Da lunedì 12 giugno 2017 è online il nuovo sito web di Amaplast www.amaplast.org. Amaplast è la nuova denominazione assunta dall’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma dopo l’approvazione all’unanimità, insieme al nuovo statuto, dell’assemblea dei soci tenutasi il 7 giugno...
2093: tanti sono i giorni trascorsi senza infortuni sul lavoro presso il centro direzionale e ricerca di Solvay a Bollate (Milano), dove il 9 giugno si è svolto il Safety Day, l’annuale appuntamento dedicato alla sicurezza sul lavoro. Ogni reparto di Solvay, attraverso 14 stand divisi per aree tematiche (lavori in spazi confinati, manutenzione delle...
Il consiglio di amministrazione di Basf Italia ha affidato la responsabilità della direzione commerciale a Lorenzo Bottinelli, che succede a Daniel Campo. Nel suo nuovo incarico, Bottinelli avrà il compito di promuovere le politiche commerciali di Basf Italia, rafforzando le potenzialità di crescita dei numerosi segmenti di mercato in cui l’azienda è attiva...
Sono stati circa 450 i partecipanti alla quarta edizione dei Days of Technology, svoltisi il 31 maggio e il primo giugno 2017 presso il nuovo stabilimento di Maplan a Kottingbrunn, in Austria. Dopo i saluti di rito del management, la prima presentazione si è focalizzata sulla storia, le novità tecniche e le prospettive di mercato per il costruttore austriaco...
Il nuovo sistema a canali caldi GEN4 sviluppato da Sipa ha consentito al costruttore di Vittorio Veneto di ingegnerizzare e costruire uno stampo a 180 cavità per la produzione di preforme in PET. Grazie al nuovo sistema, infatti, sono stati superati i limiti dei tradizionali sistemi a canali caldi, che non consentono di realizzare stampi per lo stampaggio a...
In Italia, nel 2016 sono state trasformate complessivamente 650 mila tonnellate di PVC. Dopo anni difficili per tutta l’economia e, di conseguenza, anche per il settore della plastica, dal 2014 si registra una stabilizzazione del marcato con volumi analoghi negli ultimi 3 anni. È quanto emerge dallo studio “Il consumo di PVC in Italia - 2016”, realizzato...
La fine del mercato elettrico "tutelato", che ha storicamente garantito condizioni più vantaggiose rispetto alla maggior parte di quelle proposte a libero mercato, potrebbe slittare al 1° luglio 2019 se venisse mantenuto l'emendamento di rinvio nel disegno di legge “Concorrenza”. Tuttavia persisterebbero le potenziali difficoltà per le PMI derivanti...
Mercoledì 7 giugno, l’assemblea dei soci aderenti all’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma ha approvato la proposta di modifica della denominazione da Assocomaplast ad Amaplast. “In una logica di rinnovamento, per rafforzare ulteriormente l’immagine della nostra...
Si è tenuta mercoledì 7 giugno, presso Villa Cagnola di Gazzada Schianno (Varese), l'annuale assemblea dei soci Assocomaplast, l'associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa oltre 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma. In tale occasione, si sono svolte le elezioni del presidente e di...
L’1 e il 2 giugno a Madrid si è svolta l’assemblea generale di EuPC (l’associazione europea dei trasformatori di materie plastiche), organizzata in collaborazione con Anaip (l’associazione spagnola delle materie plastiche), nel corso della quale, sotto il titolo “Un futuro circolare con le materie plastiche”, sono state approvate due risoluzioni per il lancio di...
Il mondo del poliuretano espanso rigido si è riunito a Milano il 25 maggio. L’occasione è stata offerta dalla terza conferenza nazionale organizzata con cadenza biennale da Anpe (Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido) per convogliare, in un unico evento, multitematico e multidisciplinare, le tante e diverse competenze...
A distanza di un anno esatto dalla prima edizione dell’evento “Fare Sistema”, l’associazione Assogomma ha deciso di promuoverne la prosecuzione, visti gli ottimi riscontri avuti tra la aziende del settore della trasformazione degli elastomeri. L’appuntamento è fissato per il 15 giugno 2017, a partire dalle ore 17.00, presso l’Hotel “Klima” di Milano...
Un impianto di Amut Ecotech - divisione di Amut Group dedicata alle tecnologie per il riciclo - è stato recentemente installato nella città di Edwa, nel Governatorato di Minya, in Egitto, per il riciclo dei rifiuti solidi urbani (RSU), che entrerà a pieno regimo nel corso del mese di giugno. Il costruttore si è aggiudicato l’appalto pubblico indetto nel...
Una primaria azienda cinese operante nel settore lattiero-caseario ha acquistato altri due impianti CBF (Compression Blow Forming) di Sacmi, portando a quattro il numero di queste macchine installate presso i propri stabilimenti. Determinante nella scelta di questa tecnologia è risultata la possibilità di ottenere...
Il nuovo sensore digitale di posizionamento della serie ISA3 di SMC Italia facilita la misura della distanza tra la superficie di rilevazione e l’utensile grazie a una semplice procedura di configurazione a tre fasi che riduce i tempi di controllo del corretto posizionamento, garantendo un risparmio in termini di costi operativi, manodopera ed energia...
Il 31 maggio al Politecnico di Milano si è tenuta l’assemblea annuale di Assocompositi, nel corso della quale Roberto Frassine è stato rieletto all’unanimità presidente dell’associazione per il periodo 2017-2019. Docente presso lo stesso Politecnico di Milano, Frassine è anche presidente di...
Il gruppo Italmatch Chemicals, operante nella chimica di specialità e controllato dalla società indipendente Ardian, ha perfezionato il closing di un’operazione per il finanziamento del piano di investimenti e il contestuale rifinanziamento del proprio debito. Con questa operazione Italmatch Chemicals proseguirà il piano di crescita intrapreso negli...
L’EPS, grazie alla bassa conduttività termica, trova ampio uso in edilizia, tanto nelle nuove costruzioni quanto nelle ristrutturazioni. La sua leggerezza, versatilità ed economicità gli permettono di combinarsi con tutti gli altri materiali di comune impiego in tale ambito (cemento, mattoni, legno), migliorandone la funzionalità, e di sposarsi anche con...
In occasione della fiera Interior Lifestyle di Tokyo (14-16 giugno), la collezione POS (Piccoli Oggetti Speciali), prodotta da Ecoplast - azienda italiana da anni attiva nella lavorazione delle materie plastiche - su un’idea del designer Marco Maggioni, sbarca in Giappone. Questa collezione, ispirata a nuovi orizzonti di forma, colori e armonia...