Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Macchine tedesche: 2013 al palo, crescita prevista per il 2014

I costruttori tedeschi di macchine per materie plastiche e gomma hanno chiuso il 2013 con un leggero calo delle vendite, pari all’1%. Di conseguenza, il fatturato per le principali categorie di macchine è sceso solo di poco rispetto al record di 6,5 miliardi di euro del 2012. “I risultati dell’anno sono in gran parte in linea con le nostre previsioni...

In Europa successo per i tubi in plastica

Una recente ricerca condotta dalla società di consulenza specializzata Ceresana evidenzia interessanti prospettive per l’industria produttrice di tubi in plastica, sempre più utilizzati (rispetto ai concorrenti in alluminio, ferro, rame, acciaio ecc.) in vari settori applicativi in virtù della loro resistenza alla corrosione...

Il petrolio torna a crescere

I future del petrolio Nymex sono stati scambiati al di sopra della soglia dei 100 dollari/barile all’inizio della settimana (10-14 febbraio 2014), raggiungendo così i livelli più elevati delle ultime sei settimane. Dalla seconda metà di gennaio, infatti, il petrolio Nymex è aumentato in modo costante, come rilevato dalla società di consulenza ChemOrbis...

Avviata la trasformazione che rilancia Porto Marghera

Dopo l’accordo siglato nei giorni scorsi con Elevance Renewable Science, Versalis ha raggiunto un’intesa con le organizzazioni sindacali sull’avvio del progetto di trasformazione per il rilancio del sito di Porto Marghera, allo scopo di ridisegnarne l’assetto produttivo e recuperarne la competitività. Il progetto è parte integrante...

Chiller condensato ad acqua per film in bolla

Con il modello AIR+, Eurochiller amplia la sua gamma di sistemi di raffreddamento della serie ABF Inverter e di batterie BRA+ per le linee di estrusione di film in bolla. Si tratta di un refrigeratore autonomo condensato ad acqua, evoluzione della batteria di raffreddamento BRA+, in grado di produrre...

Eureka Plus alla conferenza Polyethylene Films

Tra i relatori della conferenza Polyethylene Films, organizzata da Applied Market Information (AMI) a Daytona Beach l’11 e il 12 febbraio, figura Moretto, che presenta le proprie soluzioni per il processo di deumidificazione. Verrà illustrato l’innovativo progetto Eureka Plus, sviluppato grazie all’impiego del computer...

Un nuovo modo di stampare

Giovedì 13 e venerdì 14 febbraio dalle 9 alle 18 Negri Bossi apre le porte del proprio stabilimento di Cologno Monzese, in provincia di Milano, per presentare, in collaborazione con Guzzini Engineering, quello che le due aziende definiscono un nuovo modo di stampare. Le due giornate saranno dedicate, in particolare...

Crescono gli pneumatici nel mondo

Un recente studio pubblicato dalla società di consulenza specializzata Freedonia rivela che la domanda mondiale di pneumatici dovrebbe crescere del 4,3% all’anno fino al 2017, raggiungendo 2,9 miliardi di articoli prodotti. In termini di valore, le vendite registrerebbero un incremento annuo del 7,9%, per un giro...

Prosegue la raccolta del PET sulle piste da sci

Anche la stagione sciistica 2013-2014 in Valtellina e Valchiavenna si sta svolgendo all'insegna del rispetto ambientale. Si rinnova, infatti, la collaborazione tra acqua Levissima e Secam, società di igiene urbana della provincia di Sondrio, per sensibilizzare alla raccolta differenziata delle bottiglie in PET. Nei pressi dei rifugi e degli...

Guidare l’evoluzione della sostenibilità

Facendo da cassa di risonanza alla crescente richiesta di pratiche di business più sostenibili, Chinaplas 2014, in programma a Shanghai dal 23 al 26 aprile, promuoverà la sostenibilità all’insegna del tema “Greenovation - Solution to Sustainability”, contraddistinto dai due eventi “The City of Tomorrow” e “Green Conference”...

Versalis ed Elevance insieme per l’innovazione “verde”

Un protocollo d’intesa è stato siglato da Versalis ed Elevance Renewable Sciences, produttore di specialità chimiche da oli naturali, per avviare una partnership strategica finalizzata allo sviluppo e all’industrializzazione di una nuova tecnologia di metatesi per ottenere prodotti biochimici da oli vegetali. I due partner...

Autodesk completa l’acquisizione di Delcam

È stata completata da Autodesk l’acquisizione di Delcam, fornitore globale, con sede a Birmingham, di soluzioni CadCam e di misurazione industriale per diversi settori, da quello aereospaziale e automobilistico a quello dei giocattoli e delle attrezzature sportive, e che, quindi, trovano nell’industria delle materie plastiche uno...

Plastica contraffatta per un componente delle Aston Martin

Sono 17590 le vetture che Aston Martin si vede costretta a richiamare a causa di un componente realizzato da un fornitore cinese, che, invece di utilizzare il materiale plastico indicato dall’azienda, avrebbe utilizzato plastica contraffatta e, quindi, non rispondente alle specifiche di progetto. Si tratta della leva del pedale...

Terza generazione di dosatori gravimetrici a “batch”

Il dosatore gravimetrico a “batch” Grado Adroit, con controllo integrato, sviluppato da Doteco per le linee di estrusione, rappresenta la terza generazione della gamma Grado. Presentato al K 2013, si contraddistingue per accuratezza, portata, manutenzione, modularità e affidabilità migliorate grazie a caratteristiche tecnologiche innovative...

La produzione di composito ultraleggero FFC in licenza

Alle recenti fiere Interplastica (Mosca, 28-31 gennaio 2014) e Samuplast (Pordenone, 29 gennaio-1 febbraio 2014), Friul Filiere ha annunciato di avere concesso alla società tedesca Polymer-Chemie la licenza per la produzione di granuli o dryblend del proprio materiale composito ultraleggero brevettato FFC...

Plastiche rigide e trasparenti in crescita

In base a un recente studio condotto dalla società di consulenza specializzata BCC, il valore del mercato mondiale delle plastiche rigide e trasparenti (PC, PMMA, PS, ABS, PVC, PP ecc.) nel 2012 è stato valutato in 18 miliardi di dollari e le stime fanno prevedere il raggiungimento di quota 19,1 miliardi nel 2013...

Federico Golla è il nuovo presidente di Siemens Italia

Il 28 gennaio Federico Golla è stato nominato presidente di Siemens Italia. Il manager, inoltre, è stato confermato amministratore delegato della società, il cui consiglio di amministrazione è adesso composto anche da Johannes Biberacher e Miguel Angel Lopez, che detiene la carica di vicepresidente non esecutivo...

Film per imballaggio dagli scarti dei legumi

Si chiama Leguval il nuovo progetto europeo di ricerca avviato a dicembre 2013 per valorizzare i sottoprodotti ottenuti dalla lavorazione dei legumi nelle applicazioni destinate al settore dell'imballaggio a base di film plastici biodegradabili. Il primo incontro si è svolto l’11 e il 12 dicembre a Barcellona negli uffici di Iris...

Laurea honoris causa in… compound

Il 3 febbraio la facoltà di economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche ha conferito la laurea honoris causa in economia e management a Battista Faraotti, titolare di Fainplast, azienda di Ascoli Piceno produttrice di compound da oltre vent’anni. “Battista Faraotti rappresenta le doti dell’imprenditore...

Notizie più lette