Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

I fluoropolimeri DuPont distribuiti da Garzanti Specialties

Dal 2 maggio la società milanese Garzanti Specialties distribuisce in Italia i fluoropolimeri della gamma Teflon di DuPont. L’allargamento a tali prodotti della collaborazione cinquantennale tra le due società mira a migliorare le rispettive competenze e i servizi offerti nel nostro Paese, per consolidare i...

Emerson Industrial Automation mette radici in Italia

Dall’unione di Control Techniques, Leroy Somer ed EMS (Elettro Multi Service) è nata Emerson Industrial Automation Italy, che intende proporsi a livello nazionale come fornitore di primo piano di soluzioni per l’automazione. Con l’operazione prende vita una realtà che consentirà di offrire non solo una gamma integrata...

L’automazione italiana si dà appuntamento a Parma

L’appuntamento per l’edizione 2014 di SPS IPC Drives Italia è a Parma dal 20 al 22 maggio. Manifestazione che, con una crescita a doppia cifra in termini sia di espositori (oltre 580, +13%) sia di superficie espositiva (48 mila metri quadrati, +20%), si conferma evento di primo piano nel panorama italiano dell’automazione...

Compound privi di alogenati per i cavi

Tre nuovi compound reticolabili, privi di composti alogenati e lavorabili con tecnologia Sioplas (la stessa usata per gli XLPO-HFFR) sono stati presentati da Fainplast a Wire 2014, la fiera dedicata al settore dei cavi e dei fili svoltasi a Düsseldorf dal 7 all’11 aprile. I nuovi gradi HFX 525F, HFX 519HS e HFX 500P, conformi...

Raccolta differenziata e riciclo sfidano la crisi

Si è svolta il 5 maggio a Milano l’assemblea annuale di Corepla, il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica, che ha evidenziato come l’industria del riciclo della plastica sia in crescita e sfidi la crisi. Il primo dato emerso, infatti, è che la raccolta differenziata è aumentata. Nonostante la...

Lean Training Factory: dalla teoria all’applicazione pratica

Il 15 e il 22 maggio, presso la propria sede di Novara, SGC Grecu Consulting Partners, società italiana che da circa trent’anni si occupa di ingegneria e riorganizzazione industriale, propone un corso d’eccellenza “applicativo” sul metodo Lean, sulla Lean Production e sul Lean Management. Si tratta di un corso intensivo...

Un’unica capsula per acqua naturale e gassata

Super 26/22 è la nuova combinazione di tappo e collo da 26 mm messa a punto da Sacmi e Sipa per l’imbottigliamento di acqua naturale e gassata. La soluzione, presentata lo scorso 16 aprile presso Villa Marchetti a Baggiovara (Modena), è stata sviluppata in particolare per il mercato italiano, dove all’esigenza di presidiare...

POD: un successo annunciato

Secondo quanto riferisce Macchi, il suo sistema POD (PolyOlefin Dedicated) per la coestrusione di film soffiato a 5 strati si starebbe sempre più diffondendo come standard per la produzione, a regimi elevati, di strutture non barriera. I vantaggi dei film a 5 strati, rispetto a quelli più tradizionali (e finora più diffusi) a 3 strati...

Chinaplas 2014: edizione da record

È quanto emerge dai risultati ufficiali diramati dall’organizzatore Adsale Exhibition Services. Nei 4 giorni di apertura, la fiera Chinaplas (Shanghai, 23-26 aprile) è stata visitata da 130370 persone, pari a un incremento del 14,26% rispetto alla precedente edizione di Guangzhou, mentre 36841 sono risultati i visitatori esteri...

Stampaggio più efficiente con il MES di Engel

I sistemi di esecuzione della produzione (MES, Manufacturing Execution Systems) forniscono l’interfaccia tra la produzione e la gestione aziendale che, collegando in rete le macchine e rendendo più trasparenti i processi, consente ai trasformatori di migliorare efficienza e qualità dei propri manufatti. Il sistema MES e-factory 2 di Engel...

Un nuovo catalizzatore per il PET

La tecnologia catalitica al titanio per la produzione industriale di PET si sta diffondendo in tutto il mondo, dato che produttori e trasformatori di PET stanno cercando di eliminare l’uso di un metallo pesante come l’ossido di antimonio. In questo ambito Catalytic Technologies, società fondata alla fine del 2010 nel Regno Unito...

In Green Box nuovo impianto per il collaudo

Nell’ambito di un recente ampliamento dell’area produttiva, Green Box realizzerà un nuovo e moderno impianto per il collaudo a fine linea di refrigeratori, termoregolatori, gruppi pompa e free-cooler. I lavori dovrebbero iniziare il prossimo luglio, consentendo all’impianto di essere operativo all’inizio del 2015...

Ghigliottina per taglio senza bave né polveri

La nuova ghigliottina a lama calda TG.G-HB è stata sviluppata da Baruffaldi Plastic Technology per tagliare profili, canaline, tubi e pannelli senza che siano generate bave né polveri. In particolare, la macchina effettua un taglio trasversale, anche multiplo, preciso in entrambi i sensi senza che durante l’operazione il manufatto...

Macchina da stampa gearless per tirature ridottissime

Si chiama Telia NW la nuova macchina da stampa con tecnologia gearless sviluppata da Bielloni Converting per tirature ridottissime (anche di una sola bobina per ogni singola lavorazione). Il costruttore, sulla base del proprio brevetto FSC, propone la linea in versione a 6 o 8 colori con larghezze del nastro di 700, 900 e 1100 mm, per...

La ripresa spinge l’imballaggio flessibile americano

Secondo il nuovo rapporto stilato da PCI Films Consulting, il mercato nordamericano degli imballaggi flessibili lavorati si avvia a rappresentare il 30% del consumo globale, con una spesa annua che nel 2013 si è attestata a 20,7 miliardi di dollari. Quasi il 90% delle vendite registrate nell’area di riferimento si concentra negli Stati Uniti...

Stagionare i formaggi con il poliuretano

Stagionare i formaggi con un consumo di energia prossimo allo zero: oggi è possibile grazie al poliuretano, uno dei materiali isolanti che si rivelano più adatti a tale scopo. Il formaggio stagionato di qualità è spesso considerato un sinonimo di tradizione e rispetto dell'ambiente. Ma sappiamo quanto energia “divora”...

FIP 2014 all’insegna della ripresa del mercato francese

Secondo le statistiche ufficiali delle fonti locali, nei primi nove mesi del 2013 il commercio estero francese delle macchine per materie plastiche e gomma ha mostrato un leggero incremento rispetto allo stesso periodo del 2012, consolidando l’inversione di tendenza verificatasi a partire da metà anno, dopo un rallentamento...

Nel 2013 mercato italiano delle materie plastiche in crescita

Il mercato delle materie plastiche in Italia ha registrato una crescita dell’1% nel 2013, dopo due anni consecutivi di contrazione (-9% nel 2012 e -3% nel 2011). Secondo la società di consulenza ChemOrbis è quanto risulta dalle statistiche relative alle importazioni dello scorso anno nel nostro Paese, che hanno superato la quota di...

Kingsbury e Negri Bossi: dettagli per il futuro

Dopo l’annuncio di Sacmi di aver ceduto l’intera divisione plastica alla società americana Kingsbury, Negri Bossi ha diramato un comunicato stampa ufficiale per fornire ulteriori dettagli sull’operazione e sulle conseguenze pratiche che ne deriveranno. Innanzi tutto, il consorzio di private equity costituito da...

Notizie più lette