Insieme all’associazione europea ETRMA (European Tyre & Rubber Manufacturers Association), Assogomma ha intrapreso recentemente un’attività volta ad affrontare alcune criticità in materia di classificazione delle mescole in gomma. I criteri di classificazione comunemente adottati (quale il cosiddetto “metodo della somma”) possono spesso...
La società svedese Doxa Plast, con sede a Värnamo, ha recentemente installato un impianto ALLrollEX-1500 a testa piana completamente automatico di Colines per la produzione di film estensibile a 5 strati. Il processo parte dalla selezione automatica delle resine dal silos di stoccaggio e termina con il sistema di imballaggio...
I servizi di refurbishing e conversione degli stampi per preforme e bottiglie rappresentano una parte importante dell’offerta di Sipa in Cina e come tali vengono proposti dal costruttore italiano a Chinaplas (Shanghai, 25-28 aprile). Questi servizi offrono la possibilità di sostituire solo alcuni componenti degli stampi al fine di migliorare la qualità...
Il fondo svizzero di private equity Capvis Equity Partners ha concluso un accordo per acquisire il 100% della proprietà di Hennecke dal gruppo industriale Adcuram di Monaco. L’operazione adesso dovrà essere approvata dalle competenti autorità antitrust. Hennecke, con sede a Sankt Augustin, in Germania, costruisce...
Un’esperienza ultraquarantennale ha portato Mast a trasformarsi da piccola officina meccanica ad azienda specializzata nella costruzione di viti e camere per macchine e impianti destinati alla lavorazione delle materie plastiche. Oggi il suo catalogo comprende una vasta gamma di soluzioni destinate alla costruzione di estrusori...
Continuano gli investimenti di Ensinger per il miglioramento della propria efficienza produttiva. Negli stabilimenti di Cham (nei pressi di Ratisbona, in Germania), seconda storica sede produttiva del gruppo, l’azienda ha infatti automatizzato la maggior parte dei processi di produzione dei semilavorati plastici delle linee dedicate alle poliammidi colate (cast). Grazie...
Per tutti i piccoli frequentatori dei parchi cittadini, maggio 2016 ha in serbo una sorpresa! Sarà infatti inaugurata la nuova e centralissima area giochi all’interno del Parco delle Basiliche, proprio accanto alle Colonne di San Lorenzo, donata al Comune dall’acqua minerale Levissima. Più di 500 metri quadrati di svago con altalene, scivoli, torri, ponti, molle, bilico e...
Alla fiera Affidabilità & Tecnologie 2016 (Torino, 20 e 21 aprile) ha fatto la sua prima uscita italiana la stampante 3D J750, l’ultima nata in casa Stratasys. In collaborazione con due distributori italiani, Overmach e Technimold, è stata offerta ai visitatori una dimostrazione della funzionalità e dell’operatività di questa nuova macchina...
Avevano guidato insieme l’azienda per molti anni e insieme sono morti a pochi giorni di distanza l’una dall’altro. La famiglia e l’intera Engel piangono la scomparsa di Irene e Georg Schwarz, avvenuta rispettivamente a fine marzo e a inizio aprile a 86 e 88 anni. Entrambi hanno seguito l’azienda fino alla fine, dopo che per decenni...
Un ottimo esempio di sostituzione del metallo con la poliammide: questo è il nuovo transpallet I-ton per la movimentazione di pallet realizzato con TechnylStar SX 218 V50 di Solvay. Presentato in occasione del convegno AxtroLabWay 2016 di Arcoplex Group, svoltosi a...
Dal 18 al 20 maggio Leistritz organizza a Norimberga la “Extrusion Academy”. Si tratta di un programma di formazione avviato fin dal 2003 che vede coinvolti i tecnici di laboratorio della società e diversi partner tecnologici in dimostrazioni pratiche su diverse linee di estrusione e sistemi ausiliari. L’intento è quello di offrire una...
“Con l’idea dell’orto verticale siamo riusciti a realizzare un prodotto utile per le attività educative dei bambini delle scuole dell’infanzia e nel contempo a compiere un’importante azione ecologica trasformando i piatti di plastica in un nuovo oggetto d’uso. Un progetto innovativo e in armonia con le esigenze ambientali di una grande città come Milano”, ha...
Solvay, Renault Trucks e i loro partner hanno vinto il premio JEC all’innovazione per componenti automobilistici strutturali grazie all’impiego di un composito termoplastico per realizzare un nuovo modulo strutturale per camion. Il materiale composito a elevate prestazioni si basa sulla resina termoplastica Evolite di Solvay, rinforzata con...
Circa 1000 aziende, iraniane ed estere, e quasi 25 mila visitatori hanno partecipato alla decima edizione di Iranplast. Questo l’esito comunicato da National Petrochemical Company (NPC), l’organizzatore della fiera internazionale svoltasi a Teheran dal 13 al 17 aprile. Oltre a Marzieh Shahdaei, amministratore delegato di NPC, all’evento...
Sono destinati al mercato del Centro e del Sud America i due impianti in collaudo presso lo stabilimento di Union a San Vittore Olona, in provincia di Milano. La prima linea include due estrusori monovite TR 130 e TR 75 per la coestrusione di lastra alveolare in EPP, con larghezza utile di 2500 mm e spessore variabile da 2 a 4 mm, a una...
L’edizione 2015 del World Robot Statistics, pubblicato da IFR (International Federation of Robotics), evidenzia che entro il 2018 nei siti industriali di tutto il mondo verranno installati 1,3 milioni di robot. Nella sola industri automobilistica, fra il 2013 e il 2014, è stato registrato un incremento degli investimenti in robotica pari al 43% circa...
Dal 25 al 28 aprile si apriranno a Shanghai le porte di Chinaplas 2016, dove Moretto sarà presente con un ampio spazio espositivo. Presso lo stand del costruttore di Massanzago (Padova) sarà possibile visionare i suoi ultimi sviluppi di prodotto nel comparto dell’alimentazione, del dosaggio e della deumidificazione..
Nella prestigiosa sede del Corriere delle Sera, il 15 aprile si è svolta la serata conclusiva dell’Oscar dell’Imballaggio. Premiate le aziende che hanno sviluppato gli imballaggi con le migliori prestazioni in campo ambientale, senza dimenticare la qualità progettuale e l’innovazione tecnologica. L’edizione 2016 del concorso - patrocinata da Altroconsumo, Ipack-Ima 2018 e Politecnico di Milano, Scuola del Design...
Grande successo per la serata di gala svoltasi a Pesaro il 16 aprile, all’interno degli stabilimenti di Biesse Group. Nel suo intervento il ministro Maria Elena Boschi, tra gli ospiti dell’evento, ha definito l’azienda marchigiana un caso esemplare di innovazione e made In Italy, punto di riferimento in tutto il mondo. I momenti musicali sono stati affidati a...