Con la nuova versione della valvola VEX3 a 3 vie e 3 posizioni, SMC, azienda produttrice di componenti pneumatici ed elettronici per l’automazione industriale che trovano ampio impiego nel settore della trasformazione di materie plastiche e gomma, offre la possibilità di ottenere una migliore flessibilità e una maggiore efficienza in termini di...
Si stimano essere tra 20 e 30 mila le tonnellate di Pneumatici Fuori Uso (PFU) che ogni anno non possono essere raccolti e riciclati a causa di un “sistema parallelo” di ingressi irregolari nel mercato all’ingrosso e di vendite “in nero” al dettaglio. Si tratta di circa 2-3 milioni di pneumatici singoli che non sono coperti dal contributo ambientale...
Si chiama Piovan Gulf la nuova filiale aperta a Dubai da Piovan. Creata per fornire servizi di vendita, post vendita e assistenza tecnica ai trasformatori di materie plastiche che operano nella regione del Golfo Persico, è la ventiseiesima struttura locale aperta dal costruttore veneto di attrezzature ausiliarie per l’industria delle materie plastiche...
Si è svolta il 23 giugno a Roma la cerimonia di premiazione dell’edizione 2016 del Concorso “Comuni Ricicloni”, ideato da Legambiente e patrocinato dal Ministero per l’Ambiente, che premia le comunità locali, gli amministratori e i cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella raccolta e gestione dei rifiuti. Anche quest’anno Conai...
Le linee programmatiche del suo mandato sono state presentate da Enrico Aureli, neopresidente di Ucima (l’Unione dei costruttori italiani di macchine per il confezionamento e l’imballaggio), eletto nel corso dell’assemblea generale dei soci, svoltasi il 22 giugno presso Villa Marchetti a Baggiovara (Modena)...
Il 28 giugno alle ore 15, presso il Relais Franciacorta di Corte Franca (Brescia), è in programma l’assemblea annuale dei soci Assocomaplast, l’associazione dei costruttori italiani di macchine, stampi e attrezzature per la lavorazione di materie plastiche e gomma. Nel corso della parte pubblica, il professor Marco Fortis, vice presidente di...
Dunque, la Gran Bretagna ha scelto di lasciare l’Unione Europea. Al referendum del 23 giugno sulla Brexit il “leave” ha ottenuto circa il 51,9% delle preferenze contro il 48,1% del “remain”. Adesso si apre un lungo processo politico-istituzionale calcolato tra due e dieci anni...
L’evoluzione dei sistemi di alimentazione dei materiali ha reso necessaria, nel tempo, l’implementazione di sempre maggiori funzioni, come la gestione della pulizia del tubo di trasporto del rimacinato, la pulizia automatica del filtro del ricevitore, l’allarme di mancata carica e molte altre ancora, che, come queste, sono ormai una richiesta standard...
Tutti parlano di Industria 4.0 e di come renda possibile la connessione in rete delle machine e dei processi di produzione. Con il concetto generale Plastics 4.0, il Gruppo KraussMaffei promuove l’implementazione della quarta rivoluzione industriale attraverso i suoi tre marchi KraussMaffei, KraussMaffei Berstorff e Netstal. I visitatori della fiera K 2016 a Düsseldorf...
Il 22 giugno è stato firmato l’accordo per il trasferimento dell’intera proprietà di Battenfeld-Cincinnatiè a Industrie Holding Nimbus. Con l’operazione, di cui le parti non hanno reso noti i dettagli, il costruttore di linee complete per l’estrusione riceverà nuove risorse finanziarie rafforzando il proprio capitale...
Migliorare la sostenibilità ambientale dei propri compound antifiamma. A questo scopo Lati ha chiesto e ottenuto dall’ente di certificazione internazionale UL la possibilità di recuperare fino al 50% degli sfridi derivanti dalla lavorazione Latamid 66 H2 G/25-V0CT1, uno dei più importanti gradi autoestinguenti della sua gamma...
Cambio alla guida di PRE (Plastics Recyclers Europe), l’associazione dei riciclatori europei, che, nel corso dell’assemblea annuale svoltasi a Cascais (Portogallo) il 16 e 17 giugno, ha eletto Antonito Furfari alla carica di direttore generale. Furfari succede ad Alexandre Dangis...
Elevate produttività, automazione ed efficienza nel processo di riempimento asettico: sono queste, secondo Sacmi, i tratti distintivi della sua tecnologia form-fill-seal (FFS). Oltre 80 macchine asettiche sono state fornite in tutto il mondo grazie a caratteristiche che spaziano dall’elevata produttività all’innovativo sistema di sterilizzazione e ne hanno fatto...
Sono 650 mila le tonnellate di PVC complessivamente trasformate in Italia nel 2015, un volume analogo a quello dell’anno precedente. Dopo il leggero incremento del 2014 (+1,5%), preceduto da anni difficili per tutta l’economia e per il settore della plastica, nel 2015 si assiste a una stabilizzazione del mercato...
In un’atmosfera informale, nella Library dell’Hotel Magna Pars di Milano, lo scorso 9 giugno i soci dell’Istituto Italiano Imballaggio (III) hanno rieletto il presidente Antonio Feola, dirigente Aidepi (Associazione della pasta e del dolciario), per il biennio 2016-2018. Nel corso della mattinata si è tenuta anche la parte privata dell’assemblea annuale dell’istituto...
L’8 giugno 2016, in occasione della conferenza stampa pre-K 2016 organizzata da European Marketing Group (EMG) ad Anversa, l’azienda chimica Songwon ha lanciato la sua più recente innovazione per il settore automobilistico: il nuovo stabilizzante SongXtend 2124 è stato specificamente sviluppato per soddisfare i restrittivi requisiti...
Nei primi giorni di giugno Milacron Holdings Corporation ha annunciato di aver migliorato la struttura di vendita della propria divisione commerciale europea dedicata alle macchine a iniezione. Le modifiche sono finalizzate al potenziamento del servizio clienti per le vendite e l’assistenza, oltre che alla semplificazione dei rapporti tra i clienti e azienda...
Vari relatori hanno animato l’evento “Fare sistema”, organizzato da Assogomma a Milano il 16 giugno per illustrare le strategie di innovazione e internazionalizzazione dell’industria della gomma. L’incontro ha approfondito, in particolare, gli aspetti della gestione del business che possono essere migliorati per rendere l’industria della gomma più competitiva a livello globale...
Il mercato del packaging nel mondo registra un andamento positivo e mostra una notevole vitalità. Il settore dell’imballaggio è stato uno dei comparti che ha risentito meno della crisi e ha anzi mostrato prospettive di crescita costanti. Il ruolo delle aziende che producono tecnologie di trasformazione per l’imballaggio assume...