur operativa dal 31 gennaio 2020, ha generato notevoli cambiamenti per le aziende italiane sul fronte della contrattualistica, dell'invio di personale tecnico in loco, degli adempimenti doganali e della marcatura dei macchinari. Per fare chiarezza su alcuni quesiti ancora aperti, SBS-Scuola Beni Strumentali propone...

Formazione SBS: il catalogo corsi del 2022

Forte degli ottimi risultati raggiunti quest'anno in termini di partecipazione e gradimento, SBS-Scuola Beni Strumentali (accreditata quale partner di riferimento per la formazione manageriale nel settore machinery) presenta il nuovo “Catalogo Interattivo 2022”, un agile strumento di consultazione, sempre aggiornato in tempo reale...

La gestione delle energie pericolose e il rischio di avviamento inatteso delle macchine

Le operazioni di manutenzione e intervento sulle macchine (specialmente se in funzione) sono spesso causa di incidenti dovuti alla liberazione di energie di varia natura (elettrica, pneumatica, idraulica, elastica ecc.). È dunque importante che i costruttori di macchinari e impianti prevedano tutti i mezzi e i...

Mobility Manager tra obblighi e opportunità

L'11 maggio 2021 il Ministro della Transizione Ecologica e il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili hanno firmato il decreto attuativo che prevede l'obbligo del Mobility Manager per le aziende con più di 100 dipendenti situate in comuni con oltre 50 mila abitanti. Al fine di favorire il decongestionamento del...

MUSTer in Digital Marketing per il settore Machinery

L’interesse crescente verso i social, enfatizzato anche dall’avvicinamento al mondo digitale imposto dalla pandemia, sta portando le aziende produttrici di beni strumentali a prendere sempre più in considerazione gli strumenti del Digital Marketing e a stanziare budget appropriati...

Mobility Manager tra obblighi e opportunità

L'11 maggio 2021 il Ministro della Transizione Ecologica e il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili hanno firmato il decreto attuativo che prevede l'obbligo del Mobility Manager per le aziende con più di 100 dipendenti situate in comuni con oltre 50 mila abitanti. Al fine di favorire il decongestionamento del...

Conformità CE e regole extra UE: come il tecnico-commerciale risponde al cliente

Il panorama legislativo applicabile alle macchine è molto complesso e variegato. Tuttavia, le figure commerciali e quelle preposte alla vendita di macchinari e attrezzature devono conoscere i requisisti di conformità che le macchine devono avere per essere introdotte sul mercato

MUSTer in Digital Marketing per il settore Machinery

L’interesse crescente verso i social, enfatizzato anche dall’avvicinamento al mondo digitale imposto dalla pandemia, sta portando le aziende produttrici di beni strumentali a prendere sempre più in considerazione gli strumenti del Digital Marketing e a stanziare budget appropriati...

Formazione SBS-Amaplast: accessi alle macchine

I mezzi di accesso alle macchine sono da considerarsi parte integrante della fornitura ai fini della sicurezza e il fabbricante deve farsi carico della relativa conformità. Le regole tecniche, anche se esistono le norme ISO della serie 14122-2016, sono diverse da Paese a Paese: dunque, i costruttori devono conoscere tutte le "deviation" locali al fine di...

Formazione SBS: il contratto di vendita di impianti e macchinari all’estero

Negoziare e redigere contratti internazionali per la vendita di impianti e macchinari comporta una serie di problematiche, ancora più evidenti nel caso di contratti chiavi in mano. In tale contesto si è inserita la pandemia, che ha mostrato quanto sia importante una corretta gestione di situazioni che possono...

Service: un profittevole segmento di business

Il service rappresenta sempre di più una vera e propria area di business, della quale è importante curare il rapporto con la clientela, la progettazione, l’organizzazione e la gestione dei costi, al fine di ottimizzare i ricavi. In collaborazione con SBS-Scuola Beni Strumentali, ai soci Amaplast viene proposto il...

Formazione SBS: il sistema d'acquisto nel settore dei beni strumentali

Al fine di delineare approcci organizzativi-gestionali che garantiscano l'efficacia e l'efficienza di una funzione acquisti evoluta, SBS-Scuola Beni Strumentali organizza il corso di formazione “Il sistema d’acquisto”, in programma il 6 e il 13 aprile dalle 9 alle 13 in modalità online...

SBS: formazione tecnica per manualisti

Una comunicazione tecnica efficace è fondamentale per ridurre tempi e costi aziendali e guadagnare posizioni rispetto alla concorrenza, mantenendo la conformità al livello normativo vigente. Ma cosa s'intende per comunicazione tecnica? Quali sono le regole che il manualista deve conoscere nella stesura...

Il project management per un’efficace conduzione della commessa

Il percorso formativo "La S-Commessa: dal pre-sales al commissioning" firmato SBS parte il prossimo 25 marzo con il primo modulo dedicato al project management, di particolare importanza per le aziende produttrici di macchine e impianti che operano su commessa e svolgono un’intensa attività di progettazione ed esecuzione. Obiettivo...

Notizie più lette