I manager di domani? Si formano all’interno dell’azienda stessa. È questo l’innovativo progetto, denominato Arcoplex Academy, che dimostra, meglio di mille parole, la grande capacità di Arcoplex Group di innovare e guardare al futuro. Nello specifico, si tratta di un percorso di formazione il cui obiettivo principale è quello di formare risorse da inserire all’interno della struttura tecnica e commerciale del gruppo. Avranno il compito - grazie alla loro capacità di leggere il presente e di intercettare i nuovi trend - di favorire il passaggio dell’azienda da un’economia 2.0 a un livello superiore: 4.0.
Al
termine di una severa e rigorosa selezione, i candidati - un gruppo di cinque o
sei persone al massimo, tra i 22 e i 30 anni, brillantemente diplomati/laureati
in: Economia, Ingegneria gestionale, Chimica, Informatica o all’Università delle
materie plastiche - saranno inseriti in un piano formativo che s’integrerà con
l’approfondimento di tutti i processi aziendali. Saranno supportati in training
dai collaboratori più esperti di Arcoplex, mentre per ogni singola area d’interesse,
saranno seguiti da un esperto di provata esperienza che approfondirà la
materia. Mese dopo mese, procedendo con la formazione, i docenti garantiranno
di portare gli argomenti trattati a un alto livello di specializzazione, così
da trasformare gli studenti in manager competenti, pronti a farsi largo nel
mondo del lavoro.
Un percorso occupazionale che prenderà il via nel secondo semestre 2017 proprio dalle aziende del gruppo, dove i giovani saranno impiegati attraverso un contratto. Il tutto garantendo borsa di studio, vitto, alloggio e l’interazione costante con il team di Arcoplex. Gli studenti che si sentono pronti per questa vera e propria sfida possono candidarsi attraverso il format presente al link: www.arcoplexgroup.it/lavora-con-noi.
“Il piano di studi
prevede regolari momenti di verifica del livello raggiunto di preparazione e di
conoscenza. I ragazzi vivranno insieme in modo che, proprio attraverso la
convivenza, possano attingere da ogni membro del gruppo nuovi stimoli e nuove
competenze. Costante sarà il confronto con i collaboratori delle società del
gruppo e valorizzate le opinioni degli studenti, dai quali ci attendiamo una
forte spinta verso modelli di business 4.0. Academy è una vera opportunità
occupazionale, che le aziende del Gruppo Arcoplex offrono ai candidati che
porteranno a termine con successo il percorso”, ha sottolineato l’AD Giacomo
Scanzi, incontrato dalla redazione di MacPlas in occasione della recente fiera
Mecspe a Parma, dove è stato dato spazio all’iniziativa Arcoplex Academy,
ma anche ad Axtrolab: il servizio di consulenza su misura che consente alle
aziende del settore di sfruttare le competenze dei tecnici Arcoplex e le
attrezzature presenti nei laboratori inaugurati nel 2011, presso il centro
ricerche di Pontirolo Nuovo (Bergamo).