Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

In primavera torna FIP

È in programma all’Eurexpo di Lione dal 5 all'8 aprile l’edizione 2022 di FIP (France Innovation Plasturgie), la fiera dedicata a materie plastiche e gomma che per quattro giorni richiamerà in terrà francese tutta la filiera di settore. Gli oltre 800 espositori che vi prenderanno parte e visitatori avranno a disposizione quattro...

Cariche di vetro leggere e sostenibili

Recentemente registrate come marchio internazionale, le cariche leggere MagSpheres di Magnesia sono ottenute da materie prime rinnovabili, come il vetro riciclato, risultando pertanto particolarmente sostenibili. Tale tipo di cariche trova impiego nell’industria delle materie plastiche in settori quali...

Solo plastica riciclata e rinnovabile per le patatine di PepsiCo

Nell’ambito della propria strategia pep+ (PepsiCo Positive) per la trasformazione end-to-end dell’azienda in chiave di sostenibilità, PepsiCo Europe intende eliminare, entro il 2030, la plastica vergine a base fossile in tutti i suoi sacchetti per patatine a marchio Walkers, Doritos e Lay's e si concretizzerà nell’utilizzo del...

Senza etichetta è meglio

La collaborazione di Sipa con Danone ha portato all’ingegnerizzazione di una bottiglia in rPET senza etichetta, estremamente più facile e meno onerosa da riciclare. Questa soluzione, che va nella direzione di un’economia circolare concreta e tangibile, rende superfluo l’utilizzo di...

Certificazione energetica per Radici Yarn

Divisione di RadiciGroup, Radici Yarn, azienda che produce filati continui e in fiocco a base di poliammide 6 e 66 e altre fibre sintetiche a base anche di materiali di origine biologica o riciclati, ha ottenuto la certificazione energetica 50001 per il miglioramento delle proprie prestazioni ambientali e per la riduzione dei consumi...

Nel quarto trimestre 2021 crescono le macchine utensili

L’indice degli ordini di macchine utensili nel quarto trimestre, elaborato dal Centro Studi e Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi per produrre, segna un incremento del 49,4% rispetto al periodo ottobre-dicembre 2020. In valore assoluto l’indice si è attestato a 129,1 (base 100 nel 2015). Si tratta di un valore record mai registrato in precedenza...

La sostenibilità asse strategico del piano industriale di Hera

Il consiglio di amministrazione del Gruppo Hera, multiutility attiva in vari settori tra cui quello del recupero e riciclo della plastica, ha approvato il Piano Industriale al 2025 dell’azienda, che consolida l’impegno per uno sviluppo equilibrato e sostenibile in tutti i settori di attività presidiati, con l’obiettivo di...

Repi nomina nuovo responsabile per gli additivi

Con oltre quarant’anni di esperienza nel campo delle specialità chimiche per l’industria del poliuretano e dei materiali termoplastici, Krunoslav Muha è il nuovo responsabile per lo sviluppo degli additivi di Repi. I suoi know-how e network professionale nell’ambito degli additivi sia per poliuretano che per termoplastici...

150 anni di storia industriale in un francobollo

Il 28 gennaio 1872 Giovanni Battista Pirelli fondava la Pirelli. Il 28 gennaio 2022 il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso un francobollo ordinario della serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico”, con indicazione tariffaria “B”, dedicato ai 150 anni di storia...

Nel 2021 raccolte oltre 200 mila tonnellate di PFU

Il sistema di raccolta e riciclo dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) gestito da Ecopneus ha chiuso il 2021 con oltre 200 mila tonnellate di PFU raccolte su tutto il territorio nazionale, raggiungendo pienamente gli obiettivi di raccolta straordinari fissati dal Ministero della Transizione Ecologica per far fronte alle...

Sedili in PET riciclato per il SUV elettrico Enyaq iV di Škoda

La casa automobilistica boema Škoda ha adottato una combinazione di lana e filato di PET riciclato da bottiglie post consumo per realizzare i rivestimenti dei sedili della versione Design Selection Lodge del SUV Enyaq iV con motorizzazione completamente elettrica. La sostituzione dei propri tradizionali allestimenti interni evidenzia...

Nuova HPPA a base riciclata per elettrodomestici

La nuova famiglia Omnix di compositi in poliammide ad alte prestazioni (HPPA) di Solvay si basa su un minimo del 33% di materiale riciclato, costituito per il 70% da scarti in poliammide post consumo e post industriali, il cui approvvigionamento viene controllato direttamente dalla multinazionale belga per garantire la qualità del prodotto finito...

Cambio alla guida delle poliolefine di Borealis in Austria e Italia

Dal primo febbraio, Jürgen Artner sarà il nuovo direttore operativo per le attività nel campo delle poliolefine delle sedi di Borealis a Schwechat e Wildon, in Austria, e a Monza, in Italia. Succederà a Rudolf Sukal, che andrà in pensione a metà 2022. Jürgen Artner ha conseguito un master in ingegneria meccanica e di processo presso...

Giorgetti, 750 milioni di euro per gli investimenti nel Green New Deal

Agevolazioni finanziarie e contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti industriali finalizzati alla realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare coerenti con gli ambiti di interventi del “Green New Deal” italiano. È quanto prevede il decreto del Ministro dello Sviluppo economico...

La versione digitale di MacPlas di dicembre 2021-gennaio 2022 è online

Il numero di dicembre 2021-gennaio 2022 della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere all'home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura...

Efficacia e semplicità operativa con i dosatori preconfigurati

La gamma di dosatori ProRate di Coperion K-Tron si espande con il nuovo modello ProRate Plus. Per rispondere alla richiesta del mercato di un dosatore resistente e affidabile per applicazioni di dosaggio semplici nell’industria della trasformazione della plastica, il costruttore ha sviluppato i dosatori gravimetrici continui...

RecyClass ed EPBP insieme per la circolarità delle bottiglie in PET

A seguito dei numerosi obiettivi che vedono impegnati gli operatori nel settore del PET per aumentare l'utilizzo di plastica riciclata, incluso quello obbligatorio del 25% di riciclato nelle bottiglie in PET entro il 2025, EPBP, la piattaforma europea per le bottiglie in PET, e RecyClass, lo schema di tracciabilità del contenuto di riciclato nei prodotti in plastica...

Lastre alveolari per avere più luce e risparmiare energia

Più forti, più flessibili, più sostenibili: con Exolon multi UV Hybrid X, Exolon Group (parte di Gruppo Serafin, con sede a Monaco di Baviera) lancia sul mercato un tipo di lastre alveolari completamente nuovo. Hybrid X è il risultato di anni di ricerca che hanno portato allo sviluppo di una innovativa geometria: una complessa combinazione di...

Opera d’arte in fibra di carbonio proveniente dallo spazio

Il costruttore di automobili di lusso Lamborghini entra nel mondo degli NFT (Non-Fungible Tokens) con un'opera d'arte accessibile tramite Lamborghini Space Key, un progetto esclusivo sviluppato in collaborazione con un artista il cui nome non è ancora stato svelato. L’elemento distintivo dell’opera d'arte in questione, che...

Notizie più lette