Nel corso della nona edizione della conferenza europea sulla termoformatura, organizzata a Praga il 3 e 4 aprile da SPE (Society of Plastics Engineers) e intitolata “Forming a sustainable future”, sono stati premiati i vincitori della European Thermoforming Parts Competition 2014. Questo concorso, giunto alla quinta edizione...
Si sono aperte le iscrizioni alla settima edizione del corso di alta formazione in design per le materie plastiche, organizzato annualmente da PoliDesign (il consorzio del Politecnico di Milano) e patrocinato da Assocomaplast (l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma...
Nella prima metà del 2015 INglass-HRSflow avvierà un impianto produttivo a Grand Rapids, nel Michigan, per la realizzazione di sistemi a canali caldi destinati al mercato americano. La decisione è motivata dalla volontà di supportare meglio i clienti locali assicurando forniture e servizi in tempo reale...
Secondo l’americana SPI (Society of the Plastics Industry), nel 2013 la produzione statunitense di macchine primarie per la lavorazione di materie plastiche avrebbe registrato una progressione dell’8% rispetto al 2012, attestandosi su un valore di 1,2 miliardi di dollari. Le macchine a iniezione, che rappresentano la voce principale...
Basato su modularità ed estendibilità immediata, il sistema di supervisione integrato Mowis viene proposto da Moretto come soluzione in grado di consentire un investimento calibrato sulle reali necessità del trasformatore. Si presta alla gestione di qualsiasi impianto, dal più semplice al più complesso...
“È una grandissima soddisfazione per tutto il nostro team di lavoro aver ricevuto il prestigioso riconoscimento Supplier Award 2014 di Pirelli. È un ulteriore stimolo a migliorare, con costante passione e determinazione, lo sviluppo di prodotti sempre più innovativi e affidabili. La missione di Comerio Ercole, oggi, rimane ancora di più...
La divisione Riciclaggio di Amut ha recentemente installato presso la società statunitense Wellmann (South Carolina) un sistema di selezione e prelavaggio Mini PRF per il trattamento di contenitori in PET, con capacità oraria di 6-7 tonnellate. L’impianto prevede dapprima un separatore balistico ellittico, posizionato a valle della...
A un mese dal termine delle iscrizioni, prosegue l’andamento molto positivo delle adesioni a Plast 2015, la più importante fiera europea di settore del prossimo anno, e a Rubber 2015, il salone satellite dedicato alla gomma. Nelle scorse settimane sono stati trasmessi gli inviti personalizzati alle aziende che, in...
Il 16 aprile il Parlamento Europeo ha convalidato la direttiva europea volta a ridurre il consumo di sacchetti monouso in plastica, approvata dalla Commissione ambiente il 10 marzo scorso. “Siamo molto felici che il Parlamento Europeo riconosca l’importante contributo che i sacchetti in plastica biodegradabile e compostabile...
In base a un recente accordo, i prodotti della gamma SG EverglideMB, Everglide e Dynasil di Polymer Dynamix vengono oggi distribuiti nell’Unione Europea e in Svizzera da Lehmann & Voss, presente nel nostro Paese con la filiale Lehvoss Italia di Origgio, in provincia di Varese...
Uno dei principali costruttori di presse a iniezione a livello mondiale, Haitian International, ha recentemente reso noti i risultati economici del 2013. Nonostante sia stato, come previsto, un anno difficile per il settore delle costruzioni meccaniche, per l’azienda si è rivelato positivo, con un ulteriore incremento di fatturato e profitti...
Si è conclusa nei giorni scorsi Hannover Messe 2014, la fiera dedicata a vari settori, tra cui l’automazione industriale, dove Karl Tragl, presidente di Bosch Rexroth, ha lanciato segnali di ottimismo sulle prestazioni attese per la propria azienda, in termini di investimenti, di sviluppo tecnologico e di competitività...
Un recente studio di Bio Intelligence Service, pubblicato da Plastics Recyclers Europe, valuta l’impatto su scala europea dell’innalzamento del tasso di riciclo delle materie plastiche a un livello superiore al 60%, a fronte di una media continentale che oggi si attesta al 26%. In Europa, dove il fabbisogno...
Durante il Salone del Mobile di Milano (8-13 aprile 2014), presso il club dell’architettura di Piazzetta Brera, sono state presentate le Tera Towers, vasi in polietilene su cui è intervenuto lo street artist Millo e attraverso i quali sono state ricomposte alcune aree urbane milanesi: torri metropolitane e ciminiere di plastica, viste come totem luccicanti dell’era industriale...
Quindici anni di trasparenza, ovvero di ricerca e sperimentazione nello stampaggio a iniezione di policarbonato trasparente. Li ha festeggiati Kartell al Salone del Mobile di Milano, terminato il 13 aprile con grande successo di pubblico e di critica, dove ha anche presentato la nuova collezione Precious. Complementi d’arredo...
A inizio aprile si è svolto, presso la sede di Bush Italia (filiale nel nostro Paese della multinazionale tedesca Bush) a Nova Milanese, in provincia di Milano, un press brief intitolato “Le aziende viste da vicino - Il meglio della tecnologia del vuoto al servizio dell’industria”. Per l’industria della lavorazione delle materie plastiche...
L’intera divisione plastica del gruppo Sacmi è stata ceduta alla società americana Kingsbury. La capacità di operare ai più alti livelli in più settori e rami di business, ma anche quella di guardare avanti sono da decenni biglietto da visita del gruppo imolese: investire in tecnologia e capitale umano, creare le...
L’accordo territoriale siglato il 10 aprile a Ferrara da Corepla, Regione Emilia Romagna, Atersir, Provincia e Comune di Ferrara, Hera, Sipro e Università di Ferrara consentirà di incrementare il recupero e il riciclo di imballaggi in polipropilene e polistirene provenienti dalla raccolta differenziata urbana del capoluogo...
È stata raggiunta il 7 aprile da Conai e Anci un’intesa per la sottoscrizione dell’accordo di programma quadro che regolerà l’entità dei corrispettivi da riconoscere nel periodo 2014-2019 ai comuni convenzionati per i “maggiori oneri” della raccolta differenziata dei rifiuti da imballaggio. In merito a quelli in plastica, l’attuale allegato..