Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Onore a Stephanie Kwolek: la donna che inventò il kevlar

Il 18 giugno a Wilmington (Delaware) si è spenta all’età di novantuno anni Stephanie Kwolek, la scienziata americana che nel 1965 inventò il kevlar. Prodotto da DuPont, che lo brevettò nel 1973, inizialmente il kevlar era stato pensato per essere utilizzato nella produzione di pneumatici. In seguito, ha avuto largo...

Un nuovo marchio nei dispositivi di protezione

Specializzata nella fornitura di abbigliamento professionale e antinfortunistico (ma non solo) che trova largo impiego in svariati settori industriali, tra cui la trasformazione di materie plastiche e gomma, Mewa lancia World Wide Work. Si tratta di un nuovo marchio di dispositivi di protezione individuale con cui l’azienda...

Fainplast investe in impianti e strutture

Circa 4 milioni di euro sono stati stanziati da Fainplast, produttore marchigiano di compound, per potenziare le propria capacità produttiva e ampliare la sede di Ascoli Piceno. Entro settembre saranno istallate nuove linee dal valore di circa 2 milioni di euro, che incrementeranno la produzione di oltre il 13% annuo...

Confindustria partner del Padiglione Italia a Expo 2015

Il 19 giugno, a Roma, Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, e Diana Bracco, presidente di Expo 2015 e commissario del Padiglione Italia, hanno firmato l’accordo di collaborazione per la partecipazione di Confindustria a Expo 2015. L’iniziativa è stata sostenuta da 9 associazioni e federazioni del sistema, tra cui Assocomaplast...

Presse più sicure

Il CEN (Comitato Europeo di Normazione) ha pubblicato il testo definitivo della norma EN 289:2014 sui requisiti di sicurezza delle presse a compressione e transfer. La EN 289:2014, che entrerà in vigore al momento della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Europee, è una delle 18 norme europee armonizzate in vigore emanate dal...

Dopo bottiglie e flaconi, accelera il riciclo di altri imballaggi

Tutti gli oggetti in plastica si possono riciclare. Non solo bottiglie e flaconi, ma anche altri tipi di imballaggi derivati dalla raccolta differenziata che risultano meno appetibili per il mercato e che, per tale motivo, sono destinati spesso al recupero energetico. È questo uno dei capisaldi della sfida messa in campo da tempo dalla...

FIP in diretta

È in corso in queste ore, presso il quartiere fieristico Eurexpo di Lione, la dodicesima edizione di FIP (17-20 giugno 2014). Al termine del terzo giorno di fiera l’affluenza dei visitatori è in crescita rispetto ai primi due giorni e si respira un certo ottimismo per il prosieguo. La mostra occupa circa 19000 metri quadrati netti, in crescita del...

Dove va la refrigerazione

Il mercato europeo della refrigerazione registrerebbe segnali di leggera crescita, anche perché, secondo Corrado Vezzoli, global sales export manager di Industrial Frigo, non si sarebbe mai fermato del tutto. Infatti, i trasformatori avrebbero ridotto gli investimenti nel rinnovo...

Radici Novacips certificata per il suo impatto ambientale

La capofila dell’area materie plastiche di RadiciGroup, Radici Novacips, ha ottenuto la certificazione EPD Process Certification per il sistema di emissione e gestione delle dichiarazioni d’impatto ambientale di prodotto. Si tratta di un risultato importante, che premia la strada scelta da RadiciGroup nell’ambito del...

Il ministro dell’Ambiente interviene sui sacchetti monouso

Nel corso del suo intervento all’inaugurazione dell’impianto per una chimica verde di Matrìca, avvenuta il 16 giugno a Porto Torres, il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha annunciato l’impegno del proprio dicastero a fare rispettare pienamente la legge italiana che vieta la commercializzazione dei sacchetti...

Prodotti per il poliuretano del futuro

Alla fiera American Coatings Show (Atlanta, 8-10 aprile 2014), l’azienda chimica Perstorp ha esposto una gamma completa di intermedi chimici e prodotti per rivestimenti speciali. Sulla base dei successi ottenuti nelle Americhe, infatti, la società si prepara al lancio di una serie di prodotti innovativi e di specialità per il mercato...

Taglio del nastro per Matrìca a Porto Torres

Il 16 giugno, Matrìca ha inaugurato a Porto Torres, in provincia di Sassari, il primo impianto di chimica verde. Daniele Ferrari e Catia Bastioli, rispettivamente presidente e amministratore delegato Matrìca (joint venture paritaria tra Versalis e Novamont), alla presenza di Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente...

Prosegue il tour mondiale di Plast 2015

La promozione di Plast 2015 fa tappa in Argentina e Francia. In occasione di Argenplas 2014 (Buenos Aires, 16-19 giugno), presso lo stand D-62 A, nel padiglione 2-3, è allestito un punto informativo sulla mostra triennale internazionale di Milano, che ha già registrato numerosi operatori interessati il primo giorno di fiera...

Raffreddare i fili di taglio

Per aumentare la durata e la velocità di taglio dei fili utilizzati nella lavorazione dei blocchi di EPS, Tecnodinamica ha sviluppato un nuovo sistema di raffreddamento dei fili stessi, dove i ventilatori tradizionali sono stati sostituiti da una soffiante ad alte prestazioni con un design estremamente compatto. In pratica tutta la...

La forma perfetta

La febbre da mondiali ha contagiato, ancora una volta, il mondo intero. Mentre i tifosi attendevano con ansia il calcio d’inizio della Coppa del Mondo il 12 giugno, il pallone ufficiale, il "Brazuca", aveva già debuttato alcuni mesi fa, con tutto il know-how e le competenze acquisite nell’ambito di una partnership ultratrentennale,,,

L’approccio Lean per cambi stampo più rapidi

Dopo i corsi sul metodo Lean e sul Controllo Statistico di Processo (SPC), proseguono gli eventi formativi dedicati al mondo delle materie plastiche organizzati da SGC Grecu Consulting Partners - società italiana che da circa trent’anni si occupa di ingegneria e riorganizzazione industriale - presso la propria sede di Novara...

Giorgio Colombo: il 2013, un anno di consolidamento

Dalla relazione del presidente di Assocomaplast, Giorgio Colombo, presentata all’assemblea annuale del 10 giugno, emerge come il 2013 sia stato un anno di consolidamento per le aziende del comparto. A fronte di una produzione complessiva in calo del 2,5% - ma quella delle sole aziende associate risulta invece in crescita...

A Istanbul l’industria mondiale delle poliolefine

Il 10 giugno, a Istanbul, si è tenuta la prima conferenza sulle poliolefine organizzata da ChemOrbis Turchia, che ha visto la partecipazione di 150 società e oltre 230 operatori di settore. La prima sessione si è aperta con la panoramica di Andrew Lee Fagg (Nexant Asia) sul mercato globale dei monomeri Il manager ha...

Gli impatti economici, sociali e ambientali del recupero di PFU

Emissioni per 347 milioni di tonnellate di anidride carbonica equivalenti evitate grazie all’utilizzo di gomma riciclata al posto di quella vergine; 3,2 miliardi di kWh d’energia risparmiata; 1,3 milioni di metri cubi di acqua non consumata nella produzione di gomma vergine, dell’acciaio e degli altri componenti dello pneumatico...

Notizie più lette