Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas
Marketing venerdì, 11 novembre 2022

La filiera europea fa quadrato contro il regolamento imballaggi

La filiera europea dell'imballaggio esprime serie preoccupazioni riguardo all'approccio adottato dalla Commissione europea nella revisione delle norme UE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio, che sarà presentata il prossimo 30 novembre. Al riguardo, oltre 60 associazioni di categoria europee (tra cui Unionplast) afferenti a tale settore che fanno capo all’organizzazione Europen hanno rilasciato una dichiarazione congiunta per esternare i propri timori e chiarire la loro posizione in merito a tale approccio.

 

Nella dichiarazione chiedono:

- il riconoscimento del ruolo chiave del riciclo per raggiungere la circolarità degli imballaggi;

- un quadro chiaro per consentire la raccolta e il riciclaggio obbligatori, incrementando al contempo il rifornimento e il riutilizzo;

- un ambiente che consenta di aumentare massicciamente gli investimenti nelle infrastrutture di cernita e riciclaggio;

- la conservazione della funzionalità dell'imballaggio e della sicurezza del prodotto.

 

L'industria degli imballaggi condivide gli ambiziosi obiettivi del Green Deal dell'UE e del Piano d'azione 2.0 per l'economia circolare ed è pienamente impegnata in azioni che portino la sostenibilità degli imballaggi a un livello sempre più elevato. Perché ciò avvenga, le 60 associazioni sostengono però che sia necessario un quadro normativo di supporto che aiuti a guidare ulteriormente questo cambiamento.

Condividi:

Notizie più lette