Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Stampaggio a iniezione senza difetti

Il 13 aprile, presso la sede di Proplast a Rivalta Scrivia (Alessandria), il costruttore svizzero di sensori e di soluzioni per la misura e il controllo, Kistler, organizza un seminario tecnico sulla produzione senza difetti. L’azienda presenterà il nuovo controller CoMo NEO con sensori di pressione per l’impiego all’interno delle cavità degli...

L’aspetto di un tessuto in un solo passaggio

In occasione del congresso VDI Plastics in Automotive Engineering (Mannheim, 29-30 marzo 2017), PolyOne ha presentato Smartbatch Fabric FX: un concentrato di coloranti e additivi. Nell’ambito del processo di stampaggio a iniezione questo masterbatch supporta i produttori nella realizzazione efficace di componenti estetici che sembrano rivestiti...

Solvay cede a Finproject i compound poliolefinici reticolabili

Lo scorso 30 marzo il gruppo industriale Finproject ha concordato l’acquisizione dell’attività Solvay svolta presso lo stabilimento di Roccabianca (Parma), specializzato nella produzione dei compound poliolefinici reticolabili. “In seguito alla trasformazione di Solvay, i compound poliolefinici reticolabili non si integrano...

Il motorhome di Moretto in Motion scalda i motori

Il 4 aprile il motorhome di Moretto in Motion lascerà la sede di Massanzago (Padova) per iniziare il nuovo tour 2017. Prima tappa la fiera Formatool, in programma dal 4 al 7 aprile in Slovenia. Poi sarà la volta della Danimarca, della Polonia e della Francia. La tappa danese offrirà l’occasione per far conoscere ai trasformatori locali la tecnologia...

Da trent’anni votata al made in Italy

Azienda consolidata nella costruzione di macchine per l’estrusione e il confezionamento di tubi e profili in materiale plastico, IPM compie trent’anni in questi giorni. L’azienda, infatti, è stata costituita nel 1987 da Claudio Argnani, Bruno Barabani e Silvia Geminiani, che avevano lavorato insieme per una decina d’anni in...

Studenti di tutta Italia a lezione di bioeconomia

Parte la seconda edizione di “Scuola@Novamont”, il progetto con cui Novamont apre le sue sedi produttive e i suoi centri di ricerca a oltre 500 studenti e docenti di varie scuole e università italiane per condividere i propri valori e il proprio modello di impresa. “Con Scuola@Novamont cerchiamo di mettere in collegamento il mondo dell’industria...

L’economia circolare conviene

Il 4 aprile, presso il Centro Studi Americani di Roma, Corepla e Legambiente organizzano il convegno “Riciclo della plastica come vantaggio competitivo in Italia e in Europa” sul tema dell'economia circolare. L’Italia ha applicato al riciclo della plastica creatività e innovazione e la ricerca italiana nel...

Ispezione delle preforme ad alta velocità

Versatilità e capacità di controllo totale della qualità delle preforme direttamente in linea e ad altissima velocità. Sono queste le caratteristiche di punta che stanno garantendo al sistema di ispezione delle preforme PVS-3, sviluppato dalla Divisione Automation & Inspection Systems di Sacmi, un buon riscontro di mercato. Inoltre...

Anteprima italiana per la stampa 3D “made in HP”

Presente per la prima volta alla fiera Mecspe di Parma, dal 23 al 25 marzo, la multinazionale HP ha presentato al pubblico la sua nuovissima stampante HP Jet Fusion 3D 4200 e la sua Processing Station con Fast Cooling. Una soluzione che, grazie alla sua innovativa tecnologia MultiJet Fusion, reinventa la prototipazione rapida e la produzione di...

