Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: Formazione

Formazione Polieco: reati, tecniche investigative e normative nella gestione dei rifiuti

“La gestione dei rifiuti: i reati, le tecniche investigative e le novità normative”: questo il tema da cui riprende la formazione in presenza di Polieco, il consorzio nazionale per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene, con un ciclo di seminari che toccheranno quattro città italiane dopo la pausa...

Formazione SBS: il catalogo corsi del 2022

Forte degli ottimi risultati raggiunti quest'anno in termini di partecipazione e gradimento, SBS-Scuola Beni Strumentali (accreditata quale partner di riferimento per la formazione manageriale nel settore machinery) presenta il nuovo “Catalogo Interattivo 2022”, un agile strumento di consultazione, sempre aggiornato in tempo reale...

La gestione delle energie pericolose e il rischio di avviamento inatteso delle macchine

Le operazioni di manutenzione e intervento sulle macchine (specialmente se in funzione) sono spesso causa di incidenti dovuti alla liberazione di energie di varia natura (elettrica, pneumatica, idraulica, elastica ecc.). È dunque importante che i costruttori di macchinari e impianti prevedano tutti i mezzi e i...

Mobility Manager tra obblighi e opportunità

L'11 maggio 2021 il Ministro della Transizione Ecologica e il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili hanno firmato il decreto attuativo che prevede l'obbligo del Mobility Manager per le aziende con più di 100 dipendenti situate in comuni con oltre 50 mila abitanti. Al fine di favorire il decongestionamento del...

Mobility Manager tra obblighi e opportunità

L'11 maggio 2021 il Ministro della Transizione Ecologica e il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili hanno firmato il decreto attuativo che prevede l'obbligo del Mobility Manager per le aziende con più di 100 dipendenti situate in comuni con oltre 50 mila abitanti. Al fine di favorire il decongestionamento del...

Conformità CE e regole extra UE: come il tecnico-commerciale risponde al cliente

Il panorama legislativo applicabile alle macchine è molto complesso e variegato. Tuttavia, le figure commerciali e quelle preposte alla vendita di macchinari e attrezzature devono conoscere i requisisti di conformità che le macchine devono avere per essere introdotte sul mercato

Service: un profittevole segmento di business

Il service rappresenta sempre di più una vera e propria area di business, della quale è importante curare il rapporto con la clientela, la progettazione, l’organizzazione e la gestione dei costi, al fine di ottimizzare i ricavi. In collaborazione con SBS-Scuola Beni Strumentali, ai soci Amaplast viene proposto il...

Formazione SBS: il sistema d'acquisto nel settore dei beni strumentali

Al fine di delineare approcci organizzativi-gestionali che garantiscano l'efficacia e l'efficienza di una funzione acquisti evoluta, SBS-Scuola Beni Strumentali organizza il corso di formazione “Il sistema d’acquisto”, in programma il 6 e il 13 aprile dalle 9 alle 13 in modalità online...

Il project management per un’efficace conduzione della commessa

Il percorso formativo "La S-Commessa: dal pre-sales al commissioning" firmato SBS parte il prossimo 25 marzo con il primo modulo dedicato al project management, di particolare importanza per le aziende produttrici di macchine e impianti che operano su commessa e svolgono un’intensa attività di progettazione ed esecuzione. Obiettivo...

Technical Buyer in Action: il processo di acquisto nei beni strumentali

Aperte le iscrizioni alla prima edizione di “Technical Buyer in Action”, il percorso formativo online di SBS-Scuola Beni Strumentali specifico per i buyer del settore materie plastiche e gomma, in partenza il 29 marzo. Unico nel suo genere, il percorso intende fornire soluzioni pratiche alle difficoltà che le aziende produttrici di...

Technical Sales in Action: al via la nuova edizione 2021

Dopo il successo delle due edizioni realizzate nel 2020, che hanno coinvolto oltre quaranta professionisti tra commerciali e area manager del settore dei beni strumentali, SBS-Scuola Beni Strumentali apre le iscrizioni per l’edizione 2021 del “Technical Sales in Action”, l’innovativo percorso formativo interamente dedicato alla formazione di...

Formazione SBS: commessa o s-commessa?

Molto spesso le aziende costruttrici di macchine, attrezzature e impianti lavorano su commessa, in base alle specifiche richieste del cliente. Al fine di offrire tutti gli strumenti utili per la gestione dei flussi delle commesse (dall'origine alla rendicontazione finale), SBS-Scuola Beni Strumentali propone il percorso di formazione ad-hoc...

Installazione e manutenzione di impianti all'estero: normative e obblighi per le trasferte

In occasione di trasferte all'estero l'installazione, montaggio e manutenzione di macchine e impianti, il datore di lavoro deve applicare non solo tutte le normative di sicurezza vigenti in Italia, ma anche quelle vigenti nel paese di destinazione. In ambito UE purtroppo questo aspetto non trova una regolamentazione comunitaria di...

Regolamentazioni per l'estero: quello che i commerciali devono sapere

Partner strategico per la formazione delle associazioni Amaplast, Acimac e Ucima, SBS Scuola Beni Strumentali propone un appuntamento formativo dal titolo "Regolamentazioni per l'estero: quello che i commerciali devono sapere", rivolto alle figure che in azienda gestiscono il rapporto commerciale, allo scopo di consolidare le...

Diventare leader con SBS

Partner strategico per la formazione delle associazioni Amaplast, Acimac e Ucima, SBS Scuola Beni Strumentali propone quest'anno tre nuovi percorsi di formazione First Class, pensati per accompagnare le diverse figure professionali verso una crescita consapevole (da tecnico a responsabile, da venditore ad area manager, da area manager a...

Nasce Ucimu Academy: competenze al servizio dell’industria delle macchine utensili

Sotto l’egida di Fondazione Ucimu nasce Ucimu Academy, organizzazione creata per favorire e sostenere la formazione delle persone che opereranno nell’industria costruttrice di macchine utensili. La preparazione del personale impiegato nelle imprese è il fattore chiave di competitività soprattutto in un settore ad alto contenuto tecnico-tecnologico quale...

Notizie più lette