Il convegno “Gestione integrata dei rifiuti: andare oltre lo
slogan” è in programma a Firenze il 14 maggio. Organizzato dal consorzio
Ecocarbon, in collaborazione con Federambiente, Conservizi Cispel Toscana e
Amici della Terra Toscana, si prefigge di vagliare la compatibilità tecnica ed
economica di raccolta differenziata, recupero effettivo di materiali,
combustibile solido secondario (CSS) e termovalorizzazione. Di particolare interesse il tema dell'avvio al recupero dei
rifiuti e delle opportunità offerte dal CSS per quella quota, significativa per
quanto concerne i materiali plastici, che non suscita interesse industriale e/o
non risulta economicamente sostenibile sul mercato del riciclo meccanico. All’evento
sono attesi il Ministro dell’ambiente, Gian Luca Galletti, e il sindaco di
Firenze, Dario Nardella. Di seguito il programma dell’evento. Ore 9,45 - Introduzione A cura del moderatore Sergio Gatteschi, presidente Amici della
Terra Toscana Ore 10,00 - I “temi caldi” Camillo Piazza, presidente consorzio Ecocarbon Il CSS Combustibile “end of waste” come opportunità per
“chiudere il cerchio” sul territorio: una strategia per la trasparenza, la
partecipazione ed il controllo Filippo Brandolini, presidente Federambiente Verso
una gestione industriale del ciclo integrato dei rifiuti per il raggiungimento
degli obiettivi europei Ore 10,40 - Le esperienze e le prospettive del
territorio Livio
Giannotti, amministratore delegato Quadrifoglio Firenze Situazione Attuale e prospettive strategiche
del ciclo integrato dei rifiuti in Toscana Alfredo De Girolamo, presidente Conservizi
Cispel Toscana Il ruolo delle aziende pubbliche per la
sostenibilità delle politiche del ciclo dei rifiuti e per l’economica circolare Valerio Caramassi, presidente Revet Sostenibilità di un sistema industriale regionale dalla
raccolta differenziata ai prodotti riciclati Massimo Norcini, direttore tecnico Sacci Esperienza di utilizzo del CSS prodotto a Greve in Chianti:
dati e analisi ambientali Ore 11,55 - Tavola Rotonda Conduce Sergio Gatteschi Ore 12,40 - Conclusioni Dario Nardella, sindaco
di Firenze Gian
Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare