Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas
lunedì, 28 aprile 2014

FIP 2014 all’insegna della ripresa del mercato francese

Secondo le statistiche ufficiali delle fonti locali, nei primi nove mesi del 2013 il commercio estero francese delle macchine per materie plastiche e gomma ha mostrato un leggero incremento rispetto allo stesso periodo del 2012, consolidando l'inversione di tendenza verificatasi a partire da metà anno, dopo un rallentamento registrato nel primo trimestre. Riguardo alle esportazioni, l'ago della bilancia è rappresentato sempre dalle soffiatrici, che detengono una quota pari a circa il 14% del totale. Su queste premesse, dal 17 al 20 giugno si svolgerà a Lione la fiera FIP Solution Plastique.
Symacap, l'associazione dei produttori francesi di macchine per materie plastiche e gomma, riferisce che nel periodo gennaio-settembre 2013, la produzione è aumentata del 10,5% in confronto agli analoghi nove mesi del 2012, principalmente grazie alle buone risultanze messe a segno dalle soffiatrici e dalle macchine per stampaggio a iniezione. L'associazione riconduce questo andamento positivo al fatturato delle proprie esportazioni, che hanno raggiunto il 90% della produzione. Per i produttori francesi il mercato locale risulta stagnante: i trasformatori locali tendono a importare molto più di quanto acquistino in Francia. Per gli esiti del 2013, l'associazione si aspetta un fatturato di un miliardo di euro.
I 600 espositori presenti a Lione proporranno un'ampia gamma di tecnologie innovative per offrire maggiore competitività e produttività. In esposizione verranno presentate anche svariate tecnologie complementari e trasversali. I confini tra materie plastiche, compositi ed elastomeri sono divenute sempre più intrecciati e oggi sembra normale che l'industria della gomma e dei materiali compositi prendano parte entrambe alla manifestazione.
FIP presenta un'offerta allargata di tecnologie industriali e processi e i settori che vi prenderanno parte includono: materiali, macchine, stampi, attrezzature, design, ingegneria, processi e finitura e decorazione. L'edizione del 2014 risulterà del 20% più ampia di quella della precedente del 2011 e svariati saranno gli eventi che caratterizzeranno i 4 giorni di esposizione.
Assocomaplast parteciperà all'evento con un proprio stand informativo in rappresentanza dei costruttori italiani di macchine e attrezzature per la lavorazione di materie plastiche e gomma.

Condividi:

Notizie più lette