Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Raffreddatore orizzontale ad alta efficienza

I nuovi raffreddatori orizzontali ad alta efficienza XC di Promixon sono studiati per offrire le migliori prestazioni nel raffreddamento di dry-blend caldo proveniente dal turbomiscelatore XM, che il costruttore propone per tutte le applicazioni in cui è richiesta la dispersione di polveri con polveri o granuli o l’aggiunta di liquidi...

Open house ed evento serale per i 50 anni di Mast

Così il costruttore di viti e cilindri ha voluto festeggiare il proprio cinquantesimo anniversario presso la sede di Cagno (Como), lo scorso venerdì 7 luglio. La data dell’evento non è stata scelta a caso: il 7 luglio ricorreva il compleanno del compianto Marino Arioli, padre degli attuali amministratori, Carlo e Marco, che lo hanno ricordato nel corso della serata, mentre il 6 luglio del 1967 lo..

Riciclo di materozze e sfridi a basso consumo energetico

La gamma G-Max di granulatori di Wittmann è stata ampliata con l’introduzione del terzo modello G-Max 23, specificamene progettato per il riciclo in linea di sfridi e materozze direttamente dalle presse per lo stampaggio a iniezione fino a 240 tonnellate di forza di chiusura. Il nuovo granulatore risulta flessibile e facilmente spostabile da...

Film barriera e imballaggio flessibile oltreoceano

La società di consulenza Freedonia Group ha recentemente pubblicato due studi sul mercato americano dell’imballaggio flessibile. Uno si concentra sui film barriera e stima che tale mercato entro il 2021 dovrebbe raggiungere un valore di 5,7 miliardi di dollari (registrando una crescita annua del 4,2%), mentre l’altro estende il campo...

Veloce, sempre più veloce per il packaging

A Drinktec 2017 (Monaco, 11-15 settembre) Arburg proporrà lo stampaggio a iniezione ottimizzato per l’industria dell’imballaggio, in particolare per sequenze produttive veloci e per stampi con un elevato numero di cavità. La pressa ibrida Allrounder 570 H in versione packaging, con forza di chiusura di 1800 kN, produrrà 24 tappi in HDPE per bottiglie in...

Realizzare costruzioni ovunque, persino sottosopra

Amati da generazioni di bambini in tutto il mondo, i mattoncini in plastica della Lego presentano però un evidente limite: le superfici su cui realizzare le costruzioni, di fatto, non possono che essere piane e orizzontali, poiché essi sono rigidi e non adesivi. Una soluzione a questo limite viene proposta adesso dallo studio di design...

Ottimizzare l’impilamento nelle termoformatrici ACF

Velocità, precisione, affidabilità. Sono queste le caratteristiche su cui punta Amut-Comi proponendo i due nuovi robot ER2X ed ER3X, sviluppati specificamente per l’impilamento degli articoli prodotti con le sue termoformatrici ACF e sfruttarne al meglio le capacità produttive. I due modelli vengono proposti come alternativa al...

Bluestar Silicones diventa Elkem Silicones

Nell’ambito della propria strategia di crescita, il gruppo norvegese Elkem ha integrato al suo interno Bluestar Xinghuo Silicones e Yongdeng Silicon Material, in precedenza sotto il controllo diretto della sua capogruppo China National Bluestar. In concomitanza con questa operazione, Bluestar Silicones è stata rinominata in...

Collaborazioni strategiche nella lavorazione di semilavorati

Il percorso di crescita di Geartec, società di Legnano (Milano) specializzata nella produzione di articoli tecnici e nella lavorazione di semilavorati in materiale termoplastico, ha recentemente portato alla creazione di un network di collaborazioni strategiche con Teknowork di Busto Arsizio (Varese), Gear Italia di Nizza Monferrato (Asti) e la MTS di...

Henkel acquisisce Sonderhoff

Uno tra i principali fornitori di tecnologie e materiali per la sigillatura, la guarnizionatura e l’incollaggio, Sonderhoff, è stato acquisito dal gruppo tedesco Henkel. Come si legge in una nota di quest’ultimo, la fusione è finalizzata a supportare ancora meglio che in passato i clienti delle due società, espandendo i rispettivi prodotti, campi di applicazione e...

