Si è tenuto il 25 settembre a Roma, presso la sede del Centro Sviluppo Materiali (CSM), il workshop per la presentazione dei risultati del progetto di sviluppo industriale di un’innovativa tecnologia di gassificazione applicata al settore materie plastiche. I lavori hanno visto un’adesione ampia e qualificata di rappresentanti appartenenti ai diversi...
L’attuatore rototraslante sviluppato da Moog presso lo stabilimento di Casella, in provincia di Genova, si rivela particolarmente idoneo all’impiego in quei settori, come la lavorazione di materie plastiche, in cui la combinazione simultanea tra rotazione e traslazione su un unico asso permette di ottenere...
È in programma il 23 ottobre, presso l’Accademia Nazionale dei Lincei, a Roma, il convegno “Dai metalli alla meccatronica”, organizzato in collaborazione con Fondazione Edison. L’evento prevede la tavola rotonda “Quale politica industriale per la metalmeccanica?” a cui, tra gli altri, parteciperà anche il presidente di Assocomaplast Giorgio Colombo...
Si è concluso con un esito superiore alle previsioni l’evento “Smart Plastic” organizzato da Campetella Robotic Center presso la propria sede di Montecassiano (Macerata) il 19 e 20 settembre: si è trattato di due giorni dedicati alle tecnologie più evolute per la manipolazione nel settore dello stampaggio a...
Secondo i dati diffusi da SPI (Society of the Plastics Industry), la produzione statunitense di macchine per la trasformazione primaria (stampaggio a iniezione, estrusione, soffiaggio, termoformatura) nel secondo trimestre del 2014 ha sfiorato il valore di 300 milioni di dollari, con un incremento del 10% rispetto...
Sono stati resi noti i “campioni nazionali” della prima fase dell’ottava edizione degli European Business Awards: tra le italiane figura anche il costruttore novarese d’impianti di estrusione, termoformatura e riciclo Amut. Insieme a un settantina di aziende connazionali e oltre 700 imprese europee operanti in vari...
Sarebbero solo rumors dell’ultima ora, che, peraltro, non trovano ancora riscontri ufficiali. Ma pare che Plastindia Foundation, la società che organizza la fiera Plastindia, avrebbe intenzione di spostare la “location” della prossima edizione della manifestazione indiana, in programma dal 5 al 10 febbraio 2015, dallo...
Si chiama LaborSave il sistema completamente automatico per aprire e svuotare i sacchi di materie prime sviluppato e prodotto da Ayal Robotics & Engineering. Con una capacità di svuotamento del 99,99%, riduce gli interventi dell’operatore e i rischi di contaminazione dei prodotti, garantendo un elevato livello...
Nel mese di settembre 2014, Lehmann&Voss&Co. ha acquisito la maggioranza della società nordamericana Peformance Compounding. L'azienda, con sede ad Amburgo, con questo investimento amplia ulteriormente la sua posizione nel mercato statunitense e continua la sua strategia di internazionalizzazione...
Secondo le rilevazioni e le stime di Abimaq - l’Associazione che rappresenta i costruttori brasiliani di macchinari per tutte le applicazioni - nel 2014 il fatturato del comparto potrebbe diminuire del 15%, fermandosi appena sopra i 66 miliardi di real. Sempre secondo l’associazione, non si tratterebbe di un...
Il 26 e 27 settembre, presso la sede di Reco Tech a Camnago Faloppio (Como), IMG organizza i Negawatt Day, per presentare la nuova pressa Zafhir Venus II ad azionamento completamente elettrico. Negawatt, come precisa il costruttore, non è un errore di scrittura, ma l’unità di misura che...
Il 16 e il 17 settembre si è svolta a Milano la riunione plenaria del Comitato Tecnico europeo CEN/TC 145 (la cui segreteria e presidenza sono gestite da Assocomaplast), a cui hanno partecipato delegati degli enti normatori britannico, francese, italiano, svizzero e tedesco...
Il 26 settembre Comerio Ercole inaugura un nuovo reparto di montaggio e un nuovo laboratorio di ricerca e sviluppo presso la propria sede di Busto Arsizio (Varese). Le strutture hanno richiesto un investimento intorno ai 3 milioni di euro e consistono in un capannone e in due piani di uffici tecnici, rispettivamente...
Lanciata alla fine del 2013 da Baruffaldi Plastic Technology, Engin Plast e Comav, la rete Nip-Tech (North Italian Plastic Technology) ha adesso messo online il proprio sito internet www.nip-tech.com. Il nuovo spazio web, tra i vari contenuti, presenta le tre aziende e i rispettivi ambiti di specializzazione, offre...
Nel futuro Bayer intende focalizzare le proprie attività esclusivamente nei settori Life Science - HealthCare e CropScience - e porterà MaterialScience sul mercato azionario come una società a sé stante. Il supervisory board ha approvato unanimamente la decisione del consiglio...
Il Centro Sviluppo Materiali (CSM) ha concluso le prove sperimentali utilizzando plasmix (plastiche eterogenee post consumo) con portate fino a 100 kg/ora sul proprio impianto pilota di piro-gassificazione, a iniezione differenziata di aria arricchita con ossigeno. I risultati ottenuti hanno consentito di impostare il...
Dal 25 al 29 settembre 2014, presso l’International Fairground di Tehran, si svolgerà la nona edizione di Iranplast, la mostra di riferimento in Iran per il settore materie plastiche, organizzata da National Petrochemical Company, con il supporto di Iran Trade Promotion Organization e Iran International Exhibition Company...
Nel corso dei prossimi anni i polimeri avranno grandi opportunità nel settore medicale. Secondo un nuovo studio condotto da Grand View Reserch, nel 2020 il mercato globale dei polimeri medicali dovrebbe raggiungere un fatturato di 17,05 miliardi di dollari. L’aumentata sostituzione di...
Tengono le esportazioni di macchine italiane per materie plastiche e gomma nel primo semestre 2014. È questo, in estrema sintesi, il dato rilevante che emerge dal confronto con lo stesso periodo del 2013 in base all’elaborazione di Assocomaplast (l’associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che...