La nuova linea di estrusione Omnia 1.0 è stata l’indiscussa protagonista dell’open day organizzato da Baruffaldi-Primac il 22 settembre presso la propria sede di Ferrara, evento che ha chiamato a raccolta numerosi visitatori provenienti, oltre che dall’Italia, da svariati paesi, tra cui Spagna, Francia, Germania, Marocco, Ungheria, Repubblica Ceca e...
Si intitola “L’integrazione delle tecnologie, valore aggiunto per un’industria 4.0” la terza edizione del Forum Meccatronica che Messe Frankfurt organizza il 12 ottobre presso il Forum Guido Monzani di Modena. All’evento prenderanno parte alcune tra le più importanti aziende fornitrici di...
Con il motto “Be Smart”, Wittmann Battenfeld presenterà al K 2016 la prima macchina della serie EcoPower Xpress completamente elettrica, messa a punto per lo stampaggio a iniezione veloce e disponibile a partire dal 2017 con forze di chiusura da 2100 a 5000 kN. Attraverso il modello EcoPower Xpress 400/1100+ in esposizione...
Al K di Düsseldorf Turra (società parte di IMS Deltamatic Group) presenterà due delle sue innovative presse a iniezione verticali, il modello ST-80 e il modello RT-60. La gamma ST comprende macchine a iniezione verticali a 4 colonne e tavole scorrevoli con forza di chiusura di 60, 80 o 120 tonnellate. La tavola scorrevole, con movimento...
Un importante gruppo europeo produttore di film in PET, già dotato di 8 linee di estrusione di Bandera, ha commissionato al costruttore varesino il terzo impianto per la produzione di film in PET per il proprio stabilimento nella penisola iberica. La linea verrà costruita all’inizio del 2017 e sarà idonea alla realizzazione di film in PET sia rigido sia multistrato espanso, con...
Dal 28 al 30 settembre CMS ha aperto le porte del proprio stabilimento di Zogno, in provincia di Bergamo, nella suggestiva cornice della Val Brembana, per un evento nel corso del quale erano esposte le più recenti e innovative serie di termoformatrici e di centri di lavoro a CNC per la trasformazione di semilavorati in plastica...
Il mercato mondiale dei prodotti medicali a perdere (in qualsiasi tipo di materiale) dovrebbe crescere a un tasso medio annuo del 6,2% almeno fino al 2020, raggiungendo un valore di 273 miliardi di dollari. È questo quanto emerge da una recente ricerca di Freedonia. Una quota preponderante del totale (oltre l’80%) di tali prodotti è rappresentata da...
Si intitola “La Plastica. Conoscerla e apprezzarla” il “sussidiario” pubblicato nei tipi della Pacini Editore per fornire una panoramica aggiornata sui materiali plastici. Scritto a quattro mani da Giancarlo Locati e Arturo Fiocca, il volume viene proposto come utile strumento di studio e lavoro per gli operatori nella filiera delle materie plastiche, ma anche...
La graduatoria dei circa 50 percorsi di istruzione terziaria ITS, stilata in questi giorni dall'Assessorato Istruzione Formazione e Lavoro di Regione Lombardia, vede quest'anno al primo posto assoluto il corso biennale per tecnici del settore gomma-plastica, organizzato dalla Fondazione ITS di San Paolo d’Argon (Bergamo) e...
Si è tenuto il 29 settembre a Lubiana, in Slovenia, un seminario tecnologico sulle problematiche di processo nello stampaggio a iniezione e sulle relative soluzioni. L’evento è stato organizzato da Assocomaplast in collaborazione con ICE-Agenzia, la Camera di Commercio Slovena e il locale cluster di settore e...
Lo stand di Friul Filiere al K 2016 ospiterà i prodotti più rappresentativi della storia e della tradizione dell’azienda friulana, aggiornati e sempre più efficienti in chiave di risparmio energetico: un estrusore monovite Omega 60 e uno bivite conico R63, equipaggiati con filiere dedicate a profili speciali...
Al K 2016 X-Rite e la consociata Pantone si presentano con le più recenti soluzioni messe a punto per la gestione del colore. Con il titolo “Il colore come lo avete immaginato” X-Rite Pantone propone quattro aree dedicate alle esigenze e ai requisiti specifici dettati dal colore a professionisti del design, dello sviluppo di prodotto, della formulazione dei...
Viene inaugurato il 30 settembre lo stabilimento Mater-Biotech di Novamont a Bottrighe, in provincia di Rovigo, in cui verrà prodotto butandiolo su scala industriale direttamente da zuccheri attraverso l’utilizzo di batteri. Composto chimico derivato dal butano, il butandiolo è un intermedio chimico ottenuto da fonti fossili molto usato sia come...
La termoformatrice PA980-QVP che sarà presentata nello stand di Amut Group al K 2016 è una macchina ad alta produttività per una svariata gamma applicativa, dai piatti, ai vassoi, agli articoli di ridotta profondità di imbutitura, lavorando diversi materiali, come PP con 35% di carica minerale, PP espanso, HIPS e Mater-Bi. Nel caso di...
Una nuova filiale diretta è stata avviata dal Gruppo Wittmann in Slovacchia, in risposta al positivo andamento delle attività nel paese, che prima erano condotte da Wittmann Battenfeld CZ. Juray Majerský, già addetto alle vendite di quest’ultima, è stato nominato amministratore delegato della nuova filiale...
Dopo la recente decisione della Francia di mettere al bando piatti e bicchieri in plastica, ProMo (il gruppo di produttori di stovglie monouso in plastica nell’ambito dei Unionplast) ha espresso il proprio parere riguardo alla norma che lascia tempo fino al 2020 per adeguarsi. Il provvedimento, che riguarda le stoviglie in plastica su...
Il 29 settembre presso il comprensorio Adriano Olivetti di Pozzuoli (Napoli) è in programma la presentazione di AgroLab, un progetto di Idea Generation cofinanziato da Sviluppo Campania nell’ambito del programma Campania InHub. L’iniziativa è finalizzata a sostenere lo sviluppo di progetti di impresa - promossi da giovani...
Nell’ambito di un programma di sviluppo e innovazione, Tria ha portato a termine la progettazione di un’intera gamma di nuovi granulatori con l’intento di guadagnare quote di mercato nel settore dello stampaggio a iniezione. Particolare attenzione è stata rivolta alle esigenze di quelle multinazionali che producono componenti automobilistici...
Al K 2016 Meccanoplastica si presenterà con due soffiatrici completamente elettriche: la HL 750/S a stazione singola, per l’estrusione soffiaggio in continuo; la MIPET-1GM a cavità singola, per lo stiro soffiaggio di preforme in PET. La prima, progettata per produrre contenitori con capacità volumetrica fino a 30 litri...