Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Nuovo look per la lavorazione degli elastomeri

La crescita del mercato della lavorazione degli elastomeri, registrata da Impianti OMS negli ultimi anni, ha portato il costruttore di Verano Brianza a rivedere e riprogettare completamente le proprie macchine CAL ed EL, capaci di raggiungere temperature di processo fino a 150°C. Nel clima economico attuale...

Chilometri di tubi in plastica per acqua

Nel 2013, in Europa sono stati installati quasi 1,4 milioni di chilometri di tubi per il trasporto di acqua calda e fredda. È questo il dato saliente che emerge dal recente studio “Hot & Cold Water Pipes - The European Market” pubblicato da Applied Market Information (AMI). Al suddetto scopo viene destinato circa il 41% del volume...

Quando i sogni (italiani) mettono le ali

Fino a cinque anni fa Luciano Belviso e Angelo Petrosillo volevano realizzare mobili di design composito. Oggi progettano, costruiscono e vendono piccoli aerei e ultraleggeri in fibra di carbonio. I due soci hanno fondato la Blackshape Aircraft, un'azienda italiana di produzione aeronautica per usi civili, con sede a...

Stadio di Anversa: copertura in PVC con celle solari

Col suo enorme tetto, lo stadio di Anversa è dal 1933 un punto di riferimento per chi viaggia sul raccordo anulare della città. Nel 2010 il rivestimento verde del tetto ha lasciato il posto a membrane in PVC con 5 sfumature di blu e grigio. Anche se il nuovo colore è il blu, il tetto è oggi soprattutto “verde”: con i suoi 2000...

Feola presidente di III

Il 28 maggio a Venezia, nel corso dell’assemblea annuale, l’Istituto Italiano Imballaggio ha eletto Antonio Feola alla sua presidenza. Nato nel 1966, laureato in agraria, dal 2000 lavora presso Aidepi (Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane), dove è responsabile ambiente e sostenibilità. Il programma di massima del...

Gefran punta sul core business

Dal 29 aprile 2014 Maria Chiara Franceschetti è il nuovo amministratore delegato di Gefran. A lei la redazione di MacPlas ha posto alcune domande sulla nuova direzione intrapresa dall’azienda bresciana, che all’ultimo salone SPS Italia di Parma (20-22 maggio) ha esposto le proprie novità nel campo della...

Tailandia e Myanmar: seminario e incontri B2B

Nell’ambito del programma promozionale ordinario 2013/2014 dell’Agenzia ICE - dopo la missione in Italia di buyer da vari Paesi dell’Estremo Oriente (dal 26 al 30 maggio) - Assocomaplast organizza per il 20-25 luglio, a Bangkok e Yangon, un’iniziativa di presentazione della tecnologia italiana per la lavorazione...

Condizionamento termico dello stampo

Il nuovo sistema Dynatemp è stato sviluppato da Piovan per il condizionamento della temperatura degli stampi a canali conformati. Lo stampaggio a iniezione di materiali plastici che fondono ad alte temperature (come diversi tecnopolineri di nuova generazione) o caricati con fibre lunghe è particolarmente critico...

Afros risolve il problema degli scarti di FdC

Due giornate di presentazioni dal vivo e conferenze tecniche, il 27 e 28 maggio 2014, hanno animato la sede di Afros a Caronno Pertusella con lo scopo di illustrare i primi risultati del progetto Cresim. La partecipazione è stata di oltre 80 ospiti esterni, più altrettanti dipendenti del gruppo giunti appositamente da almeno...

Basf aumenta gli investimenti in R&D e nanotecnologie

Gli investimenti di Basf nelle attività di ricerca e sviluppo hanno raggiunto 1,8 miliardi di euro nel 2013. “In termini assoluti, nel comparto chimico siamo i primi al mondo quanto a investimenti nelle attività di ricerca e sviluppo”, ha dichiarato Andreas Kreimeyer, membro del CdA di Basf e direttore esecutivo per la ricerca, in...

Finestre fotovoltaiche

Un recente studio ha dimostrato che semplici lastre di plexiglass (PMMA) “drogate” con speciali nanoparticelle fluorescenti sono in grado di catturare e concentrare la luce del sole, trasformando così le vetrate degli edifici in generatori di energia pulita. Si tratta di concentratori solari luminescenti basati su nuove nanoparticelle...

A Plast Eurasia con lo sconto

Anche per il 2014 è stata confermata l’agevolazione a favore degli espositori italiani che prenoteranno direttamente, senza il tramite del proprio agente locale, il loro spazio espositivo a Plast Eurasia Istanbul, in programma dal 4 al 7 dicembre. In base agli accordi stipulati dal 2004 tra Assocomaplast (l’associazione dei...

A Parigi per il packaging

Il 27 maggio, presso l’hotel Nhow di Milano, in via Tortona, il gruppo Comexposium ha organizzato la presentazione della prossima edizione di Emballage, la fiera francese del packaging che si terrà a Parigi dal 17 al 20 novembre 2014. Il numero degli espositori iscritti, circa 1500, è incoraggiante (ad oggi circa il 90% della...

Protezione per le condizioni estreme dell’Antartico

Studi preliminari e simulazioni hanno mostrato che durante i 4 mesi estivi, quando la base polare belga viene occupata, la domanda totale di energia arriva intorno a 7000 kWh al mese (2000 kWh al mese nei soli 8 mesi invernali). I calcoli si sono basati su un consumo di 54 MWh annui. In questo modo il consumo medio...

Reggette in PET: un’open house di successo

Più di 60 clienti e ospiti provenienti da tutto il mondo hanno partecipato alla “Open House Inline Strapping” dedicata alla produzione in linea di reggette, organizzata da Erema e Techno Plastic a Castelfranco Emilia (Modena) il 31 marzo e il primo aprile 2014. Il punto culminante di questo esclusivo evento era rappresentato dalla dimostrazione...

Entra nel vivo l’attività di IT-RO

Prendono il via a giugno i seminari tecnici organizzati dall’associazione IT-RO (Italia Rotazionale), nata nel novembre 2013 dalla collaborazione tra diverse aziende legate al mondo dello stampaggio rotazionale. Il primo seminario, dal titolo “I materiali del rotazionale” si terrà venerdì 13 giugno 2014, presso la...

Un premio per le imprese che innovano in modo sostenibile

Scade il 30 giugno il termine per partecipare al “Premio Sviluppo Sostenibile 2014”, indetto anche quest’anno da Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo, la fiera dedicata al recupero di materiali ed energia (Rimini 5-8 novembre 2014), che da sempre riserva al settore delle materie plastiche e dell’imballaggio...

IMS rilancia il marchio Turra

Il 26 e il 27 giugno 2014, dalle 9 alle 18, IMS Deltamatic aprirà il proprio stabilimento di Calcinate (Bergamo) a trasformatori e fornitori per mostrare diversi modelli di macchine della propria divisione Turra, nata dall’acquisizione, nel 2010, della storica azienda specializzata nella costruzione di presse verticali per lo stampaggio a iniezione tradizionale...

Quando estrusione fa rima con personalizzazione

Per l’estrusione di tubi, Amut è in grado di fornire soluzioni personalizzabili tanto in funzione dei materiali utilizzati quanto dei diametri richiesti. Tra le più recenti realizzazioni del costruttore novarese per questo settore figura una linea venduta in Vietnam per l’estrusione di tubi in PE 100 con diametro esterno fino a 1000...

Notizie più lette