Cresce il poliuretano espanso flessibile

Nel 2016, la produzione europea del poliuretano espanso flessibile ha registrato un incremento del 12,6%, passando da 858 mila a 967 mila tonnellate. L’Italia, con circa 100 mila tonnellate di produzione, copre poco più del 10% della produzione europea e si attesta ai primi posti per qualità e attenzione all’innovazione...

Dove va l’auto nel mondo

Dopo il successo delle tappe in Asia e in Nord America, il 28 e 29 giugno si è svolto a Linz e St. Valentin, in Austria, Trend.Scaut 2017, l’evento annuale di Engel dedicato all’industria automobilistica, cui hanno preso parte operatori di settore e stampa tecnica. Il primo giorno la conferenza è stata animata da diversi esperti di tale industria...

Migliorare processi, stabilimenti e magazzini grazie alla Lean Plastics

“Il controllo statistico di processo applicato ai processi plastici” e “Riorganizzare il layout produttivo della fabbrica e dei magazzini secondo i principi di efficienza Lean Plastic” sono i titoli di due corsi in programma rispettivamente l’11 e il 12 luglio e il 20 e il 21 luglio presso la sede di SGC Grecu Consulting Partners a Novara, entrambi tenuti da...

Lubrificati a vita

Esposti per la prima volta all’ultima edizione della fiera SPS IPC Drives di Parma dal costruttore Wittenstein, i nuovi attuatori lineari compatti con vite completamente integrata nello stelo dell’attuatore sono praticamente lubrificati a vita e completano la gamma di servomotori e servoattuatori rotativi cyber dynamic line...

Trend positivo fino al 2025

Secondo un recente studio condotto dall’americana Grand View Research il mercato mondiale delle materie plastiche per il settore medicale – entro il 2025 – dovrebbe raggiungere un valore di 33,6 miliardi di dollari. A sostegno di tale trend alcuni fattori come: il ceto medio in crescita nei paesi emergenti (che quindi avrà accesso a cure di livello paragonabile all’Occidente), la sempre... 

Il calore del sole non crea più problemi di distorsione

Una tecnologia innovativa sviluppata da Romplast per l’estrusione di profili rinforzati ha permesso di risolvere, attraverso un rinforzo in plastica anziché in metallo, il problema della distorsione degli avvolgibili conseguente alle dilatazioni termiche. Durante le ore di sole, infatti, l’avvolgibile risulta soggetto a una leggera flessione verso l’esterno di qualche millimetro, a seconda della larghezza, per poi...

Due tecnologie in una

Il nuovo sistema di saldatura laser a infrarossi sviluppato da Bielomatik integra i vantaggi della tecnologia a infrarossi a due fasi e di quella con laser, quasi simultanea. Tra le fasi di riscaldamento e di giunzione, le superfici di giunzione medesime vengono flessibilmente riscaldate a elevata velocità di scansione, prima di essere saldate a pressione. Per gli utilizzatori le plastiche trasparenti cessano quindi di...  

Nuove funzionalità semplificano configurazione e installazione

Dalla metà di giugno 2017 le due gamme di inverter Unidrive M200 e M300 di Control Techniques, azienda di Nidec Corporation, sono equipaggiate di serie con un micro PLC onboard. Ciò permette di espandere le possibilità applicative delle due serie di drive per motori asincroni, mantenendo invariati i prezzi di tutta la gamma, che da 0,25 a 110 kW (132 kW per pompe e ventilatori). Gli inverter hanno la possibilità di eseguire un programma da 12 kB realmente fruibili per le istruzioni, senza l’ausilio di logiche esterne. Il PLC onboard permette inoltre...     

Il 2016 delle macchine per packaging

Il centro studi Ucima (Associazione dei costruttori italiani di macchine per il confezionamento e l’imballaggio) ha recentemente pubblicato l’ultimo rapporto di settore, che analizza l’andamento nel 2016 di un comparto costituito da 601 aziende (588 nel 2015) e che occupa poco meno di 30 mila addetti. Il fatturato complessivo del comparto ammonta a...

Notizie più lette