Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Sessant’anni di Oscar dell’Imballaggio

Una lunga storia che racconta l’evoluzione del packaging in Italia: è questo l’Oscar dell’Imballaggio, che con l’edizione del 2017 celebrerà i suoi sessant’anni. Nato nel 1957, il concorso organizzato dall’Istituto Italiano Imballaggio da allora mette l’accento sulla risposta delle aziende produttrici di beni di largo consumo e dei fornitori dell’imballaggio...

Supporto tecnico e fornitura di ricambi sempre più rapidi e puntuali

Presenza sempre più capillare nel mondo per HRSflow grazie all’apertura di HRS Flow Thailand a Bangkok (Tailandia) e di un nuovo centro di assistenza a Queretaro (Messico), in collaborazione con WCS. L’obiettivo è quello di fornire servizi di supporto tecnico e kit di ricambi sempre più rapidi e puntuali...

La quarta rivoluzione industriale secondo Piovan

Il software di supervisione WinFactory 4.0 sviluppato da Piovan non rappresenta una nuova versione dello storico Winfactory, che l’azienda ha lanciato nel 2008 come primo strumento di monitoraggio e controllo degli impianti da remoto. Questo nuovo applicativo, che sarà lanciato al K 2016, è già pronto per l’industria 4.0, l’insieme di protocolli e tecnologie in via di...

Una MO 4013 di Moss per decorare secchi circolari di grandi dimensioni

La costruzione di macchine per la decorazione di contenitori di grandi dimensioni è da sempre una delle principali attività di Moss, che infatti offre diverse soluzioni dedicate alla stampa di secchi in plastica con sezione circolare, ellittica e rettangolare e capacità fino a 25 litri. Recentemente l'azienda reggiana ha consegnato una nuova macchina modello...

Innovazioni per l’alleggerimento e lo stampaggio 3D

Al K di Düsseldorf Solvay pone l’accento sulle sue ultime novità in fatto di materiali leggeri all’avanguardia, tecnologie per lo stampaggio 3D e sostenibilità. Presente allo stand C61, padiglione 6, con i temi “More Protection”, “More Freedom” e “More Future”, l’azienda chimica illustra nuovi prodotti, applicazioni innovative, aggiornamenti sulle sue...

L’imballaggio cresce a livello europeo e mondiale

Secondo un nuovo studio svolto dalla società di ricerche specializzata Zion Research, il mercato mondiale del packaging - che nel 2014 aveva raggiunto un valore di 270 miliardi di dollari e un volume di oltre 81 milioni di tonnellate - dovrebbe crescere a un tasso medio annuo del 4,8%, raggiungendo i 375 miliardi di dollari nel 2020...

Soffiatrici E-Move completamente elettriche in Italia e in Slovenia

Due soffiatrici E-Move sono state recentemente consegnate da ST Soffiaggio Tecnica ad altrettanti importanti trasformatori: Cebi Italy, di Osimo (Ancona) e Sep Doo di Mokronog (Slovenia). Il modello E-Move completamente elettrico è il più piccolo della gamma di macchine costruite...

La singolare e unica collezione Plasticarium del belga Philippe Decelle

Circa 2000 oggetti in plastica, da quelli di uso quotidiano a vere e proprie opere d’arte, datati dal 1960 al 2000, costituiscono la singolare e unica collezione Plasticarium messa insieme dal belga Philippe Decelle a partire dagli Anni Ottanta. Adesso tale raccolta viene esposta permanentemente su una superficie di 1500 metri quadrati presso il museo Adam...

RadiciGroup compie 35 anni nel business delle materie plastiche

Con una storia industriale iniziata nel 1981, attività produttive distribuite tra Italia, Germania, Stati Uniti, Messico, Brasile, Cina, India e un network commerciale globale, RadiciGroup Performance Plastics - area di business d’eccellenza di RadiciGroup - ha registrato nel 2015 un fatturato consolidato pari a 277 milioni di euro...

