Un milione di tonnellate, pari a 100 milioni di PFU e a 8 navi da crociera. Sono questi, in termini di peso e di quantità, i numeri divulgati recentemente da Ecopneus sui PFU raccolti e recuperati dal suo avvio nel 2011. La società senza scopo di lucro che si occupa della gestione del...
Il costruttore italiano di attrezzature ausiliarie Plastic Systems ha recentemente installato un sistema di trasporto, compounding e stoccaggio presso un compoundatore statunitense fornitore di prodotti a base di poliolefine e tecnopolimeri per l’industria degli elettrodomestici, automobilistica ed elettronica. L’impianto è caratterizzato da...
Un osservatorio che segua il traffico illecito dei rifiuti, come Coldiretti con la contraffazione alimentare: questa la proposta del consorzio PolieCo, in occasione del VII Forum Internazionale sull’Economia dei Rifiuti intitolato “Ecoreato: il mostro a tre teste - Traffico illecito di rifiuti, frodi agroalimentari, reati contro la salute", tenutosi a Ischia il...
Un concorso per trovare la sua più vecchia servovalvola ancora funzionante è stato lanciato nei giorni scorsi da Moog, che ha istituito 3 premi principali ed estrazioni mensili per offrire l’opportunità di partecipare anche a coloro che sono in possesso di valvole più recenti. L’iniziativa si inserisce nelle celebrazioni per il cinquantesimo...
L’elaborazione di Assocomaplast (l'associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa oltre 160 aziende) dei dati Istat del commercio estero relativi al primo semestre del 2015 evidenzia - rispetto al periodo gennaio-giugno 2014 - un andamento decisamente positivo dell’import-export italiano di macchine...
I vantaggi ottenibili dai più accurati controlli di pressione e di temperatura nella cavità dello stampo durante il processo di stampaggio a iniezione. È questo l’argomento di un seminario in programma nel pomeriggio di venerdì 2 ottobre presso il Cesap di Verdellino-Zingonia (Bergamo), organizzato in collaborazione con Kistler...
Il 4 settembre Davis-Standard ha annunciato l’acquisizione di Gloucester Engineering, leader nel comparto del film soffiato. L’acquisizione rafforza l’offerta di film soffiato di Davis-Standard, arricchendola con nuove capacità progettuali e ingegneristiche per i processi, un grande parco macchine installato e migliori servizi postvendita...
Due nuovi centri di assistenza tecnica, in Vietnam e in Indonesia, sono stati avviati in agosto da Amut Group al fine di rafforzare il supporto ai clienti esistenti o potenziali. Alla base della decisione ci sono i positivi risultati ottenuti nella vendita di linee per l’estrusione e la termoformatura nel sud est asiatico. Il costruttore novarese...
Il 14 settembre è partito il “giro d’Italia” del motorhome di Moretto, durante il quale il costruttore padovano presenterà direttamente presso i clienti la propria gamma di attrezzature ausiliarie. Il motorhome, che offre un’area espositiva di circa 80 metri quadrati allestibile in breve tempo, è stato creato per proporre...
La domanda statunitense di articoli tecnici industriali in gomma dovrebbe crescere a un tasso medio annuo del 3,4% fino al 2019 e raggiungere un valore di 24,4 miliardi di dollari. Una ricerca di mercato effettuata dalla società di consulenza Freedonia precisa anche che la crescita sarà sostenuta soprattutto dagli sviluppi nel...
Il riciclo di materie plastiche sembrerebbe prendere piede anche in Israele. È quanto risulta da una recente indagine diffusa dall’ufficio centrale israeliano di statistica sulle abitudini dei cittadini locali nei confronti del riciclo nel 2014, secondo cui il 67% degli israeliani ricicla in particolare le bottiglie in plastica...
È in fase di realizzazione a Lainate la nuova sede di Fanuc Italia, che, secondo i programmi, sarà pronta nel 2017. La nuova struttura si estenderà su una superficie di 20 mila metri quadrati, dove troveranno spazio, oltre agli uffici, anche un “Demonstration Center”, comprensivo di ambiente condizionato per dimostrazioni...
Le poliammidi delle gamme Technyl e Oromid di Solvay Engineering Plastics saranno distribuite anche in Italia da Resinex Italy. Presente da oltre 25 anni sul mercato e parte del gruppo Ravago, uno dei primi fornitori di prodotti e servizi per l’industria delle materie plastiche e della gomma, Resinex distribuisce oggi...
Si è svolto il 15 settembre presso le sede di Sacmi a Imola (Bologna) il primo “Food & Beverage Plastic Day”, organizzato dal costruttore per presentare le proprie soluzioni tecnologiche e impiantistiche per l’industria delle bevande, nel segno di produttività, versatilità e risparmio energetico. Capace di integrare l’intero processo...
Società del gruppo Tecnopol, Omikron produce compound a base di polipropilene, caricati e non, di elevata qualità e mirati a diverse e specifiche applicazioni. La ricerca costante della qualità nell’intero processo produttivo è un tratto distintivo dell’azienda piemontese, che si prefiggeva l’obiettivo di razionalizzare e ampliare...
Nel 2014 il fatturato dei nove paesi membri di Euromap (Austria, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Lussemburgo, Spagna, Svizzera e Turchia) ha raggiunto la quota di 13 miliardi di euro, mettendo a segno un incremento dell’1,9% rispetto al 2013. Nello stesso periodo le esportazioni globali dai “paesi Euromap” sono cresciute...
Come segnalato da Pro.mo, che raggruppa i produttori di stoviglie monouso in plastica, la stampa inglese ha pubblicato la notizia di una iniziativa che, secondo l’associazione, sarebbe interessante seguire anche in Italia. La Foodservice Packaging Association e Incpen (Industry Council for Research on Packaging and the Environment)...
Il quartier generale di Sidel verrà spostato da Zug, in Svizzera, a Parma, presso il suo centro di eccellenza dedicato allo sviluppo di linee complete e di riempimento. Il cambio di sede, che avverrà nel corso del 2016, rientra in un più ampio piano di riorganizzazione annunciato dalla società nei giorni scorsi e finalizzato a...
Dopo il cambio di nome da Bayer MaterialScience a Covestro, effettivo dal primo settembre 2015, si delineano più chiaramente la fasi del processo che porterà al definitivo scorporo della divisione materie plastiche da Bayer. Anzitutto, Patrick Thomas è stato confermato alla carica di amministratore delegato di...