Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Quando la gomma potenzia i compositi

I mezzi di trasporto di massa richiedono un livello di sicurezza antincendio estremamente elevato. L’entrata in vigore della nuova normativa europea EN 45545, relativa ai veicoli ferroviari, ha sensibilmente inasprito i requisiti imposti dalle norme DIN 5510, stabilendo nuovi e più severi standard, tutt’altro che semplici da...

Gestione integrata dei rifiuti

Il convegno “Gestione integrata dei rifiuti: andare oltre lo slogan” è in programma a Firenze il 14 maggio. Organizzato dal consorzio Ecocarbon, in collaborazione con Federambiente, Conservizi Cispel Toscana e Amici della Terra Toscana, si prefigge di vagliare la compatibilità tecnica ed economica di...

Nel 2014 crescono le macchine

In base alle rilevazioni della Society of the Plastics Industry, nell’ultimo trimestre del 2014 la produzione statunitense di macchine per la trasformazione primaria di materie plastiche ha mostrato una crescita dell’8% rispetto allo stesso periodo del 2013 e del 10% in confronto al terzo trimestre dello scorso anno...

Un successo su tutti i fronti

L'appuntamento fieristico più importante di quest'anno in Europa per l'industria di materie plastiche e gomma ha chiuso i battenti sabato 9 maggio con risultati positivi. Plast 2015 ha ospitato i saloni-satellite Rubber 2015 (settore gomma), 3D Plast (stampa 3D e affini) e Start Plast (start up innovative). Nel complesso...

La prima volta a Plast di Biesse

Il mercato chiede un cambiamento nei processi produttivi che consenta di accettare il maggior numero di commesse possibili, mantenendo elevati standard di qualità e personalizzazione dei manufatti e garantendo tempi di consegna rapidi e certi. A queste esigenze Biesse risponde con soluzioni tecnologiche innovative per...

Cinquant’anni di attività festeggiati a Plast 2015

Per l’importante anniversario dei cinquant’anni di attività Ferrarini & Benelli ha voluto associare la tecnologia con la convivialità. Presso il proprio stand a Plast 2015 (C 51, padiglione 15), infatti, oltre alle macchine, dal 6 all’8 maggio l’azienda ha offerto un cocktail speciale elaborato in modo acrobatico da un “Flair bartender”...    

Sul mercato con team specialistici

Sinonimo di sensori, regolatori di potenza, inverter e, più in generale, di automazione programmabile per il settore plastica e gomma, Gefran (stand C 22, padiglione 24 a Plast 2015) ha avviato un percorso metodologico che prevede l’affiancamento ai clienti mediante team specialistici. Chi opera nel mondo delle...

Efficienza energetica per l’industria della plastica

ESCo certificata UNI CEI 11352 e parte di un gruppo internazionale con oltre trent’anni anni di esperienza, CertiNergia considera Plast 2015 (dove è presente presso lo stand C 156, nel padiglione 13) una tappa fondamentale, vista la solida esperienza maturata nell’industria delle materie plastiche: dei suoi oltre 130...

Confermato il presidente, rinnovato il consiglio direttivo

Si è riunita il 7 maggio a Milano, nel corso di Plast 2015, l’assemblea dei soci di Assobioplastiche per rinnovare il consiglio direttivo. Confermati il presidente Marco Versari, il vicepresidente Armido Marana e il tesoriere Luca Bianconi. Eletti tre nuovi consiglieri - Walter Savoia, nominato anche come secondo vicepresidente...

L’importanza della formazione tecnica e professionale

Il 7 maggio si è tenuto a Plast 2015 il workshop intitolato “La filiera di istruzione e formazione materie plastiche e opportunità di lavoro: una rete di scuole per il settore”. Organizzato dall’istituto industriale statale “Natta” di Rivoli (Torino), con la collaborazione dell’Unione Industriale di Torino e il supporto di Assocomaplast e Federazione Gomma Plastica...

Festa Anni Trenta per Grecu Consulting

Un centinaio di persone sono intervenute alla festa del trentennale di Grecu Consulting il 7 maggio a Plast 2015. Cocktail, brindisi, musica Dixieland e Charleston Anni Trenta e tanto entusiasmo, per festeggiare il trentennale della società novarese specializzata dal 1985 in riorganizzazioni di aziende operanti nel settore delle materie plastiche...

Sandretto, piano industriale per OM Carrelli

Guarda decisamente al futuro Sandretto. Dopo la ristrutturazione, seguita alla cessione dell’azienda da parte d Romi, e il lancio a Plast 2015 della nuova Serie Dieci di presse a iniezione di tonnellaggio medio-piccolo e di una nuova gamma di stampanti 3D, prodotti sviluppati in meno di un anno grazie a...

Stampaggio a iniezione chiavi in mano

Cinque isole di lavoro chiavi in mano vengono esposte da Negri Bossi a Plast 2015 (stand C 121/D 122, padiglione 24), ponendo in particolare evidenza i dispositivi per il contenimento dei consumi energetici. La pressa eVector da 1100 tonnellate viene presentata in configurazione "automotive" per...

Sviluppi e risultati passano da innovazione e sostenibilità

Con Radici Novacips l’area materie plastiche di RadiciGroup punta l’attenzione sui suoi più recenti sviluppi e risultati in tema di innovazione e sostenibilità. Argomenti focali, questi, affrontati durante la conferenza stampa del gruppo tenutasi il 7 maggio presso il suo stand (C 121/D 122, padiglione 9) a Plast 2015 con le relazioni di...

Partnership per la produzione di tubi flessibili in poliuretano

A Plast 2015 Saip viene ospitata presso lo stand di Amut Group (B 71/C 72, padiglione 13), in virtù di un recente accordo tra le due società, che prevede una collaborazione tecnica per la realizzazione di impianti per la produzione di tubi "pipe in pipe". Alla base della decisione di collaborare la...

Novità in anteprima per la gomma e per la plastica

RC Run Safe Pack è il sistema in uso sulle calandre di Rodolfo Comerio fin dagli Anni Novanta che, grazie agli sviluppi tecnologici e ai continui progressi messi a punto nel tempo, oggi vanta una precisione millesimale. Il pacchetto, proposto a Plast 2015 (stand C 42, padiglione 11), include 3 sistemi: RC GAPSystem; RC LaminatingSystem; RC Roll SafeSystem...

Presente e futuro della stampa 3D

Qual è l’impatto sull’industria e sulla società delle nuove tecnologie di stampa a tre dimensioni? Se ne è parlato al convegno "Stampa 3D: oggi e domani", tenutosi il 6 maggio a Plast 2015. Gli interventi di Giampaolo Azzoni e Ferdinando Auricchio dell’Università di Pavia hanno introdotto la portata sociale di un settore...

Le tolleranze ridotte non sono più un problema

Per trovare una soluzione che fosse in grado di aumentare la precisione della calibrazione del colore e delle nuove formulazioni, Farrow & Ball si è affidata alle soluzioni sviluppate a tale scopo da X-Rite Pantone. Lavorando in un settore caratterizzato da tolleranze estremamente ridotte come quello delle vernici decorative industriali...

Robot francesi e problem solving italiano

Il 5 maggio, il costruttore francese di robot Sepro Robotique Group e il distributore esclusivo per l’Italia Sverital hanno tenuto una conferenza stampa congiunta a Plast 2015 per ribadire la bontà di una collaborazione in essere dal 2011 e illustrare l’evoluzione dei robot a 3, 5 e 6 assi cartesiani che annoverano tra i propri utilizzatori costruttori quali...

Notizie più lette