L’azienda svedese Vattenfall cederà alla multinazionale tedesca Basf il 49,3% delle quote del parco eolico a Hollandse Kust Zuid, al largo delle coste olandesi. È quanto prevede un accordo che fissa il prezzo di acquisto a 300 milioni di euro. L'impegno economico complessivo da parte di Basf ammonta a circa...
Il film termoretraibile composto per almeno il 30% di plastica riciclata e Leaf, pellicola per alimenti compostabile prodotta da una filiera completamente made in Italy, sono valsi a Crocco la menzione per il miglior prodotto nella sezione “grandi imprese” del comitato tecnico-scientifico del “Premio CompraVerde Veneto - Imprese”...
A settembre 2021, presso il centro di ricerca e sviluppo di GAP sarà visionabile la nuova linea per film soffiato a 3 strati con filiera da 100 mm e sistema IBC, che si connota per versatilità nelle produzioni di fascia ridotte e portata elevata. Nel frattempo, il costruttore sta installando quattro esemplari di questo impianto, alcune...
La società chimica di Eni, Versalis, e la piattaforma ingegneristica e tecnologica per la sostenibilità, Saipem, hanno firmato un accordo per promuovere su scala mondiale Proesa, la tecnologia proprietaria di Versalis per la produzione di bioetanolo sostenibile e di prodotti chimici da biomasse lignocellulosiche...
La saldatrice automatica per membrane termoplastiche Twinny T5/T7 di Leister è leggera, veloce e potente, ma, soprattutto, facile da usare anche per i meno esperti: lo ha dimostrato anche al grande pubblico, come coprotagonista di un video andato in onda su Discovery+. Ai settori in cui si impiegano membrane termoplastiche...
Sono stati premiati da Federchimica 29 studenti provenienti da tutta Italia che si sono laureati in chimica e ingegneria chimica nel corso del 2020 con le tesi magistrali giudicate di maggiore interesse. “La presenza di tanti giovani con una solida formazione accademica, anche in linea con le opportunità di...
Dal 21 al 25 giugno, ABB Robotics ha presenziato due sessioni di esami presso il MITS (Malignani Istituto Tecnico Superiore) di Udine per il rilascio degli attestati di competenza a 50 studenti. Lo scorso anno gli studenti coinvolti erano stati 15, a conferma che l’alleanza tra scuola e mondo del lavoro è una scelta vincente e proficua. Così come quella...
Circolarità nell’auto? Con CarE-Service, il progetto finanziato dalla Commissione europea all’interno del programma Horizon 2020 con l’obiettivo di sviluppare modelli innovativi di economia circolare per l’industria automotive ed entrato nella sua fase finale, si può fare. RadiciGroup High Performance Polymers, in qualità di...
Il protocollo siglato da Federdistribuzione e Coripet prevede la promozione dell’installazione di eco-compattatori presso i punti vendita delle aziende associate a Federdistribuzione, grazie ai quali i consumatori potranno smaltire le bottiglie in PET, contribuendo al recupero e al riciclo del materiale. L’accordo va nella direzione di...
La multinazionale texana ha annunciato l’acquisizione delle tecnologie per la produzione di POM della società polacca Grupa Azoty, dopo la decisione di quest’ultima di volere interrompere tale attività. La transazione, che dovrebbe concludersi entro l’inizio di luglio 2021, prevede che Celanese rilevi tutti i contratti esistenti relativi...
Il film compostabile Nature Fresh di Gruppo Fabbri ha ricevuto il primo premio del Biopolymer Innovation Award, consegnato nel corso del Biopolymer Processing & Moulding Online Congress tenutosi il 15 giugno. Nature Fresh è il primo film bioplastico compostabile al mondo per il packaging alimentare...
Le porte del Digital Lab di Bausano si aprono virtualmente l’8 luglio con un evento streaming dedicato alla nuova generazione di teste di estrusione per la produzione di tubi in PVC. Due le sessioni in programma, la prima alle 9, la seconda alle 17. Clemente Bausano, vicepresidente di Bausano, aprirà i lavori con una panoramica sui...
Tutte le attività di vendita di prodotti e soluzioni digitali rientranti nel suo programma inject 4.0 sono state riunite da Engel sotto la competenza di una nuova unità appositamente creata con l’intento di fornire ai clienti un unico interlocutore per tutto ciò che concerne la digitalizzazione dei processi di stampaggio a iniezione...
L'11 maggio 2021 il Ministro della Transizione Ecologica e il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili hanno firmato il decreto attuativo che prevede l'obbligo del Mobility Manager per le aziende con più di 100 dipendenti situate in comuni con oltre 50 mila abitanti. Al fine di favorire il decongestionamento del...
Il prototipo di un mattoncino realizzato in PET riciclato da bottiglie post consumo è stato presentato da Lego quale ulteriore passo lungo il percorso verso la realizzazione di prodotti in materiali sostenibili. Un gruppo di oltre 150 persone sta lavorando per trovare soluzioni sostenibili per i prodotti Lego. Negli ultimi tre anni...
Attivo nei settori dell’automazione industriale ed elettrotecnico, il Gruppo DKC si posiziona ai primi posti tra i “Champions - Magnifici 200”, ossia la classifica delle aziende con fatturato da 120 a 500 milioni di euro stilata da Centro Studi ItalyPost e l'Economia, l’inserto de Il Corriere della Sera...
Il recepimento nazionale della direttiva europea SUP sulle plastiche monouso deve essere l'occasione per promuovere il riciclo meccanico della plastica. È questa l’opinione di Assorimap, l’associazione dei riciclatori e rigeneratori di materie plastiche, che in un comunicato stampa evidenzia la necessità...
Il panorama legislativo applicabile alle macchine è molto complesso e variegato. Tuttavia, le figure commerciali e quelle preposte alla vendita di macchinari e attrezzature devono conoscere i requisisti di conformità che le macchine devono avere per essere introdotte sul mercato
Proporre una riflessione sulla sostenibilità dei polimeri. È questo lo scopo della conferenza “Polymers and Suystainability” che si svolgerà a Lampedusa dall’1 al 3 settembre, organizzata da MoDeST (Modification, Degradation and Stabilization of Polymers) Society in collaborazione con...