“Revamping Day” era il titolo dell’evento promosso da Gefran presso la propria sede di Provaglio d’Iseo, in provincia di Brescia, lo scorso 9 ottobre. Dedicato alla manutenzione e al revamping delle presse a iniezione per lo stampaggio di materie plastiche, ha raccolto la partecipazione di system integrator...
Pur rappresentando potenzialmente un mercato estremamente vasto per i costruttori di macchine e impianti di trasformazione, l’industria indiana delle materie plastiche e della gomma non sembrerebbe avere ancora soddisfatto appieno le aspettative. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge dai dati e dalle previsioni...
Il 28 e il 29 ottobre Bobst organizza una conferenza internazionale e un’open house sui film a elevato effetto barriera e sulla stampa rotocalco di corte tirature. Nel corso dei due giorni dell’evento verrà presentata una panoramica delle tendenze più recenti nel settore dell’imballaggio flessibile, unitamente agli...
Il 23 ottobre, presso l’istituto tecnico industriale Giulio Natta di Rivoli, in provincia di Torino, si è svolta l’assemblea dell’Associazione Industrie Materie Plastiche dell’Unione Industriale di Torino, che, nella parte pubblica, ha dedicato un convegno alle opportunità offerte alle nuove generazioni dal settore delle materie plastiche...
Dopo che Avantium e Polytype avevano annunciato, al K 2013, una collaborazione per lo studio e lo sviluppo di prodotti estrusi e termoformati in PEF, l’attuazione pratica dell’accordo è stata affidata in via esclusiva a OMV Machinery, costruttore italiano di termoformatrici, linee di estrusione e stampi, controllata da Polytype...
Il produttore messicano di tubi in PE Valtic ha scelto le soluzioni tecnologiche di Tecnomatic per rafforzare la propria presenza sul mercato. “In meno di dieci anni la società è passata da una produzione annua di 1500 kg a oltre 10 mila tonnellate, posizionandosi tra le aziende più autorevoli in materia...
La prima auto al mondo realizzata mediante stampa 3D ha visto la luce dopo 44 ore di lavorazione e 2 giorni di assemblaggio nel corso dell’International Manufacturing Technology Show, svoltosi a Chicago lo scorso settembre. Battezzata Strati, la minivettura elettrica è stata creata da Local Motors (Arizona), un piccolo produttore...
Secondo i dati elaborati dall’American Chemistry Council, il riciclo di bottiglie e contenitori post consumo negli Stati Uniti sarebbe in costante ascesa. Nel 2013, infatti, il volume della raccolta ha superato quota 1,3 milioni di tonnellate, con un incremento del 4,3% rispetto all’anno precedente...
Dai dati definitivi di Fakuma 2014, comunicati dall’organizzatore PE Schall, risulta che la XXIII edizione della fiera tedesca ha chiamato a raccolta 45689 visitatori da 117 paesi e 1772 espositori da 36 nazioni. Un terzo circa dei visitatori (il 33%) proveniva dall’estero, risultato favorito anche dalla posizione...
Il produttore italiano di compound Fainplast si piazza ai primi posti della classifica delle società marchigiane per tasso di crescita delle vendite e per reazione alla crisi. Lo rivela la classifica 2013 redatta da Fondazione Aristide Merloni, secondo cui l’azienda di Ascoli Piceno si posiziona al terzo posto per tasso di crescita...
In vista della settima edizione di “G! come Giocare” (Fieramilanocity, 21-23 novembre 2014), Assogiocattoli ha diffuso i dati relativi all’andamento del mercato del giocattolo, dove naturalmente le materie plastiche fanno oggi la parte del leone. Secondo la rilevazione svolta da NPD Group, società...
Nel 2014 ricorrono quarant’anni di attività di Exact, che, per l’occasione, presenta il nuovo estrusore E-15, con cui ha ampliato la propria gamma di prodotto introducendo un sistema per il recupero a caldo. È adatto al recupero sia in linea a ciclo chiuso (rifili di film termoplastici in...
Nel 2015 l’80% delle vendite di Pirelli in Russia sarà costituito da prodotti realizzati localmente. Per raggiungere questo obiettivo la multinazionale milanese si è affidata anche ad Automata, società del gruppo Cannon. La Russia registra oggi una rapida espansione del mercato degli pneumatici...
Il 17 ottobre Jean-Pierre Clamadieu, CEO di Solvay, è stato eletto presidente di Cefic, il Consiglio europeo dell'industria chimica. Succede a Kurt Bock, CEO di Basf. Nel suo primo discorso il neopresidente ha illustrando gli obiettivi del suo mandato, sottolineando che, per le 29 mila imprese chimiche europee e i loro 1,2 milioni di...
Entro il 2016, in India è atteso un tasso di crescita medio annuo dell’11,5% per i film BOPP, del 9,7% per quelli cast, del 9% per quelli rivestiti e dell’8,9% per quelli soffiati. Sono questi i dati e le previsioni sul mercato indiano dei film per imballaggio diffusi alla conferenza organizzata da ElitePlus il...
Una nuova linea completa per la coestrusione di foglie in polipropilene è stata commissionata a Union da un trasformatore del sud Italia. La linea sarà destinata alla produzione di foglia per l’imballaggio alimentare con larghezza di 950 mm e spessore variabile da 0,3 a 1,5 mm a una capacità oraria di oltre...
La domanda mondiale di robot industriali destinati a tutte le applicazioni dovrebbe aumentare a un tasso medio annuo del 12% almeno fino al 2017. Sono queste le risultanze delle elaborazioni e delle stime della International Federation of Robotics. L’industria automobilistica sarà ancora il settore di applicazione da cui deriverà la quota più...
Il 21 ottobre Federchimica presenta a Roma il XX Rapporto Annuale Responsible Care, il programma volontario dell’industria chimica mondiale con cui le imprese di settore, attraverso le federazioni e le associazioni nazionali, si impegnano a realizzare valori e comportamenti d’eccellenza nelle aree...
È stata inaugurata il 16 ottobre al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci” di Milano la mostra “Scienza fatta Innovazione - 50 anni di DuPont in Italia”, con cui la multinazionale americana celebra mezzo secolo di presenza nel nostro Paese. Aperta da Ellen Kullman, CEO della società...