Ci sarà anche CMG Granulators tra i partecipanti alla sesta edizione della conferenza internazionale Blow Moulding 2022, in programma a Bruxelles dal 29 novembre al 1° dicembre. In occasione dell’evento, il costruttore propone la nuova serie di granulatori per il riciclo nel settore del soffiaggio, sviluppata per...
Alla recente fiera Ecomondo 2022, Tomra, insieme alle sue ultime tecnologie per il recupero e il riciclo dei materiali, tra cui Innosort Flake, per il trattamento della plastica, ha illustrato il suo sistema olistico di risorse per rispondere alle sfide attuali. Si tratta di una combinazione ottimizzata delle migliori pratiche per la...
Dalla collaborazione a tre tra Ecopneus, Idea Plast e Agriglobal Services nasce una soluzione per il benessere dei bovini che coniuga prestazioni, qualità e sostenibilità grazie all’uso di materiali riciclati e riciclabili. L’incontro tra i settori del riciclo di Pneumatici Fuori Uso (PFU), della zootecnia e delle calzature ha portato allo sviluppo di...
Valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei consorzi Ricrea, Rilegno, Corepla, Biorepack e Coreve, Conai ha stabilito nuove riduzioni, in vigore dal 1° gennaio 2023, del contributo ambientale (CAC) per gli imballaggi in plastica, plastica biodegradabile e compostabile, acciaio, legno e vetro...
Nel 2021 in Italia, il riciclo e il recupero degli imballaggi che fa capo a Conai ha prodotto benefici ambientali per un valore pari a un miliardo e 525 milioni di euro. Ad annunciarlo è il consorzio nazionale imballaggi nel rendere noti in anteprima i dati del suo nuovo Rapporto di Sostenibilità. Il valore economico della materia recuperata...
La realizzazione a Cittaducale (Rieti) di un nuovo impianto per la selezione e il recupero di materiali plastici provenienti dalla raccolta differenziata urbana e industriale è stata presentata da Gruppo Acea nel corso di Ecomondo 2022. Con un investimento complessivo di 35 milioni di euro, la struttura entrerà in funzione nel...
La filiera europea dell'imballaggio esprime serie preoccupazioni riguardo all'approccio adottato dalla Commissione europea nella revisione delle norme UE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio, che sarà presentata il prossimo 30 novembre. Al riguardo, oltre 60 associazioni di categoria europee (tra cui...
Le tre associazioni nazionali del riciclo di plastica, metalli ferrosi e non ferrosi e carta, Assorimap, Assofermet e Unirima, sono protagoniste della 25ª edizione della fiera Ecomondo, in programma dall’8 all’11 novembre a Rimini. Momento centrale per il settore il convegno...
Alla fiera Ecomondo, in svolgimento Rimini dall’8 all’11 novembre, Sorema illustra le sue tecnologie per il riciclo di materie plastiche e gli impianti per il trattamento delle acque di Teknodepurazioni Aquae, azienda del gruppo Previero con sede a Rivarolo Canavese (Totino), sviluppati per tale impiego...
In occasione di K 2022, Brüggemann ha presentato tre nuovi additivi Bruggolen mirati a migliorare la stabilità dei materiali poliolefinici riciclati e in grado di conferire eccellenti proprietà meccaniche e processabilità senza l’aggiunta di resina vergine. Tutti i gradi Bruggolen R sono forniti in forma di...
In PET riciclato e senza etichette: è la nuova bottiglia 1Skin da un litro lanciata da Sidel, che abbinando estetica distintiva a credenziali ecologiche, mira ad assecondare gli obiettivi di sostenibilità e a stimolare le vendite di prodotti di alta gamma. Destinata al mercato dei prodotti sensibili, quali...
Su tutto il territorio nazionale Coripet ha avviato il riciclo meccanico di bottiglie da 500 ml in PET bianche opache con etichette coprenti. L’iniziativa vuole essere un passo significativo per incrementare sempre più i volumi di materie prima seconda, riducendo la produzione di plastica vergine. Il consorzio ha inoltre promosso...
Alimentatore rotativo 3C, estrusore MRSjump 70, sistema di filtrazione automatico RSFgenius 90, viscosimetro VIS online: sono questi i principali componenti della nuova gamma Omni per il riciclo presentata da Gneuss al K 2022, capace di lavorare fino a 200 kg all’ora di scarti di PET non essiccato e non cristallizzato da termoformatura...
I beni in polietilene sono riciclabili al 100%. Ecopolietilene, il consorzio nazionale per la gestione dei rifiuti da beni in polietilene, insieme ad AM Recuperi, Polimero e Virosac e con il supporto operativo di Ecolight Servizi, ha certificato la prima filiera circolare per i film industriali: dalla raccolta di tali rifiuti di beni in polietilene al...
Dal riciclo di materiali plastici post consumo e di rifiuti dell’acquacoltura, Ampacet e NaturePlast hanno sviluppato congiuntamente la nuova famiglia di masterbatch colorati Secret Sea-Grit. I nuovi prodotti si inquadrano da un lato nell’implementazione di nuove strategie di economia circolare e dall’altro nella ricerca di nuove soluzioni per...
Un nuovo impianto per il riciclo di materie plastiche sarà aperto da GCR Group a Castellet (Spagna) per aumentare la sua capacità di soddisfare la crescita della domanda di poliolefine riciclate Ciclic. L’impianto avrà una capacità di 200 mila tonnellate, dovrebbe essere avviato nel 2023 per raggiungere la piena operatività nel...
Tra gli ultimi sviluppi messi a punto per il settore della macinazione di gomma e materie plastiche, Previero presenta al K 2022 la nuova gamma MU 500 M di mulini per produzioni speciali. I mulini della serie M rappresentano da settant’anni una delle eccellenze produttive dell’azienda per robustezza, affidabilità, efficienza di taglio e facilità di manutenzione...
Un processo speciale è stato messo a punto da Colines per l’estrusione di film con tecnologia sia in bolla sia a testa piana utilizzando materiale riciclato grazie alla collaborazione di Gneuss, che ha fornito un cambiafiltri RSFgenius per la filtrazione della massa fusa. Il processo è già stato testato dalle due aziende...
Un nuovo centro dedicato al riciclo del PET è stato avviato da Sidel presso la sua sede francese a Octeville, dove, grazie a una linea pilota per il riciclo su scala ridotta, l’azienda svilupperà il proprio know-how in tale ambito, per offrire un supporto completo ai trasformatori che intendono incrementare l’utilizzo di rPET...