Attraverso una serie di giornate tematiche dedicate a diversi profili applicativi dell’innovazione, l’Università di Pavia intende promuovere la propria progettualità scientifico-tecnologica presso i soggetti attivi nel sistema economico. Le iniziative hanno lo scopo di illustrare argomenti di punta per i quali i...
Si è chiusa venerdì 30 gennaio 2015 la diciottesima edizione di Interplastica, la fiera moscovita, a cadenza annuale, di riferimento per il settore delle macchine per le materie plastiche. Nonostante un contesto economico non certo favorevole (il deprezzamento del rublo condiziona pesantemente gli...
Secondo quanto contenuto in un recente studio pubblicato dalla società di consulenza Freedonia, la domanda statunitense di film plastici crescerà dell’1,5% all’anno fino al 2018, raggiungendo quota 7 milioni di tonnellate per un valore di 24,9 miliardi di dollari. La stabilizzazione dei prezzi derivata dalla maggiore disponibilità di...
Oggigiorno la plastica non viene utilizzata solo per i capi sportivi o per il tempo libero. I nuovi filati “total-pet recuperato” vanno bene per tutto, dallo smoking all’abito da sera, dalla cravatta al pantaloncino. Camice, pantaloni, gonne, giacche, capi spalla e accessori, esistono anche nella versione green. Così, oggi, è possibile optare per...
Il 30 gennaio 2015 il gruppo tedesco Krahn Chemie ha assunto la distribuzione dei plastificanti della società Ferro in Germania, Austria, Svizzera, Benelux e Polonia. Ferro è già da lungo tempo partner dell’azienda italiana Pietro Carini, con sede a Milano, che è parte integrante...
Il 6 e il 7 febbraio a Torino verranno presentate le più recenti tecnologie disponibili per lo stampaggio a iniezione delle materie plastiche. L’appuntamento è al workshop “Molding Technology Day” presso Four Studios, in via Plava. In programma anche un intervento di Moretto, che, nell’area esterna dell’evento, sarà presente con...
È stato ufficialmente firmato il 26 gennaio 2015 a Bruxelles l’accordo che sancisce la nascita della piattaforma europea ERRLAB (European Research and Rubber Laboratories), il network dei laboratori per la ricerca e le prove nel campo degli elastomeri. ERRLAB è costituito dai laboratori specializzati nel settore gomma di Francia, Germania e Italia (rispettivamente LRCCP, DIK e CERISIE), con il supporto delle...
“In questi dieci anni IMAST ha costruito un modello unico nel suo genere, non solo integrando le competenze della ricerca pubblica e quelle dell’industria, ma soprattutto innescando collaborazioni inedite tra imprese non appartenenti agli stessi settori”. Con queste parole Eva Milella, presidente di IMAST (il distretto tecnologico per...
Tanti i temi affrontati, diverse le imprese che hanno partecipato, ottimi i risultati finali. Si potrebbero riassumere così le tre giornate di formazione organizzate da EiMTech, l’innovativo centro per lo studio, lo sviluppo e l’ottimizzazione delle applicazioni di stampaggio a iniezione per il centro Italia, frutto della collaborazione tra Arburg e...
Mancano poco più di tre mesi all’inizio di Plast 2015 (e dei saloni satellite Rubber e 3D Plast) e sono già 1200 gli espositori iscritti, in crescita di quasi il 5% rispetto allo stesso periodo di tre anni fa. Gli spazi a disposizione sono quasi completamente esauriti, ma per le aziende che intendono partecipare può essere ancora individuata...
Il costruttore di Santa Maria di Sala (Venezia), Piovan, ha acquisito una quota di maggioranza di Penta, con sede a Poggio Renatico (Ferrara). Attiva del 1993, la società acquisita è specializzata nella progettazione e nella fornitura di grandi impianti per stoccaggio e trasporto di materie prime per i settori...
Le eccellenze italiane nell’imprenditoria sono state protagoniste dell’ottava edizione dei premi UK-Italy Business Awards, che si è svolta il 22 gennaio 2015 a Milano. Con questo evento il governo britannico ha celebrato i successi degli investitori italiani che nel 2014 hanno scelto il Regno Unito per il proprio sviluppo internazionale...
Il produttore di taniche per acqua Al Zamil si è affidato alla società britannica IsoCool per la realizzazione di un sistema per la fornitura di acqua refrigerata al nuovo impianto di soffiaggio in funzione nello stabilimento di Jeddah, in Arabia Saudita. Tale sistema includerà anche chiller NAX e gruppi di pompaggio GRP di Eurochiller...
“L’attivazione di una filiera agricola rispettosa del territorio, che valorizzi aree abbandonate non irrigue per alimentare il primo modello di bioraffineria integrata nel territorio, sinergica con la filiera alimentare e rivolta a prodotti ad alto valore aggiunto, capaci di ridurre e sostituire materie prime più impattanti provenienti da lontano”. È quanto prevede...
Le celebrazioni per il cinquantesimo anno di attività di Cannon inizieranno con la partecipazione a Utech Europe 2015, in programma a Maastricht (Olanda) dal 14 al 16 aprile 2015. Cannon ha iniziato la propria attività nel settore delle unità di dosaggio e delle teste di miscelazione per poliuretano nel 1965 a Milano...
Il costruttore svizzero di linee per la termoformatura, WM Wrapping Machinery, ha messo gli occhi sul mercato statunitense. A tale scopo ha ingaggiato Kent Johansonn, specialista nord americano nella tecnologia della termoformatura, che ha iniziato a lavorare in stretta collaborazione con il responsabile di zona...
Il produttore di macchine e sistemi per la rilevazione e la separazione dei contaminanti, per l'ispezione di prodotto e per lo smistamento dei flussi di materiali, S+S Separation and Sorting Technology, cambia nome e logo. A partire dalla fine di marzo 2015 si chiamerà Sesotec...
In base alle previsioni del comitato macchine per materie plastiche di Tami (Taiwan Association of Machinery Industry), entro una decina di anni il 70% delle macchine a iniezione sotto le 1600 tonnellate di forza di chiusura in funzione nel paese dovrebbe essere di tipo elettrico, tendenza che...
Dal 22 gennaio è disponibile il catalogo online degli espositori di Plast 2015, che assicurerà alle aziende che parteciperanno alla fiera in programma a Milano dal 5 al 9 maggio prossimi una prolungata visibilità. Infatti, sarà attivo per un periodo ben più esteso delle cinque giornate di manifestazione, che...