Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas
Marketing giovedì, 24 giugno 2021

Mobility Manager tra obblighi e opportunità

L'11 maggio 2021 il Ministro della Transizione Ecologica e il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili hanno firmato il decreto attuativo che prevede l'obbligo del Mobility Manager per le aziende con più di 100 dipendenti situate in comuni con oltre 50 mila abitanti. Al fine di favorire il decongestionamento del traffico nelle aree urbane mediante la riduzione del trasporto privato individuale, è prevista la redazione, entro il 31 dicembre di ogni anno, di un documento che includa gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti e venga inviato al Comune in cui si trova l’azienda entro i successivi 15 gironi.

 

A supporto delle aziende costruttrici e utilizzatrici di macchine e impianti, SBS-Scuola Beni Strumentali propone una formazione ad hoc sul tema "Mobility Manager tra obblighi e possibilità", che, con un taglio molto pratico, fornirà gli strumenti necessari per la costruzione del PSCL (Piano Spostamento Casa Lavoro), grazie anche a docenti che hanno fatto esperienza diretta in azienda.

 

I primi appuntamenti in calendario sono previsti l'8, il 15, il 22 e il 29 luglio dalle 9 alle 13 (per un totale di 16 ore iniziali). A questo primo step ne seguirà un secondo più corposo per un totale di 80 ore complessive, fra settembre e novembre 2021 (il calendario delle date è in fase di definizione).

 

È possibile procedere all'acquisto del pacchetto da 16 ore oppure dal percorso completo da 80. La brochure descrittiva del progetto è scaricabile qui.

 

Per ulteriori informazioni su modalità di svolgimento e iscrizioni, gli interessati possono contattare l'ufficio SBS scrivendo a formazione@scuolabenistrumentali.it.

Notizie più lette