Il ministro dell’Ambiente interviene sui sacchetti monouso

" />
Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas
Ambiente mercoledì, 18 giugno 2014

Il ministro dell’Ambiente interviene sui sacchetti monouso

Nel corso del suo intervento all'inaugurazione dell'impianto per una chimica verde di Matrìca, avvenuta il 16 giugno a Porto Torres, il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti ha annunciato l'impegno del proprio dicastero a fare rispettare pienamente la legge italiana che vieta la commercializzazione dei sacchetti monouso in plastica non biodegradabile e compostabile.
"Un punto importante dell'agenda europea del semestre italiano è quello relativo ai cosiddetti shopper. Ritengo che su questi l'Italia abbia fatto un passo in avanti che nessun paese ha avuto fino a oggi il coraggio di fare. Sono fiero e orgoglioso della scelta che i miei predecessori hanno fatto in campo ambientale e ho intenzione di difenderla fortemente in Europa. In questo momento sto facendo una battaglia molto serrata contro le molte infrazioni UE, che stiamo cercando di diminuire e che entro fine anno dovrebbero essere ridotte al minimo. Abbiamo già fatto qualche passo in avanti: molte nazioni che erano contrarie hanno accettato una posizione intermedia, che prevede, fra l'altro, una riduzione dell'utilizzo dei sacchetti di plastica nel 2016, 2017 e 2018. Penso che dovremmo spingerci ancora oltre e che nel semestre europeo questa normativa si possa chiarire definitivamente", ha dichiarato il ministro.
Per quanto riguarda strettamente il nostro Paese, Galletti ha concluso affermando: "Voglio dire un'altra cosa con estrema chiarezza: le leggi ambientali in Italia si devono rispettare, quindi l'impegno del mio ministero nei prossimi mesi sarà quello di far rispettare pienamente la legge sugli shopper, perché se vogliamo essere forti e proporre il nostro modello in Europa, dobbiamo innanzitutto far rispettare questa legge in Italia".

Condividi:

Notizie più lette