Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas
Marketing lunedì, 17 ottobre 2016

Cresce la domanda mondiale di rivestimenti barriera

Il valore del mercato globale dei rivestimenti barriera per imballaggi in plastica nel 2016 dovrebbe attestarsi a 1,37 miliardi di dollari e crescere a un tasso annuo del 5,2% fino al 2021, raggiungendo quota 1,76 miliardi di dollari. È quanto emerge da un recente studio di

Smithers Pira.

La domanda di additivi funzionali e rivestimenti barriera è incentivata da alcuni cambiamenti economici, demografici e sociali, tra cui la preferenza di cibi biologici e la necessità di pranzare velocemente fuori casa facendo anche ricorso alle monoporzioni apribili e richiudibili da scaldare nei forni a microonde. L’invecchiamento della popolazione nei paesi industrializzati e l’aumento demografico in quelli cosiddetti emergenti, inoltre, influenzerà la richiesta di farmaci e prodotti per la cura della persona, settore che - al secondo posto, dopo quello alimentare - assorbe la maggiore quantità di imballaggi performanti. A questo proposito, in termini percentuali, lo studio afferma che il 60% del packaging con proprietà barriera è destinato agli alimenti solidi, il 20% a generi non alimentari, il 18,5% alle bevande e solo l’1,5% al cibo per animali.

Tale tendenza è sostenuta anche dai grandi marchi, ormai da tempo sensibili a temi quali la riduzione degli sprechi e l’utilizzo di materiali ecosostenibili, così come le grandi catene della GDO. Gli additivi funzionali e i rivestimenti barriera oggi in commercio proteggono e ottimizzano la vita sullo scaffale dei prodotti, soprattutto di quelli alimentari, riducono il ricorso ai conservanti e garantiscono una migliore presentazione delle confezioni all’occhio del consumatore.

Condividi:

Notizie più lette