Tante proprietà, un unico prodotto: prestazioni e sicurezza garantite

Per il rivestimento di cavi elettrici possono essere utilizzati diversi elastomeri e le caratteristiche del flusso elettrico (intensità, voltaggio ecc.) così come le peculiarità dei materiali conduttivi utilizzati identificano le differenti necessità di schermatura della guaina. Sipol, azienda specializzata nella polimerizzazione di copoliesteri e copoliammidi, sviluppa...

Un villaggio di bottiglie in plastica

Sull’isola di Colon, a Panama, sta sorgendo il primo villaggio al mondo realizzato utilizzando bottiglie in plastica come materiale isolante. Il fondatore del villaggio, il canadese Robert Bezeau, attraverso questo progetto si pone il duplice obiettivo di realizzare alloggi economici e contribuire a preservare...

Plas Mec rinnova la sala prove

Il costruttore di impianti di miscelazione, Plas Mec, ha recentemente rinnovato le sua sala prove per offrire ai trasformatori la possibilità di effettuare una gamma più ampia e precisa di test su PVC, vernici in polvere, materiali per la bonderizzazione, masterbatch, WPC e qualsiasi altro materiale si presti alla miscelazione...

Nuova sede operativa per il Cesap

Dal 29 agosto il Cesap ha una nuova sede operativa: da quella “storica” di Verdellino-Zingonia si è infatti trasferito a Monza, presso le strutture dell’Istituto Italiano dei Plastici (IIP). Il trasferimento si inquadra in un articolato piano di sinergie individuate e sviluppate con IIP, volto a rilanciare l’attività del Cesap e a...

Il legno diventa trasparente e ancora più sostenibile

Un legno che lascia passare fino all’85% della luce. È stato messo a punto da un team di ricercatori del KTH Royal Institute of Technology di Stoccolma guidato dall’esperto di biomateriali Lars Berglund, che ha ideato una tecnica per rendere il legno trasparente e poterlo produrre a livello industriale...

Macchi fa il punto sulla tecnologia POD in vista del K 2016

Il costruttore di impianti per l’estrusione di film soffiato sta scaldando i motori in vista della fiera K 2016, in programma a Düsseldorf dal 19 al 26 ottobre. Per l’azienda di Venegono Inferiore (Varese) i tre anni trascorsi dalla precedente edizione della kermesse tedesca sono stati molto intensi e sono passati in un batter d’occhio...

Una cooperativa potrebbe scongiurare la liquidazione

Prosegue la trattativa per tentare di salvare Sandretto. La direzione dell’azienda di Pont Canavese ha incontrato nuovamente i sindacati e i lavoratori in Regione Piemonte nel pomeriggio del primo agosto, dichiarandosi disposta a ritirare la procedura di liquidazione. L’ipotesi presa in considerazione sarebbe quella della costituzione di una...

Anticipazione “in fabbrica” di due calandre prima della presentazione al K 2016

L’1 e il 2 agosto, gli operatori che a vario titolo fanno ricorso a linee di calandratura per la lavorazione del PVC - ma non solo - hanno potuto “ammirare” all’interno degli stabilimenti di Rodolfo Comerio di Solbiate Olona (Varese) sia l’imponenza di una mastodontica calandra a cinque cilindri, con diametro di 870 mm e lunghezza di 5000 mm sulla tavola...

Il tecnico dei materiali compositi

La Fondazione ITS (Istituto Tecnico Superiore) di San Paolo d’Argon (Bergamo), in collaborazione con Persico, ha dato vita a un corso biennale per la formazione di tecnici sui materiali compositi e il loro utilizzo. I materiali compositi hanno rappresentato e ancora rappresentano una sorta di rivoluzione nella produzione industriale...

Un distributore automatico trasforma i rifiuti plastici in custodie per cellulari

Un team di studenti italiani delle scuole superiori ha inventato uno straordinario distributore automatico in grado di macinare le bottiglie di plastica usate riducendole in granuli, che successivamente vengono trasformati da una stampante 3D integrata in custodie per smartphone. Salvare il pianeta, creare un mondo più pulito per le generazioni future...

Notizie più lette