Il nuovo Netzsch Gabo Eplexor 500N è uno strumento di prova modulare, semplice da usare, per la caratterizzazione termomeccanica di svariati materiali, quali plastica, gomma, compositi, metalli e ceramica.L’oscillatore elettrodinamico genera una serie di deformazioni entro un’ampia fascia di frequenze e temperature; ciò offre la...
Professionalità, qualità di prodotto e servizi al cliente: questi gli elementi che hanno caratterizzato la crescita di Boca (stand G58, pad. 3, al K di Düsseldorf), che nel 2016 taglia il traguardo dei 45 anni di attività. Nel corso degli anni la società ha saputo adattarsi ai mutamenti di mercato e trasformarsi da modelleria artigianale ad azienda che progetta e realizza stampi oggi...
Anche a questa edizione del K di Düsseldorf Plastiblow (stand B56, pad. 14) presenta una soffiatrice ad azionamento elettrico per la produzione di flaconi destinati al settore della cura personale. Si tratta del modello a carro doppio PB14-800ED ad azionamento elettrico in classe A, con corsa di 800 mm, per la produzione di flaconi mediante stampi a 6 cavità e interasse da 120 mm. La macchina ha una forza di chiusura di...
Al K 2016, presso il proprio stand B70, nel padiglione 16, Bausano presenta il meglio della sua produzione, esponendo presso i nuovi estrusori MD 75/30, MD 92-30 ed MD130-30, la nuova taglierina laterale TGL per la granulazione di PVC e un nuovo concetto per il raffreddamento dei granuli. Pur venendo sottoposta a continui rinnovamenti e miglioramenti, che consentono di assicurare agli utilizzatori...
Da sempre all’avanguardia nella costruzione di impianti per la rigenerazione dei materiali polimerici, Tecnova è in grado di realizzare linee adatte alle più diverse esigenze del settore, da quelle da laboratorio a quelle da 2000 kg/ora, capaci di processare vari tipi di plastica, da quella tradizionale ai biopolimeri. L’azienda è attiva a livello globale, ma non trascura il mercato italiano, che continua a essere estremamente...
Il 18 ottobre, alla vigilia dell’inaugurazione ufficiale della fiera K 2016, i costruttori di macchine per materie plastiche e gomma hanno diffuso le previsioni per il triennio 2016-2018, che indicano una crescita media del fatturato del settore pari all’1,8% annuo. “Questa previsione rivela come il settore, nei paesi...
Fondata nel 1973 e specializzata nella progettazione e nella produzione di impianti per la termoformatura con vuoto dedicati al settore dei frigoriferi, dove è diventata in breve tempo un riferimento per le società multinazionali del settore, Comi offre oggi macchine disponibili in diverse configurazioni. Si va dalle termoformatrici con pressione HEDL a quelle con vuoto e pressione (New Generation e Pressure Forming), dalle macchine monostazione LaborForma a quelle con vuoto sviluppate appositamente per la...
Leader tecnologico al servizio del comparto della lavorazione delle materie plastiche, Milacron annuncia la presentazione di nuove, importanti tecnologie in occasione della fiera K 2016. Innanzi tutto, presso lo stand C06, nel padiglione 15, la multinazionale svela le sue tecnologie APPT (Advanced Plastics Processing Technologies), fra le quali figurano le soluzioni per l’iniezione, la lavorazione del PET, il soffiaggio e l’estrusione a marchio Milacron, Ferromatik e Uniloy. Lo stand A39, nel padiglione 1, ospiterà invece i sistemi di controllo e a canali caldi MDCS (Melt Delivery and Control Systems), distribuiti con...
Il 19 ottobre, alla fiera K 2016, Maguire Products e Syncro hanno annunciato una partnership che consentirà di fornire ai clienti di entrambe le aziende una vasta gamma di dispositivi dedicati al controllo dei processi di estrusione. L’investimento di Maguire porterà alla costituzione di un portafoglio di tecnologie che si basa sull’esperienza dell’azienda nei sistemi di dosaggio e nella gestione dei...
Nell’ambito del progetto formativo dedicato alla sicurezza delle macchine utilizzate nel settore gomma, Assogomma e Assocomaplast, in collaborazione con ICEPI, hanno annunciato il quarto appuntamento, fissato per il 3 novembre 2016 presso il Centro Congressi “Palazzo Stelline” di Milano, su “Vulcanizzatori e...
Il 17 ottobre 2016 So.f.ter. Group, uno dei compoundatori più grandi al mondo con sede a Forlì, ha annunciato di aver firmato un accordo definitivo per la cessione delle proprie quote a Celanese, importante società chimica con sede a Dallas (Usa) e attiva anche nel campo dei tecnopolimeri speciali. Gli impianti produttivi sofisticati e moderni di...
Varie persone sono rimaste ferite in un’esplosione verificatasi nella mattinata di oggi, 17 ottobre, nella zona portuale di Ludwigshafen, sul fiume Reno, utilizzata da Basf. Secondo quanto riferito da una televisione regionale, lo ha reso noto una portavoce della multinazionale, senza però precisare il numero dei feriti...
Una linea di lavaggio per rPETcon capacità in uscita di 4 tonnellate all’ora è stata recentemente consegnata e messa in funzione da Sorema presso un riciclatore dell’Europa dell’Est. L’impianto è in grado di trattare le balle di bottiglie in PET post consumo più contaminate, trasformandole in scaglie di rPET di alta qualità...
Il valore del mercato globale dei rivestimenti barriera per imballaggi in plastica nel 2016 dovrebbe attestarsi a 1,37 miliardi di dollari e crescere a un tasso annuo del 5,2% fino al 2021, raggiungendo quota 1,76 miliardi di dollari. È quanto emerge da un recente studio di Smithers Pira...
Un gruppo di ricercatori della Stanford University ha realizzato un tessuto che potrebbe rivoluzionare il nostro guardaroba. Sulla base di una nuova forma di polietilene e sfruttando la nanotecnologia, la fotonica e la chimica, tale tessuto permette al calore di abbandonare il corpo, regalando una sensazione di freschezza costante...
A inizio novembre il Gruppo Wittmann rileverà la sua agenzia commerciale coreana Petra Corporation, integrandola nella propria rete di vendita estera con il nome di Wittmann Battenfeld Korea. L’operazione mira a seguire più da vicino il mercato locale, sulla scia del suo positivo andamento, e prevede anche la realizzazione di un nuovo...
Lo slogan “One stop for higher productivity” (ossia “Un unico interlocutore per una maggiore produttività”) riassume egregiamente l’offerta di Haidlmair. Il costruttore di stampi austriaco, attivo nel comparto degli stampi a iniezione per la produzione di cassette per bevande, contenitori per stoccaggio e logistica, pallet e scatole pallettizzabili e contenitori...
Dal 14 ottobre è online il nuovo sito internet della mostra internazionale dedicata all’industria delle materie plastiche e della gomma che si svolge ogni tre anni a Milano, anche in vista della presentazione ufficiale della prossima edizione al K 2016, a cui la segreteria organizzativa di Plast 2018 prende parte con un proprio stand...
Per soddisfare la crescente domanda di policarbonato in Asia, Covestro ha raddoppiato la propria capacità produttiva da 200 mila a 400 mila tonnellate all’anno nel sito di Shanghai. Due nuove linee con tecnologia allo stato dell’arte e processo a risparmio energetico per la produzione su scala mondiale per policarbonato sono state inaugurate il 12 ottobre...