Un nuovo programma di analisi dell’olio per aumentare la produttività

Alla recente fiera Mecspe di Parma ExxonMobil ha lanciato ufficialmente in Italia il suo Mobil Serv Lubricant Analysis (MSLA): un programma di analisi dell’olio compatibile con i dispositivi mobile. Il nuovo servizio di laboratorio può aiutare gli operatori a migliorare l’efficienza dei sistemi produttivi, a individuare problemi alle attrezzature prima che...

Scarpe da corsa dalla plastica recuperata negli oceani

Le nuove scarpe da corsa UltraBoost Uncaged Parley di Adidas sono le prime create in serie utilizzando per il 95% rifiuti in plastica recuperati dalla pulizia delle acque dell’Oceano Indiano intorno alle Maldive, mentre il restante 5% è costituito da poliestere riciclato. Per ogni paio di scarpe vengono impiegate in pratica undici bottiglie...

In crescita la fiera dedicata all’industria manifatturiera

La sedicesima edizione della fiera Mecspe, svoltasi a Parma dal 23 al 25 marzo, ha registrato oltre 45 mila visitatori, chiamati a raccolta da più di 2000 espositori distribuiti su 105 mila metri quadrati di superficie. Fulcro dei tre giorni di mostra, l’area “Fabbrica digitale 4.0”, attraverso un approccio concreto e pragmatico, ha permesso ai...

Stampi multicavità per provette medicali in PET

Azienda di primissimo piano nel settore della costruzione di stampi per la lavorazione di termoplastici, che nel 2017 festeggia cinquant’anni di attività, Gefit ha sviluppato tre stampi multicavità per la produzione di provette medicali in PET che verranno utilizzati su altrettante presse a iniezione completamente elettriche della serie e-motion del...

Il progetto per il futuro di Arcoplex Group

I manager di domani? Si formano all’interno dell’azienda stessa. È questo l’innovativo progetto, denominato Arcoplex Academy, che dimostra, meglio di mille parole, la grande capacità di Arcoplex Group di innovare e guardare al futuro. Nello specifico, si tratta di un percorso di formazione il cui obiettivo principale è quello di formare risorse da...

VDMA: 2016 meglio del previsto

I costruttori tedeschi di macchine per la lavorazione di materie plastiche e gomma possono guardare all’anno appena concluso con grande soddisfazione. Nel suo complesso, il 2016 è stato contrassegnato da un incremento significativo delle vendite, proseguendo il trend positivo degli ultimi anni. “La crescita del 4% registrata supera di gran lunga il...

I settant’anni di Negri Bossi

Il 21 marzo Negri Bossi ha celebrato settant’anni dalla sua nascita. Nel 1947, infatti, Pietro Negri e Walter Bossi, con la partecipazione di Marco Giani, fondano quella che oggi è una delle più longeve realtà industriali italiane. I tre fondatori avevano già lavorato insieme dal 1943 al 1947 nella società Cogema (Compagnia generale macchine e apparecchiature...

Accordo tra Italia e Argentina sulla bioeconomia

Il 24 marzo a Milano Federchimica e il Ministero della Ricerca e Innovazione della Repubblica Argentina hanno firmato un accordo per lo sviluppo della bioeconomia nel paese sud americano. La bioeconomia, intesa come il complesso delle industrie basate sulla trasformazione di biomasse, genera in Europa un fatturato di 2,1 trilioni di euro e...

La sentinella della produzione

Soluzione dedicata alle aziende del settore meccanico e manifatturiero, tra cui quelli della costruzioni di macchine per materie plastiche e gomma e della loro trasformazione, Production Sentinel, sviluppato da Euei, azienda del gruppo AD Consulting, rileva lo stato operativo e produttivo delle macchine attraverso i PLC installati su queste ultime...

Cassette per il pesce: dalla plastica rigida all’EPS

In una recente seduta della Commissione Mercato Ittico di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) è stato approvato il passaggio dalla plastica rigida al polistirene espanso per le cassette di pesce. È quanto segnala Aipe (l’associazione italiana per il polistirene espanso), che a tale proposito ha interpellato...

Notizie più lette