Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas
lunedì, 10 febbraio 2014

Crescono gli pneumatici nel mondo

Un recente studio pubblicato dalla società di consulenza specializzata Freedonia rivela che la domanda mondiale di pneumatici dovrebbe crescere del 4,3% all'anno fino al 2017, raggiungendo 2,9 miliardi di articoli prodotti. In termini di valore, le vendite registrerebbero un incremento annuo del 7,9%, per un giro d'affari complessivo di 276 miliardi di dollari.
A fare da traino a tale andamento sono i paesi emergenti della regione Asia-Pacifico (in particolare Cina e India), che rappresentano i due terzi della crescita globale. Nel 2012 la Cina è stata il principale consumatore di pneumatici al mondo, con il 25% della richiesta, anche se il picco registrato nel quinquennio 2007-2012 potrà difficilmente ripetersi in futuro, dato il rallentamento dell'industria locale costruttrice di auto e moto. Tra i mercati più forti figurano anche Giappone e India, con quest'ultima che dovrebbe sorpassare il Giappone, approfittando del calo della popolazione e delle esportazioni del paese del Sol Levante.
Nord America ed Europa Occidentale, invece, pur mostrando segno positivo, non dovrebbero mettere a segno una crescita oltre il 2% annuo. Nonostante la ripresa economica e le innovazioni tecnologiche apportate alla produzione di auto e moto, il rallentamento della crescita demografica e le perdite non ancora del tutto recuperate del periodo di recessione (che ha visto molta della produzione delocalizzarsi verso aree geografiche a basso costo) impediscono al mercato di raggiungere livelli più soddisfacenti. Gli Stati Uniti sono comunque i secondi consumatori al mondo di pneumatici.
Infine, per quanto riguarda i settori applicativi, auto e moto detengono una quota di mercato del 73%, mentre veicoli agricoli, industriali e aeroplani - pur rappresentando piccole porzioni di mercato - potrebbero mostrare un andamento più rapido e vivace.

Condividi:

Notizie più lette