Dal primo febbraio Marco Chiappani è il nuovo direttore generale di Finproject, società controllata da Versalis specializzata nella produzione di compound a base di PVC e nello stampaggio a iniezione di materiali espansi, e della consociata Padanaplast. Chiappani vanta un’esperienza trentennale in ambito petrolchimico, dove ha svolto ruoli di...
Con il motto "Join our Journey" Kraiburg TPE cerca collaboratori per sviluppare TPE termoconduttivi per applicazioni industriali e automobilistiche. Sviluppo che partirebbe dallo sfruttamento dei vantaggi derivanti dalla combinazione degli opposti: una gestione intelligente del calore sotto forma di...
Ogni giorno, tanti oggetti vengono utilizzati, ma non sempre sapendo di cosa o come sono fatti e spesso dimenticando che la gomma è protagonista in diversi momenti della vita quotidiana: dai barattoli che accompagnano la colazione ai mezzi che permettono di raggiungere i luoghi di lavoro, agli stampini per dolci, fino ai...
All’inizio dell’anno del K 2022, la fiera che si terrà a Düsseldorf dal 19 al 26 ottobre si preannuncia ancora una volta caratterizzata da una marcata internazionalità, come confermato dall’elenco degli espositori, messo online dall’organizzatore Messe Düsseldorf. E ancora una volta, espositori da tutto il mondo...
Materie prime a base di fenolo e acetone ottenute da fonti rinnovabili secondo il metodo del bilancio di massa e certificate Iscc Plus verranno fornite da Mitsui Chemicals ai siti di Covestro a Shanghai (Cina) e a Map Ta Phut (Tailandia) per la produzione di policarbonato. È quanto prevede un accordo che...
Il Decreto del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) del 14 dicembre 2021 recante “Requisiti tecnici e certificazioni idonee ad attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi secondo la vigente normativa europea e nazionale” è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 febbraio. Il Decreto definisce i criteri e le modalità di...
Dopo lo stabilimento di Guala Closures a Spinetta Marengo (Alessandria), anche quello a Chambray-lès-Tours (Francia) ha ottenuto la certificazione ISCC (International Sustainability and Carbon Certification) Plus. La certificazione ISCC Plus consente di monitorare e dimostrare la tracciabilità...
“La plastica riciclata non è un rifiuto per il vostro fiuto” recita lo slogan aziendale di Main Tech, che recentemente ha introdotto nel proprio portafoglio di prodotti un nuovo sistema per la deodorizzazione dei materiali in uscita dalle trafile delle linee per il riciclo delle plastiche post consumo. Il nuovo dispositivo...
Un pomeriggio dedicato ai temi della sostenibilità coniugando la teoria con la pratica: Radici Chimica, azienda cuore della chimica made in Italy di RadiciGroup, il 10 febbraio ha ospitato il convegno “L’approccio ESG come strategia d’impresa”, promosso da Confindustria Novara Vercelli Valsesia (CNVV) per fornire...
Dall’inizio di febbraio, RiLife, gruppo operante nel settore della raccolta differenziata e del riciclo con impianti in Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto e Toscana, ha dato vita a quattro divisioni in cui sono confluite le sue diverse aziende per concentrarsi sui rispettivi settori specifici del recupero e del riciclo...
Il 22 e il 23 giugno presso il centro espositivo RAI ad Amsterdam torna Plastics Recycling Show Europe (PRSE), la mostra-convegno organizzata da Crain Communication e Plastics Recyclers Europe (PRE) e dedicata al riciclo di materie plastiche giunta alla sua sesta edizione. L’evento coprirà tutta la filiera del...
Cambio al vertice di Kraiburg TPE: dopo 23 anni l’amministratore delegato Franz Hinterecker ha passato il testimone a Oliver Zintner (a destra nella foto), già direttore della attività in Emea, la cui guida è stata assunta da Monika Hofmann (a sinistra). Con Oliver Zintner, Kraiburg TPE punta su...
Azienda parte del gruppo tedesco Kärcher, CER (Cleaning Equipment Romania), che da anni utilizza macchine, automazione e ausiliari di Wittmann, recentemente ha aggiunto altre 18 presse della serie MacroPower del costruttore austriaco al proprio parco macchine...
La federazione delle imprese italiane costruttrici di beni strumentali, Federmacchine, non si arrende e, per voce delle 12 associazioni di categoria a essa federate (Acimac, Acimall, Acimga, Acimit, Amafond, Amaplast, Assomac, Confindustria Marmomacchine, Federtec, Gimav, Ucima, Ucimu-Sistemi per Produrre), torna a chiedere al...
Mancano meno di tre mesi a GreenPlast 2022, la nuova mostra-convegno dedicata alla sostenibilità dei materiali plastici, delle tecnologie di trasformazione e delle applicazioni finali, organizzata da Promaplast e in programma presso Fiera Milano a Rho-Pero (Milano) dal 3 al 6 maggio 2022. E nel percorso di avvicinamento...
Il comitato di verifica Anci-Conai ha formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta e il conferimento ai consorzi di filiera dei rifiuti di imballaggio. In particolare, i corrispettivi hanno avuto un incremento che tiene conto dell’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC)...
Nel 2022, Ghepi, azienda con sede a Cavriago (Reggio Emilia) specializzata nella costruzione di stampi e nello stampaggio a iniezione di materie plastiche, celebra cinquant’anni di attività. In linea con l’Agenda 2030 per un futuro sostenibile, la società punta su...
Leader group commercial di Songwon Industrial, l’italiana Elena Scaltritti lascerà l’azienda per seguire altri percorsi professionali al di fuori del gruppo chimico coreano. Al momento, non è ancora stata designata la persona destinata a prendere il suo posto alla guida commerciale dell’azienda...
La bioplastica compostabile Mater-Bi di Novamont è stata scelta da Citrus, azienda cesenate che distribuisce frutta e verdura di stagione, per l’imballaggio dei suoi broccoli, così da allungare la durata su scaffale di questo ortaggio ricco di proprietà antiossidanti, anticancerogene e antinfiammatorie e di minerali e vitamine e...